Mutui alle stelle. Ma allungare la rata non è indolore
CREDITO. Banche prudenti rispetto all’invito del governo a rivedere i tempi di rimborso dei finanziamenti privati. Oltre ai costi si rischia di finire tra i clienti «attenzionati».
CREDITO. Banche prudenti rispetto all’invito del governo a rivedere i tempi di rimborso dei finanziamenti privati. Oltre ai costi si rischia di finire tra i clienti «attenzionati».
Superare i limiti delle batterie tradizionali sfruttando i principi della fisica quantistica: è quanto promettono di fare le cosiddette batterie quantistiche, dispositivi che potranno immagazzinare molta energia in modo super efficiente e rapidissimo. Sono il risultato dello studio coordinato da …
COLOGNO AL SERIO. Causa milionaria sul prestito concesso dalla Bcc Ghisalba (poi Oglio e Serio) per realizzare il centro di tiro al volo «Cieli aperti».
Quotidiano Energia - L’accesso alle materie prime, l’aumento dei costi e l’agguerrita concorrenza mondiale rischiano di vanificare gli sforzi della Ue per rafforzare la propria capacità produttiva di batterie. E’ l’allarme lanciato dalla Corte dei Conti europea, secondo cui “la …
CAROVITA. Nuovo aumento dello 0,25% da parte della Bce. In un anno e mezzo il rincaro medio è di 200 euro. In difficoltà chi aveva finanziato il 100%.
ITALIA. I tassi sui mutui salgono ancora.Sulla scia degli aumenti del costo del denaro decisi dalla Bce, i tassi di interesse sui prestiti continuano imperterriti ad aumentare, arrivando a superare anche il 4,5%. «Stangata da 173 euro al mese».
I nuovi studi Cerved e Argenta SOA quantificano la dimensioni del rischio e le attività in difficoltà finanziaria per alto livello di debiti, incapacità di ripagare i prestiti e capacità di salvaguardia dell’occupazione. Ma vengono mantenute artificialmente tramite prestiti e sussidi togliendo accesso al credito a imprese sane.
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - I Paesi più ricchi e inquinanti sono indietro di tre anni nel rispetto dell'impegno di stanziare 100 miliardi all'anno in aiuti ai Paesi a basso e medio reddito che sono gli ultimi responsabili e …
CREDITO COOPERATIVO. Risparmio: il Gruppo Iccrea nel 2022 ha collocato oltre 2 miliardi in prodotti Esg. Aumentato il numero di donne nel cda (40%).
C’è quasi un miliardo di euro a disposizione per installare pannelli fotovoltaici sulle coperture di fabbricati strumentali all’attività nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Prepariamoci in tempo.
IN BERGAMASCA. Accordo strategico tra Confidi Systema e le territoriali di Confindustria e Confartigianato. Ricuperati: registriamo una riduzione degli investimenti. Giambellini: opportunità per le micro e piccole imprese.
IL FOCUS. Ricerca Ascom: la liquidità resta una criticità per le realtà orobiche. Fusini: il turismo stenta, non ingannino 200 alberghi su oltre 5mila attività.
Immobili. Intervista al presidente bergamasco di Adiconsum Lombardia Carlo Piarulli. Il caso di una donna che non trova banche disponibili per fare una surroga.
Un lavoro di Giovanni Cortinovis
Lombardia. Lo stanziamento 2023/2025 servirà a finanziare i progetti di organizzazioni di volontariato, associazioni e fondazioni del terzo settore iscritte al Registro unico. Il bando sarà presentato in un incontro online martedì 4 aprile. Csv Bergamo e Provincia: «Siamo a disposizione delle organizzazioni bergamasche».
Massimo Testa. La routine e i sacrifici, poi la malattia Lo stop forzato a 40 anni e la svolta durante un viaggio Ora con la moglie Elena amministra un’azienda turistica.
La tendenza. Sempre più persone in balia dei tassi: richieste di aiuto in crescita alle associazioni dei consumatori.
Il progetto. L’ampliamento del campus è al palo da anni, via libera del Cda dell’Università ad una rivalutazione: «Sono cambiate le esigenze». Nuovo passo avanti per la Montelungo.
L’intervista. Bonfiglioli (UniBg): cattiva gestione alla base del fallimento della Silicon Valley Bank. «Depositi garantiti fino a 100mila euro. Banche europee pare poco esposte su Credit Suisse»
Il trend . È il maggior flusso «in entrata» per la città e supera anche Seriate. Angeloni: «Dopo il Covid le realtà di provincia sono diventate una meta».