
Cade nella vasca di liquami: muore un 76enne di Casirate
Vigili del fuoco e carabinieri con i soccorsi del 118 in azione nella notte alla cascina Cazzulani.
Vigili del fuoco e carabinieri con i soccorsi del 118 in azione nella notte alla cascina Cazzulani.
Resta il codice a barre, migliorata la resistenza. Zenoni: «Accolti i suggerimenti». Dopo l’introduzione soft, a fine estate partiranno le multe. Aprica «promossa» dai cittadini. La differenziata è arrivata al 77,7%. Restano i dubbi sulla plastica: risposte sulla App
Il Bepi scrive un nuovo pezzo, il tema è la raccolta differenziata, e a cantarne con lui chiama un ospite speciale: Giorgio Gori.
Aprica informa che nel giorno di Pasquetta, lo sportello di Via Suardi e la portineria di Via Moroni saranno chiusi, così come la piattaforma ecologica via Goltara. Il servizio Ecovan sarà sospeso.
Anna Frattini ha 58 anni, lavora in ufficio a Ponte Nossa e da quasi un anno ha deciso di trascorrere la sua pausa pranzo camminando sulla pista ciclopedonale della Val Seriana, accanto alla trafficata strada provinciale. Ma Anna non si …
Zenoni: «Primo segnale positivo dell’effetto delle nuove modalità di raccolta».
Nel 2020 sono state raccolte e avviate a trattamento oltre 20.097 tonnellate di rifiuti Aee (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, Raee) con Bergamo regina a quota 1.088.619 Kg.
Entrano ufficialmente in vigore dal 1° febbraio le novità relative alla raccolta differenziata dei rifiuti a Bergamo.
Sale al 73% la quota di raccolta differenziata nel comune di Bergamo era poco più del 71% nel 2019. Dal 1° febbraio nuove modalità di conferimento di indifferenziato e plastica per migliorare ancora.
Due chilometri che connettono all’ex statale 498 Soncinese sono costantemente disseminati di rifiuti. Bonomelli: interventi costanti.
Aviatico. Le tre piccine, uniche neonate del Comune nel 2020, sono nate a maggio, nella frazione di 130 abitanti. Mamma Elena: «Ho perso il papà mentre aspettavo la mia bambina». Mamma Danieyis: «Il nostro dono più grande».
Negli ultimi cinquant’anni ambiente e salute hanno pagato un prezzo altissimo allo sviluppo: le aree dismesse si sono moltiplicate, abbandonate a se stesse, spesso disperdendo in maniera incontrollata il loro carico inquinante o diventando deposito di scarti e rifiuti. Bonificare tout court non basta.
Finora erano 9, da lunedì 19 ottobre diventeranno 15 con una copertura di tutte le zone della città.
Da lunedì 21 settembre cambiano le modalità di distribuzione dei sacchi per l’indifferenziato e la plastica: il ritiro solo attraverso i 15 distributori automatici.
Un fondo per aiutare i cittadini della città di Bergamo in situazione di grave disagio sociale ed economico a far fronte al pagamento della Tari.
Valorizzazione degli scarti: un gas totalmente rinnovabile, prodotto dalla matrice organica putrescibile dei rifiuti urbani.
Il progetto della società Ind.Eco. del gruppo Greenthesis:
liquefazione in discarica con un impianto di Rea Dalmine.
Strage di gamberi di fiume a Morenzo: a centinaia galleggiano senza vita nel canale che costeggia la zona del Carpineto.
Bergamo, saranno 15 dislocati in diversi punti, anche nei supermercati. Codice per ogni utente.
Il Covid-19 ha modificato anche la raccolta dei rifiuti. Mascherine e guanti sono rifiuti indifferenziati da smaltire nel secco: vietato gettarli per terra in strada, danneggiando l'ambiente e rendendoli ulteriore veicolo di possibile contagio. Il servizio di Monica Armeli per …
Il tragico incidente è avvenuto in via Monte Grappa alle 20 di martedì 19 maggio.