«Vendemmia ricca nonostante il meteo mai così ballerino»
LE PREVISIONI. La qualità è attesa come «medio-alta» tra siccità e forti piogge. Viti resistenti alla peronospora 300 aziende pronte a produrre 45mila ettolitri di vino
LE PREVISIONI. La qualità è attesa come «medio-alta» tra siccità e forti piogge. Viti resistenti alla peronospora 300 aziende pronte a produrre 45mila ettolitri di vino
Con un microfono conficcato nel terreno è stata registrata la voce del più grande albero del pianeta : si chiama Pando, si trova nello Utah (Usa), ed è un unico grande organismo diffuso su 43 ettari, formato da 47.000 pioppi …
(ANSA) - BOLOGNA, 15 MAG - Cambio di scenario e prospettive più ottimistiche sulla quantità di acqua disponibile nel Distretto del Po dopo oltre un anno di siccità prolungata. Le condizioni di marcata instabilità atmosferica, con piogge e rovesci diffusi, …
LE PREVISIONI. Festa dei lavoratori sotto l’acqua. Possibili nubifragi al Sud, neve al Nord sulle Alpi.
PREVISIONI. Minime che scenderanno ancora nei prossimi giorni e sole che mercoledì lascerà spazio alla pioggia.
IL METEO. Cinque gradi di minima a Natale, zero in queste notti di aprile in città, mentre nelle valli sono tornati a riaffacciarsi valori negativi.
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 13 MAR - In Brasile, una frana nella notte ha colpito 11 case nel quartiere di Jorge Teixeira, nella zona est di Manaus, capoluogo dello Stato di Amazonas. Finora sono stati trovati otto corpi, riferiscono …
Piazzatorre. Nella settimana appena conclusa prime due interruzioni per aumentare la portata delle riserve. Pochissima neve, chiuse le piste da sci alle Torcole.
il meteo. Pioggia e temperature in discesa in questa domenica di fine febbraio. In alcune zone della Bergamasca è arrivata anche la neve, come da previsioni, ma solo a tratti e per poco tempo.
(ANSA) - BUENOS AIRES, 18 FEB - La città di Buenos Aires ha registrato all'alba di ieri la temperatura minima più bassa di febbraio da diversi decenni. Il record del freddo si è verificato appena cinque giorni dopo che la …
Tendenza. Il caldo anomalo che sta interessando anche la nostra provincia ha le ore contate, già da domenica 5 febbraio un calo repentino, temperature minime sotto zero anche in pianura.
Inverno anomalo. Secondo gli esperti le temperature a partire da giovedì 2 febbraio saliranno ancora. E a breve termine non è prevista pioggia.
Meteo. «Aria fredda polare raggiungerà anche il Mediterraneo nei prossimi giorni, determinando una fase di tempo instabile a tratti perturbato con piogge, temporali, forte vento e neve a quote sempre più basse, a tratti non esclusa in pianura al Nord».
Meteo. Il dato è stato registrato martedì 10 gennaio nel territorio di Valbondione insieme a una temperatura di -3,7 gradi.
Bergamo. Le previsioni indicano qualche giorno di instabilità con alcune possibili sporadiche nevicate in montagna, ma niente che possa far presagire il ritorno a temperature più consone per il periodo.
Meteo. La distesa è diventata diventa un’attrazione da fotografare dall’alto. Un «regalo» dell’alta pressione. Altra anomalia le temperature, più basse al fondovalle che in quota: 1,2 gradi a San Pellegrino contro i 5,1 al Vodala.
Sci. A Castione fino al 5 gennaio tariffe da bassa stagione confermate. E il 25 si inaugurano le sciate in notturna. Lo stop alle seggiovie della Val di Scalve penalizza gli arrivi in valle: praticamente azzerati i soggiorni stagionali. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 4 gennaio.
Il 2022 si sta per confermare come l'anno più caldo di sempre dal 1800 per l'Italia. Le temperature di dicembre sono infatti in linea con la tendenza dei primi 11 mesi dell'anno, già evidenziata dall'istituto Cnr-Isac. Lo ha detto il …
È stato lanciato il nuovo satellite europeo Meteosat per previsioni meteorologiche superveloci, che permetterà di individuare in anticipo l'arrivo di fenomeni estremi come le inondazioni, e quindi di avvertire tempestivamente i cittadini e le aree a rischio. Il lancio del …
Le previsioni.Lo scatto di questo martedì 6 dicembre, in Bergamasca dopo il maltempo è tornato il cielo sereno. Possibile nebbia o foschia in pianura.