Aiuti di stato, Germania e Francia poco solidali
MONDO. Alla fine della scorsa settimana, la coalizione di Governo tedesca - composta da Socialisti, Verdi e Liberali - ha trovato un’intesa su nuovi aiuti pubblici per l’industria nazionale.
MONDO. Alla fine della scorsa settimana, la coalizione di Governo tedesca - composta da Socialisti, Verdi e Liberali - ha trovato un’intesa su nuovi aiuti pubblici per l’industria nazionale.
MERCATO IMMOBILIARE. Tecnocasa: -12,5% nel 2° trimestre. Le previsioni sull’intero anno leggermente migliori. Belotti (ValoreCasa&Terreni): «C’è incertezza: sempre meno quelli che possono acquistare accendendo un mutuo».
IMMOBILIARE. È quanto emerge dai Dati statistici resi noti dal Consiglio nazionale del Notariato relativi alla prima parte del 2023.
ECCO COME PARTECIPARE. Entro il 15 dicembre le domande per promuovere e sostenere progetti innovativi in campo sociale, ambientale e culturale.
L’OPERAZIONE. Importo accordato da pool di banche per interventi di sviluppo.
I FINANZIAMENTI. Sono ben 92 le attività commerciali della città che sono state ammesse al finanziamento del bando “sviluppo distretti” di Regione Lombardia, 200mila euro complessivi di contributi a fondo perduto per aiutare i commercianti a far fronte a spese di avvio o di riqualificazione del proprio negozio.
ITALIA. Approvata la Nota di aggiornamento al Documento di Economia e finanza (Nadef), è ufficialmente nota la «cornice» contabile dentro la quale Governo e Parlamento potranno muoversi per dare forma alla prossima Legge di bilancio.
TURISMO. Via libera da Istituto per il credito sportivo, Banca Sella e Finlombardia. Rossi:supporto a una visione di lungo termine.
IN BERGAMASCA. Nei primi otto mesi Confidi Systema ha registrato una diminuzione delle domande del 6,9%. Il direttore: in difficoltà soprattutto le piccole imprese.
IL COMMENTO. Se lo guardiamo dal punto di vista dell’interesse elettorale, l’anatema lanciato dall’a.d. di Ryanair Eddie Wilson contro il governo italiano, reo di voler porre un freno al caro-biglietti aerei, è come il formaggio sui maccheroni. Wilson, col suo solito modo sbrigativo, ha detto addirittura che in Italia comandano «i sovietici», forse non rendendosi conto della infelicità della bat…
BANCHE. Dunque il governo, nei panni di Robin Hood, ha punito le banche, colpevoli di aver innalzato sproporzionalmente i tassi dei mutui. Non solo: ha anche inviato un messaggio indiretto alla Bce, rea di aver chiuso i rubinetti del credito, innescando la speculazione degli istituti di tutta Europa.
ITALIA. Primi segnali già dalla fine dello scorso anno: l’inflazione alle stelle ha eroso i risparmi e, sommata all’aumento del costo delle rate, ha mandato a picco la richiesta di mutui, facendo diminuire anche le compravendite.
IL COMMENTO. La notizia della frenata del Pil italiano nell’ultimo trimestre è arrivata nel pieno della bagarre creata dalla brusca e traumatica archiviazione del Reddito di cittadinanza. Che l’agricoltura colpita dalle alluvioni dal cambiamento climatico e l’industria dal caro-energia stessero provocando la retromarcia dell’economia nazionale, era cosa che gli uffici studi sindacali e imprendit…
MOBILITÀ. Dal 1° agosto e per i prossimi due anni, l’Università di Bergamo conferma l’impegno a favore della mobilità sostenibile tra i suoi studenti, docenti e dipendenti: finanziamento per accedere ad abbonamenti a tariffe ridotte sia per l’utilizzo dei bus sia, per la prima volta, della bici tradizionale o a pedalata assistita.
SCENARIO. Il 30% delle realtà lombarde ha più difficoltà ad ottenere prestiti non solo per l’aumento dei tassi ma per i paletti più rigidi legati ai rischi di insolvenza.
L’ANALISI DELLA FABI . Oltre la metà per mutui sulle compravendite immobiliari. In Italia il totale è 14,9 miliardi. Manzoni: «Incide la crescita dei tassi di interesse e i salari non si adeguano». Dubbi sullo «spalmamutui».
PRIMO SEMESTRE . La ripresa delle consegne di vetture ha sbloccato le immatricolazioni anche in Bergamasca. «Ecoincentivi non ancora esauriti, clienti ora prudenti».
CREDITO. Banche prudenti rispetto all’invito del governo a rivedere i tempi di rimborso dei finanziamenti privati. Oltre ai costi si rischia di finire tra i clienti «attenzionati».
Superare i limiti delle batterie tradizionali sfruttando i principi della fisica quantistica: è quanto promettono di fare le cosiddette batterie quantistiche, dispositivi che potranno immagazzinare molta energia in modo super efficiente e rapidissimo. Sono il risultato dello studio coordinato da …
COLOGNO AL SERIO. Causa milionaria sul prestito concesso dalla Bcc Ghisalba (poi Oglio e Serio) per realizzare il centro di tiro al volo «Cieli aperti».