Maltempo, a San Pellegrino «solo nel 1987 un disastro peggiore»
I DISSESTI. Dieci frane a San Pellegrino: «Danni per due milioni, nessun isolato ma rischiamo con le prossime piogge».
I DISSESTI. Dieci frane a San Pellegrino: «Danni per due milioni, nessun isolato ma rischiamo con le prossime piogge».
LE PREVISIONI. Stop alle piogge dal pomeriggio di giovedì 10 ottobre. Instabilità nel weekend, soprattutto nelle valli.
LE PREVISIONI. Già dalla serata di lunedì 7 ottobre è prevista pioggia inizialmente di debole intensità. Previsti temporali nella notte e nella mattinata di martedì 8 ottobre in intesificazione. Allerta rossa nelle valli.
LE PREVISIONI. Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Via vai di perturbazioni atlantiche nei prossimi giorni con frequenti spunti piovosi soprattutto al Centro-Nord; non esclusi nubifragi. Al Sud tornano picchi di 30°C con i venti di Scirocco».
Il risultato è pubblicato sulla rivista Science Advances dal gruppo del National Solar Observatory degli Stati Uniti. Coordinata da Tom Schad, la ricerca si è basata sui dati raccolti dal telescopio solare Inouye, alle Hawaii, il più potente al mondo. …
METEO. La neve a metà settembre non è un caso eccezionale, ma colpisce il cambio repentino tra estate e autunno avvenuto nel giro di un paio di giorni.
IL MALTEMPO IN PROVINCIA. Le testimonianze dei residenti dei condomini Ortensie, colpiti dal nubifragio di lunedì: box allagati e auto sommerse, danni da decine di migliaia di euro.
3BMETEO. «Nuovo duro colpo all’estate: in arrivo almeno due intense perturbazioni»
(ANSA) - ROMA, 01 SET - iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. LUNEDI 02 SETTEMBRE: Nord: La giornata trascorrerà con un tempo compromesso da precipitazioni temporalesche sulle Alpi e in Piemonte anche in pianura, con …
LE STIME. Si passerà dagli attuali 10.400 decessi l’anno a oltre 28.200. In Grecia dai 1.700 di oggi a oltre 4.700 mentre in Francia da 3.000 a più di 13.500.
IL METEO. Se n’è andata la terza ondata di calore dell’estate . Le massime sono scese dai 35 gradi di sabato ai 24 di domenica. Mazzoleni (3BMeteo): «Ma settembre sarà ancora caldo».
LE PREVISIONI. L’anticiclone africano ha le ore contate. In arrivo aria più fresca: le temperature massime scenderanno anche di 10 gradi
A oltre 2mila metri sopra Valbondione, nonostante le temperature bollenti di questi giorni è ancora coperto di neve e ghiaccio. Ecco perché.
L’ANTICICLONE AFRICANO. I primi temporali, anche forti, potrebbero arrivare giovedì sera (1 agosto): fino ad allora temperature ancora elevate.
(ANSA) - ROMA, 24 LUG - È online il primo Rapporto sul Clima del XXI secolo in Italia, una sorta di spin-off dell'Indice di vivibilità climatica giunto ormai alla terza edizione, realizzato sempre da iLMeteo.it e Corriere della Sera: basato …
METEO E BENESSERE. La temperatura percepita è anche di tre gradi in più di quelli reali. Il top nell’Isola, ma dovrebbe calare. A Calusco e Osio Sotto ozono oltre la soglia.
SCOPPIA L’ESTATE. Settimana bollente, afa e notti tropicali. Il Comune ha attivato un call center dedicato agli anziani. Messina: potenziata l’attività dei Cte contro la solitudine.
CLIMA. A Bergamo da aprile a giugno 2024 le precipitazioni hanno raggiunto i 548 millimetri. Dal 20 giugno ci sarà il ciclone africano Minosse: si prevede afa.
Prevedere le condizioni meteo e le turbolenze dell'atmosfera che si verificano sopra i piu' sofisticati telescopi al mondo per ottimizzare le loro costosissime osservazioni astronomiche: e' questo l'obiettivo del progetto Fate (Forecasting Atmosphere and Turbulence for ESO sites), condotto dall'Istituto …
IL METEO. Nei prossimi giorni l’anticiclone afro-mediterraneo con tempo stabile arriverà anche al Nord dopo tanto maltempo, ma solo per qualche giorno. Caldo in intensificazione ovunque con punte di oltre 33-34°C al Centrosud.