I depositi bancari in tenuta: 5 miliardi in più del pre-Covid
SCENARIO. Stabili i soldi sui conti correnti bergamaschi a quota 36 miliardi nonostante inflazione e caro energia. Nel 2024 le imprese hanno sofferto meno delle famiglie.
SCENARIO. Stabili i soldi sui conti correnti bergamaschi a quota 36 miliardi nonostante inflazione e caro energia. Nel 2024 le imprese hanno sofferto meno delle famiglie.
L’ANALISI. Rispetto al dato nazionale. Domande e concessioni sono in aumento fino al 28%. Tasso di deterioramento inferiore al dato Bankitalia.
IL BANDO. Dal 2022 la Regione ha finanziato sei progetti bergamaschi. Obiettivi: valorizzare le aree montane e combattere lo spopolamento.
IL RICONOSCIMENTO. Nelle intenzioni della Commissione Europea, faciliterà l’accesso a finanziamenti Ue, nazionali e regionali, pubblici e privati.
LA STORIA. Filippo Oggionni, ingegnere di 27 anni di Bergamo, fonda con tre amici un’azienda internazionale. Maxi finanziamento per sviluppare energia per satelliti.
Superare la crisi puntando su innovazione, ricerca, sviluppo e competitività. Sono questi i pilastri alla base della strategia Europa 2020, volta a riportare l'economia europea in carreggiata e approvata nel giugno 2010 dai capi di Stato e di Governo dell'Unione …
(ANSA) - ROMA, 18 SET - La Banca europea per gli investimenti (Bei) e Bnz hanno sottoscritto un prestito di 166 milioni di euro per la realizzazione di 17 centrali solari fotovoltaiche in Spagna, Italia e Portogallo. Si tratta della …
MONDO. È finita una settimana di altalena per le Borse mondiali e quella iniziata lunedì 12 agosto si è aperta con qualche timore.
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - La Banca europea per gli investimenti, Natixis Cib e Sunprime hanno firmato un finanziamento da 204 milioni di euro per lo sviluppo di uno dei più grandi portafogli di impianti solari in Italia. Il …
L’APPELLO. Barcella dell’Asst Papa Giovanni: «C’è un gap pari al 30% del fabbisogno per questa componente ematica». Trapattoni: «Rilanciamo la campagna, puntiamo sui social».
IL PROGETTO. L’orto botanico si è aggiudicato un bando della Fondazione Banca del Monte di Lombardia per realizzare un parco apistico nella Valle della Biodiversità.
INFRASTRUTTURE. Un’autostrada che ha ridisegnato il volto della Bassa favorendo nuovi insediamenti produttivi. L’idea era nata nel lontano 1999.
L’INTERVENTO. Pronto il progetto esecutivo, primo lotto al via in settembre con l’incognita del tetto. A nuovo look e impianti per le sale in uso a Lab80
L’OPERAZIONE. Lunedì la firma della compravendita con la «Monte Poieto». Il sindaco: ora una nuova epoca per il paese, subito revisioni e il bando di gestione.
(ANSA) - MILANO, 11 LUG - Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking, ha sottoscritto un finanziamento green di circa 11 milioni di euro in favore di Tper, azienda del territorio emiliano-romagnolo che opera nel trasporto pubblico …
DALLA REGIONE. Finanziati 23 progetti «orobici»: i fondi serviranno per migliorare i sistemi di raccolta, stoccaggio e distribuzione delle acque dei rifugi e degli alpeggi. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 2 luglio con tutti gli interventi nella Bergamasca.
Credito . Comana: oggi una pmi arriva a pagare anche fra il 7 e il 9% d’interessi, le imprese si autoescludono. «Pesa il venir meno delle banche del territorio».
ITALIA. Il vero rischio di questa autonomia differenziata che tanto sta facendo gongolare i leghisti della prima (ma pure ultima) ora è che sia l’ennesima occasione sprecata per dare un assetto davvero moderno a questo Paese.
PER LA PRIMA CASA. Sul sito dell’Abi tutto quello che c’è da sapere per coloro che non riescono a pagare le rate, vivendo gravi condizioni di difficoltà.
I DATI. Nel 2023 calo del 24,4% rispetto al 2022, per effetto dei tassi elevati Belotti (Valore Casa&Terreni): «Ma adesso il mercato beneficerà del “taglio” deciso dalla Bce».