Quanto è contorta la legge
di Andrea Valesini Semplificazione legislativa è un concetto alla moda. Compare nei dibattiti televisivi quando a tema ci sono le riforme necessarie a far crescere il Paese o nei programmi dei candidati al Parlamento.
di Andrea Valesini Semplificazione legislativa è un concetto alla moda. Compare nei dibattiti televisivi quando a tema ci sono le riforme necessarie a far crescere il Paese o nei programmi dei candidati al Parlamento.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti.
Stando proprio a un bilancio al ribasso, e senza calcolare le spese di benzina, autostrada e pasti, la partita Atalanta-Roma ci è costata almeno 50 mila euro per pagare i 500 uomini delle forze dell’ordine e l’elicottero che ha sorvolato la zona dello stadio.
Referendum per la fusione dei Comuni: vince il sì, nelle valli, mentre nella Bassa, a Covo l’ha spuntata il no. La decisione sulla fusione di Brembilla-Gerosa, Fara Olivana con Sola-Covo-Isso, Sant’Omobono Terme-Valsecca, spetterà alla Regione.
«Promuovere e tutelare l’attività̀ imprenditoriale della produzione di guarnizioni per il settore industriale». Questo il principale scopo aggregativo della neonata «Associazione Produttori Guarnizioni del Sebino».
«Politici vergognatevi». Ricordate il j’accuse di Diego Della Valle sui principali quotidiani nazionali nell’ottobre 2011? Ecco, l’iniziativa presa a livello locale da Life Source, società intenzionata a realizzare il nuovo albergo alla Trucca nelle immediate vicinanze del nuovo ospedale, ha lo spirito analogo.
Alessandra Gallone entra nelle fila di Forza Italia, dopo la «pausa» seguita all’esperienza in Fratelli d’Italia. La scelta di rimettersi in gioco, partendo «da semplice militante, dal basso, per impegnarmi per la mia città mettendo a disposizione l’esperienza maturata in questi anni», spiega la Gallone.
«Da qualche ora il sito ufficiale di Regione Lombardia: www.regione.lombardia.it è sotto attacco da parte degli hacker e non è possibile la navigazione da parte degli utenti». Lo dice una nota di Regione.
L’idea, come avevano scritto su un comunicato inviato anche in redazione, era di occupare un vecchio cascinale in via Baioni 47 di proprietà del Comune per riqualificarlo, ma i 40 rappresentanti di Kascina Autogestita Popolare si sono sbagliati.
A Bergamo, sabato 30 novembre, c’era Gianni Cuperlo, ma era presente anche Pippo Civati, suo concorrente nella corsa alla segreteria del Pd che vede comunque favorito Matteo Renzi.Contrario alle larghe intese e all’abolizione dell’Imu, Civati ha giocato le sue carte.
Non c’è pace per Villongo: mentre il paese resta nel mirino dei ladri - altri furti giovedì - e mentre prosegue il presidio serale e notturno dei carabinieri (anche a Sarnico, Credaro, Gandosso e Foresto Sparso) è polemica in Comune: non ci sono soldi per potenziare la videosorveglianza.
Il biglietto da 5,30 euro per la corsa Bergamo-Milano in mano e un piumino blu con il collo alto per proteggersi dal freddo e nascondere il viso. Si è presentato così, il 29 novembre alle 7,32 alla stazione di Bergamo, l’assessore regionale Del Tenno
Nel mirino della Lega, questa volta, ci finisce la Casta dei parcheggi e delle zone a traffico limitato. Un vero e proprio «fuoco amico» sull’amministrazione Tentorio, dato che i lumbard sono in maggioranza a Palafrizzoni
Alla fine, si paga. Probabilmente non grandi cifre, prese singolarmente, ma una (piccola) parte dell’Imu sulla prima casa resta sul groppone di molti contribuenti e cioè di quelli che risiedono in quei Comuni dove è stata deliberata un’aliquota superiore allo 0,4%
A suonare la carica alla Comark, impegnata sabato 30 novembre, contro la capolista Imola, al Centro sportivo Italcementi, di Bergamo il pronti-via alle 18) è lo sponsor Massimo Lentsch.
«Tra la dialettica, il confronto anche aspro e le minacce intollerabili il limite non è valicabile. Voglio esprimere la mia personale solidarietà e vicinanza al Professor Silvio Garattini, all’Istituto “Mario Negri” e ai suoi ricercatori per aver ricevuto minacce di …
«La prossima seduta della giunta regionale si terrà giovedì 5 dicembre a Bergamo, alle 16, nella sede dell’Università di Bergamo, dove saremo ospiti del rettore Stefano Paleari». Lo ha annunciato spiegato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni.
Arrivano fondi per la rete viaria . La Regine ha confermato una serie di interventi fra i quali la variante di Zogno . Complessivamente il Pirellone ha stanziato oltre 25 milioni di euro, 8,925 dei quali alla Provincia di Bergamo.
Conto alla rovescia per il referendum consultivo indetto dalla Regione sulla fusione fra Covo, Fara Olivana con Sola e Isso, quindi tra Gerosa e Brembilla e tra Valsecca e Sant’Omobono Terme. Si vota domenica, dalle 8 alle 21.
Fra i fiumi di parole che in questi giorni hanno accompagnato la decadenza del senatore molisano (lo sapevate?) Silvio Berlusconi, si è spesso alzato, fra i sostenitori, il grido del «diritto al ritardo».