Alto Adige e Aosta Ai mercatini con Ovet
E’ tempo di mercatini. E Ovet Viaggi di viale Papa Giovanni a Bergamo organizza una serie di gite in Alto Adige, patria delle bancarelle natalizie, e ad Aosta. Questo il dettaglio delle proposte.
E’ tempo di mercatini. E Ovet Viaggi di viale Papa Giovanni a Bergamo organizza una serie di gite in Alto Adige, patria delle bancarelle natalizie, e ad Aosta. Questo il dettaglio delle proposte.
Torna anche per il 2013 il Concerto di Natale, organizzato dall’Associazione Art & Culture di Pro Loco Bergamo in uno delle location più suggestive della città: il Teatro Donizetti, luogo simbolo della cultura, del teatro e della musica orobica. È in programma il 17 dicembre.
«A Natale, scegli il cuore!». L’invito arriva dai volontari della Fondazione «aiutare i bambini», che sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre in occasione dell’evento nazionale di raccolta fondi «Le Piazze del Cuore» saranno presenti anche nella Bergamasca.
Nei prossimi fine settimana Bergamo Alta si trasformerà in un fiabesco villaggio natalizio, ispirato alle più suggestive atmosfere del vecchio continente. Il centro storico si animerà con una fitto programma di iniziative pensate per grandi e piccini.
Dal 1° dicembre al 2 febbraio il Museo Adriano Bernareggi espone le nove tavole commissionate ad Alessandra Cimatoribus per illustrare i vangeli di Avvento e Natale. Le opere esposte sono ispirate ai vangeli e ai personaggi chiave della liturgia dei tempi di Avvento e Natale di quest’anno.
Mancano ormai pochi giorni alla partenza dello storico treno speciale diretto ai Mercatini di Natale di Trento, in partenza da Bergamo e da Brescia e con fermate anche in altre stazioni del percorso
Nel pomeriggio di martedì 26 novembre è stato scoperto a Premolo un furto nella cripta ipogea che dal 2006 custodisce le spoglie di don Antonio Seghezzi, il sacerdote morto a Dachau e del quale è in corso la causa di beatificazione.
Torna il Band Loch Markt nella sua versione invernale-natalizia e torna sempre con i suoi designer indipendenti e handmade, la sua musica e la tanta creatività. L’appuntamento è per il 1° dicembre.
Anche quest’anno la cena di Natale organizzata da Parent Project onlus, l’associazione di genitori di bambini affetti da Distrofia Muscolare Duchenne e Becker, vede tra gli ospiti alcuni dei professionisti impegnati nella ricerca di una cura che migliori la qualità della vita dei malati.
Risate e gag a non finire, nella serata di sabato 7 dicembre al teatro-tenda di Bolgare: l’amministrazione comunale organizza uno spettacolo di cabaret con Pietro Ghislandi, attore bergamasco noto al pubblico per essere l’unico ventriloquo italiano.
Domenica 1° dicembre i volontari dell’Associazione Donatori Midollo Osseo tornano nelle piazze italiane con l’iniziativa istituzionale «Un panettone per la vita». Anche a Bergamo saranno presenti, a Costa di Mezzate, in piazza Mazzini dalle 9 alle 18.30.
Le forze dell’ordine assicurano un aumento della vigilanza- soprattutto nelle fasce orarie del tardo pomeriggio e serali- in vista delle festività natalizie, momento clou per gli acquisti, rispondendo alla crescente domanda di sicurezza dei commercianti bergamaschi.
Magiche atmosfere natalizie nel grande Parco divertimenti di Parigi A passeggio con i personaggi del film «Frozen»: Elsa, Anna e Olaf
Oltrepassare i cancelli di Disneyland Paris è un po’ come sfogliare un libro di animazione ed entrare a far parte di una fiaba che si rinnova ogni giorno dell’anno. E’ come saltellare fra le righe del racconto e trovarsi improvvisamente a prendere per mano Minnie e Topolino.
Borgo d’Oro in festa per la sua patrona. La statua di Santa Caterina d’Alessandria, sabato sera, è stata portata in processione, lungo l’omonima via, fino alla chiesa prepositurale.
«Il nostro tempo vive sotto il segno della paura, sofferta e drammatica, del fallimento: in famiglia, nei rapporti familiari e nel lavoro. Anche il lavoro che sembra sicuro è esposto al fallimento personale». Così il vescovo Beschi alla Messa di chiusura dell’Anno della fede.
Città Alta ora sarà più vuota. È venuta infatti a mancare Emma Locatelli, 90 anni, che per circa 25 era stata custode dell’oratorio del Seminarino gestendo anche il piccolo bar al suo interno. Per molti è stata come una seconda mamma.
È una comunità che si sente sotto assedio quella che il parroco di Villongo, don Cristoforo Vescovi, raccoglie e racconta. Una comunità che si scopre fragile e impotente di fronte a un ripetersi di episodi violenti senza precedenti.
di Paolo Aresi Era una delle grandi opere dell’impero romano, un ponte a 8 arcate, lungo 196 metri che superava il Brembo fra Almè e Almenno S. Salvatore. Se anche voi avete storie dimenticate da segnalare, scriveteci: [email protected]
Alla presenza di numerose autorità nella cappella del Famedio al cimitero monumentale di Bergamo è stata scoperta una lapide a ricordo di Papa Giovanni XXIII Alla commemorazione civile sono intervenuti, fra gli altri, il sindaco Franco Tentorio, l’assessore Leonio Callioni.