Al Curò si rivedono i fiocchi di neve. Vento forte, 40 interventi dei pompieri
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
METEO. Settimana scorsa picchi di 23°, negli ultimi giorni giù anche di 9°. E ombrelli aperti prima di Pasqua.
LE PREVISIONI. In arrivo anche un generale rialzo delle temperature: «Il freddo tardivo di questi giorni verrà spazzato via dai venti di Scirocco».
IL METEO. Martedì 18 marzo le massime in Bergamasca sono rimaste ovunque sotto i 10 gradi. Mercoledì 19 e giovedì 20 marzo pieno sole, ma ancora freddo. E nel weekend arriva la pioggia.
Rinviato alla notte tra venerdì 14 e sabato 15 marzo , alle 00:03 italiane , il lancio della Crew-10 , la missione della Nasa che dovrà dare il cambio all’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale e permettere il rientro a Terra …
Proseguono le perturbazioni a carattere sparso sulla Bergamasca, con fenomeni più intensi sui settori alpini e qualche fiocco di neve in alta montagna. Temperature massime in aumento fino a 14/15 gradi, specie in pianura. La pioggia dovrebbe continuare anche giovedì …
OROBIE. Il confronto fotografico degli ultimi anni conferma stagioni altalenanti. Intanto, attenzione al rischio valanghe.
PREVISIONI METEO. Domenica sera la prima perturbazione e fiocchi sopra i 1.300 metri di quota.
METEO. Lunedì 17 febbraio nessun Comune sopra i 5 gradi, le minime tra 0° e 2°. Il record a Torre de’ Busi dove la massima è arrivata a -3,7°.
IL METEO. Nevica in Città Alta, ma anche in valle Seriana e in val Brembilla. Gli esperti: manto potenzialmente instabile sopra i 1.800 metri.
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Uno, forse anche due gradi in più de Il Cairo e Riyad: saranno quelli registrati a Napoli domenica, all'incirca tra le 14 e le 15, dove i termometri toccheranno i 18-19 gradi. È il …
METEO. Da domenica potrebbe tornare il bel tempo, temperature comunque alte per le medie di stagione. Il punto con Luca Tiraboschi.
LE PREVISIONI. Inizio di settimana di pioggia in pianura e nelle valli. Tempo instabile fino a domenica, quando tornerà il sole.
PREVISIONI. Due perturbazioni da sabato a martedì. Accumuli dai 1.400 metri. Sci: a Foppolo apre tutto il Montebello, all’Avaro la pista di fondo
IL METEO. Le previsioni per la settimana: tempo instabile fino a giovedì, poi torna il sole. Pioggia e neve anche il prossimo weekend.
LE TESTIMONIANZE. I nostri lettori hanno risposto alla nostra richiesta: mandare testimonianze e ricordi sulla grande nevicata di 40 anni fa.
IL METEO. Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate.
IL METEO. Il bollettino emesso da Arpa Lombardia non lascia purtroppo dubbi: anche nei prossimi giorni viene confermata una situazione di alta pressione e stabilità atmosferica.
IN MONTAGNA. Foppolo-Carona pronti a tornare un unico comprensorio. Aperti tutti gli impianti al Monte Pora, novità Piazzatorre e Spiazzi di Gromo.
Oggi 21 dicembre alle 10.21 è stato il solstizio d'inverno, che astronomicamente dà inizio alla stagione invernale, con il giorno dell'anno con il minor numero di luce, ma da domani le giornate torneranno ad allungarsi e le notti ad accorciarsi, …