Meccanotecnica, pioggia di ordini ma non riesce a trovare personale
A Torre de’Roveri. Ricavi previsti in doppia cifra. L’unico problema la carenza di personale.
A Torre de’Roveri. Ricavi previsti in doppia cifra. L’unico problema la carenza di personale.
Quotidiano Energia - Arrivano le norme antincendio per gli impianti di produzione e stoccaggio di idrogeno, messe a punto dal ministero dell’Interno (Dipartimento dei Vigili del Fuoco, direzione centrale Prevenzione e Sicurezza tecnica) allo scopo di “definire requisiti omogenei sul …
(ANSA) - MILANO, 13 FEB - Maire Tecnimont annuncia che la sua controllata NextChem si è aggiudicata uno studio di fattibilità da Foresight Group per un impianto di cattura dell'anidride carbonica e di produzione di metanolo sostenibile presso l'impianto waste-to-energy …
Quotidiano Energia - La Commissione europea ha modificato la direttiva 2012/19 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), nella parte che impone ai produttori di finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti originati da pannelli fotovoltaici immessi sul …
La quota delle rinnovabili nella produzione globale di elettricità salirà dal 29% nel 2022 al 35% nel 2025. Lo prevede l'Agenzia internazionale dell'energia (Iea) nel suo rapporto 2023 sulla produzione elettrica. L'Agenzia stima in calo le quote di carbone e …
Verso il festival. Il cantante in gara con «Terzo cuore» scritto da Riccardo Zanotti e Marco Paganelli, frontman e produttore della band bergamasca.
Coldiretti. Il settore vitivinicolo bergamasco è stretto tra costi di produzione sempre più alti e una normativa europea vessatoria.Le bottiglie hanno avuto un aumento che arriva fino al 150%.
In Bergamasca. Nel 2022 si è assistito anche a una riduzione delle superfici coltivate. Si studiano nuove varietà.
Manifattura. Pinetti (Confartigianato): l’export traina il fatturato delle aziende orobiche della subfornitura. «Ok il mercato Ue, Usa e Medio Oriente in crescita».
Agricoltura. Venerdì dati e scenari nella Giornata Crea. Condizioni meteo e rincari hanno zavorrato i raccolti.
La ricerca MatchPlat. È questo il mercato su cui dovrebbero puntare le aziende produttrici di macchinari per il food service per il loro business.
E’ stato realizzato un nuovo materiale 2D, è sottile come un atomo e può aprire le porte ad una nuova generazione di transistor. Il nuovo materiale messo a punto da un gruppo di ricerca internazionale guidato da Jeehwan Kim dell’Istituto …
Attualità. Il Dragone è in declino? Crisi demografica, stagnazione economica e pandemia sono i tre fattori che portano a questa considerazione. Non è una faccenda che riguarda solo gli emuli di Marco Polo perché il Gigante cinese, la seconda economia del mondo dopo gli Stati Uniti, ormai lo abbiamo in casa, direttamente o indirettamente, in un Pianeta globale qual è il nostro.
Il progetto. Il percorso grazie al recupero dei siti dove un tempo venivano lavorati il legname e la calce. Lo porta avanti il gruppo Sentieri amici della storia.
(ANSA) - BOLOGNA, 16 GEN - L'Emilia-Romagna punta sull'idrogeno, con 19,5 milioni di euro di risorse del Pnrr. Al via un bando regionale (entro il 20 febbraio la presentazione delle domande, entro il 31 marzo la pubblicazione della graduatoria), che …
L’operazione. Joint-venture con la multinazionale svizzera Angst+Pfister. Lo stabilimento del Gruppo di Villongo a Changzhou operativo in autunno.
Gli esseri umani conservano ancora tutti i geni necessari per avere una folta pelliccia: l'evoluzione pero' li ha silenziati, cosi' come e' accaduto anche ad altri mammiferi glabri quali i delfini e gli elefanti. Lo dimostra l'analisi genetica comparata di …
Quotidiano Energia - Arriverà entro le ore 18 di venerdì 13 gennaio la prima “valutazione quotidiana dei prezzi del Gnl” di Acer. Lo ha confermato la stessa Agenzia, che in base al regolamento 2022/2576 sugli acquisti comuni di gas e …
Scoperti nei laghi alpini batteri capaci di catturare l’energia della luce con due ‘trappole’, ossia attraverso due distinti meccanismi, non solo attraverso la comune fotosintesi ma anche usando una speciale pompa protonica. A individuarli è stato un gruppo di ricerca …
Immatricolazioni. Un crollo del 17% rispetto al 2021 e dati pure inferiori rispetto al 2020. Va meglio l’usato. La speranza è legata agli incentivi che ripartono il 10 gennaio.