Il processo a Israele, incertezze e ipocrisie
L’ANALISI. È iniziato un processo a Israele. Già questa, considerate le particolarissime vicende storiche dello Stato ebraico, è una notizia.
L’ANALISI. È iniziato un processo a Israele. Già questa, considerate le particolarissime vicende storiche dello Stato ebraico, è una notizia.
LA TRAGEDIA. «Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza», ribadisce il capo dello Stato Sergio Mattarella in visita a Brandizzo, giunto sul luogo dove è avvenuta una strage di lavoratori, l’ennesima: cinque operai uccisi sul colpo, cinque vite spezzate al passaggio di un treno a 160 chilometri all’ora che non avrebbe dovuto transitare in quel momento.
È il testo forse più celebre dell’attivista e filosofa americana Angela Davis, pubblicato nel 1981: per la prima volta nel discorso femminista è messo in evidenza l’intreccio tra razzismo, sessismo e sfruttamento di classe. Un’analisi di grande lucidità e influenza teorica, la cui validità è ancora oggi evidente
MONDO. Il Cremlino impone il silenzio; la narrativa può essere solo la sua; stesso discorso vale per le interpretazioni della storia. Ecco la ragione del clamoroso giro di vite contro gli ultranazionalisti russi dopo quelli ripetuti contro i liberali, i dissenzienti in generale e i pacifisti.
SERIE A. Esaminati gli atti, l’Atalanta non procederà contro la decisione del giudice sportivo. Per gli abbonati non è previsto il rimborso della partita persa.
Un racconto di Stefano Corsi
CALCIO. Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, solidarizza con il giocatore serbo della Juventus Dusan Vlahovic. Il sindaco di Bergamo: «Non sono insulti qualsiasi, è razzismo ed è ora di darci un taglio». Attesa per la decisione del giudice sportivo.
«Non è razzismo, ma maleducazione». Gian Piero Gasperini, derubrica in «offesa a un singolo» il coro «sei uno zingaro» che durante la partita con la Juventus è stato rivolto a Dusan Vlahovic dalla Curva Nord dei tifosi, con tanto di stop dell’arbitro Doveri alla partita per 1’.
ITALIA. Quante scuole in Italia organizzano visite ad Auschwitz, il campo di concentramento a 70 chilometri da Cracovia divenuto il simbolo dell’Olocausto?
In Habilita Zingonia è possibile sottoporsi a questo esame diagnostico non invasivo che si effettua soffiando in uno strumento specifico
Italia. Da qualche anno nell’Unione europea, fondata su consolidati principi democratici e liberali, si manifestano in vari Paesi evidenti segnali di scostamento da tali principi.
In vendita con «L’Eco». Il libro di Silvia Pascale e Orlando Materassi racconta dei 650mila italiani che si rifiutarono di passare nella Rsi. Il racconto dal lager di un soldato: «Chi sono gli amici e i nemici? Ora sono il numero 137.260».
Endenna. Giuseppe Chiesa si salverà, Giovanni Zanchi morì a 20 anni. Il figlio: «Rifiutarono le offerte dei nazisti» Venerdì la consegna della Medaglia d’onore alla memoria.
Le Intelligente Artificiali in grado di disegnare sono esplose quest’anno come fenomeno, ma portano con sé molte questioni che vanno indagate. Dalla privacy alla diffusione “libera” della propria immagine, fino al razzismo intrinseco nella programmazione delle app. E sono l’ennesima dimostrazione che grazie a quel misto di vanità e menefreghismo che spesso ci caratterizza, da anni molte aziende p…
Parliamo della recente vicenda di Albino, dove una ragazza italiana nera è stata insultata, aggredita e ferita da un ragazzo bianco in un qualsiasi lunedì sera in un locale del paese. Il fatto riprende questioni non di poco conto a livello di responsabilità collettiva. Quali sono le ragioni sociali del razzismo di casa nostra? Come possiamo, a partire da queste riflessioni, prendere coscienza del…
Mondo. Nell’acceso e talvolta sbragato dibattito sulle origini del conflitto tra Mosca e Kiev, viene fatto riferimento anche alla figura di Stepan Bandera, che durante la Seconda guerra mondiale, alla guida del movimento nazionalista ucraino Oun, fondò l’esercito partigiano Upa: combatté prima contro i polacchi, poi si oppose all’Armata rossa al fianco dei nazisti e infine si rivoltò agli s…
In un locale. L’episodio avvenuto in un pub: vittima una ragazza italiana di colore. È stata ferita in modo lieve al fianco sinistro: due le settimane di prognosi.
(ANSA) - PESARO, 24 OTT - Un murales ecologico contro le discriminazioni e per parlare a tutti di uguaglianza e diritti civili, ma al contempo abbattere le emissioni inquinanti e riqualificare un viale cittadino. E' stata inaugurata a Pesaro, l'opera …
Ascoltare le parole del reverendo King per apprezzarne tutta la straordinaria forza, con la colonna sonora di quegli anni, da «We Shall Overcome» a «The Times they are a-changin». È l’opportunità offerta dall’incontro «Martin Luther King: una storia americana», all’interno della rassegna «Molte fedi»
Ultime da Boris Johnson, il premier in caduta di consensi che ha trasformato Downing Street in una fabbrica di provvedimenti xenofobi quanto meno bizzarri per far dimenticare il «Partygate» (lo scandalo legato alla sua partecipazione a un festino in piena pandemia) e soprattutto la crisi economica in cui versano i sudditi di Sua Maestà: dal prossimo 30 maggio il governo britannico lancerà un «Vis…