Meteo - Previsioni per il fine-settimana
Nessuna novità di rilievo per quanto riguarda la situazione meteorologica nel fine-settimana: gli esperti di 3BMeteo prevedono sole e temperature massime al di sopra della media stagionale.
Nessuna novità di rilievo per quanto riguarda la situazione meteorologica nel fine-settimana: gli esperti di 3BMeteo prevedono sole e temperature massime al di sopra della media stagionale.
Valtorta-Bobbio, Pora, Lizzola, Spiazzi di Gromo, Piazzatore: bene l’Immacolata. Segnali con il segno positivo anche dagli alberghi e dalle strutture extra-alberghiere.
Cielo generalmente poco nuovoloso, ma temperature più rigide rispetto ai giorni scorsi: ecco le previsioni di 3BMeteoper Bergamotv.
Sabato di sole, ma domenica torna una breve ma intensa perturbazione che porterà piogge in pianura e neve in montagna oltre i 1.500 metri.
Le previsioni di «3bmeteo»: «Appena il tempo di fare la conta dei danni del potente ciclone mediterraneo, che è in arrivo una nuova intensa perturbazione che riporterà maltempo da giovedì 14 novembre e probabilmente fino al fine settimana».
Cambia-menti, direbbe in musica Vasco Rossi. E la stagione di Sofia Goggia si potrebbe racchiudere nella stessa parola. La campionessa bergamasca si appresta ad affrontare un’annata «anomala» ossia senza il «grande evento» (Olimpiade o Mondiale) nella quale sarà la regolarità l’arma in più per essere protagonisti.
Da registrare il valore della massima intensità di pioggia registrata, cioè la massima quantità di pioggia caduta nel tempo (evento che, ovviamente, può durare anche solo 5minuti; più dura nel tempo, maggiori sono le probabilità di avere alluvioni e danni ingenti): ebbene, in alcuni casi la pioggia è scesa con valori di oltre 400 mm/h.
Weekend all'insegna del tempo instabile, che potrebbe protrarsi fino a metà della prossima settimana.
La campionessa olimpica in carica di snowboard cross, la bergamasca Michela Moioli, «prende un impegno», promettendo di gareggiare almeno «fino al 2026» per onorare le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, e apre alla possibilità di partecipare in due discipline, con l’aggiunta del parallelo.
Gli esperti di 3BMeteo prevedono una settimana all'insegna della variabilità, con alternanza di piogge (soprattutto nella giornata di mercoledì), e schiarite, con temperature in linea con la media del periodo.
Il calendario ci dice che ufficialmente solo il 23 settembre passeremo dall'estate all'autunno, ma le previsioni meteo per il fine-settimana ci offrono già un convincente anticipo della nuova stagione.
Ci attende un weekend stabile, e con un colpo di colda dell'estate (il termometro tornerà a sfiorare i 30°). Un brusco calo termico è atteso per la metà della prossima settimana.
La tendenza per la settimana è improntata a condizioni meteorologiche stabili, con temperature che non dovrebbero però superare i 27°. Sentiamo gli esperti di «3BMeteo».
Come previsto, già nella giornata di venerdì si è registrato un sensibile peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra provincia. Oltre alla pioggia, un ulteriore abbassamento delle temperature è annunciato per la giornata di domenica.
In arrivo una svolta nelle condizioni meteorologiche sulla nostra provincia. Una serie di perturbazioni porterà infatti nei prossimi giorni precipitazioni diffuse, che si alterneranno a schiarite. Il fenomeno più significativo sarà però una sensibile diminuzione delle temperature.
Inizio di settembre all'insegna della variabilità. E' infatti previsto per i prossimi giorni l'arrivo di una perturbazione che, oltre a qualche pioggia (soprattutto nelle zone di montagna), dovrebbe portare a una sensibile diminuzione delle temperature.
Uno sguardo al tempo previsto per il weekend, con gli esperti di 3BMeteo.
Il tempo previsto per i prossimi giorni con gli esperti di 3BMeteo.