Città Alta, dal 3 giugno cambia la raccolta rifiuti: ecco le novità
IL COMUNE DI BERGAMO. Cambiano gli orari di conferimento e verranno create due aree di raccolta. Arriva l’ispettore ecologico.
IL COMUNE DI BERGAMO. Cambiano gli orari di conferimento e verranno create due aree di raccolta. Arriva l’ispettore ecologico.
I CONTROLLI. Il Distretto della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale, che opera in forma associata nei Comuni di Romano di Lombardia, Bariano e Covo, ha intensificato le attività di controllo ambientale per contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti.
L’esperto Antonio Massarutto: prevenzione e riuso,ma anche bruciare è utile per ridurre le discariche . In Italia ci sono grandi differenze nell’offerta di impianti
L’INIZIATIVA. Giornata del Verde Pulito a Bergamo: 10 kg di piccoli rifiuti e 2 kg di mozziconi sono stati raccolti al Parco Suardi e al Parco Marenzi di Bergamo e in alcune zone della città.
IL NUOVO CUS UNIVERSITARIO. La chiusura due anni e mezzo fa. Il recupero si è interrotto a luglio per il ritrovamento di una cisterna. Valesini: «Lavoriamo con UniBg per riprendere in fretta».
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - "Affrontare presto e con equilibrio il tema aree idonee". È questo l'appello del presidente di Italia solare, Paolo Rocco Viscontini, al convegno 'Fotovoltaico e aree idonee: facciamo il punto', alla Camera dove definisce la …
(ANSA) - ROMA, 07 MAG - È stata aggiudicata in via definitiva al Raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini e Rmb la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, previsto nell'area industriale di Santa Palomba. …
(ANSA) - ROMA, 10 APR - La domanda italiana di gas nel 2024 si è assestata a circa 62 miliardi di metri cubi, in leggera crescita rispetto all'anno precedente. I primi mesi del 2025 confermano la tendenza, evidenziando anzi una …
(ANSA) - BRUXELLES, 10 APR - I Paesi Ue si preparano ad ammorbidire le regole sul riempimento degli stoccaggi di gas. La bozza di compromesso presentata dalla presidenza polacca, che domani arriverà sul tavolo degli ambasciatori dei Ventisette, conferma l'obiettivo …
(ANSA) - ASCIANO (SIENA), 08 APR - "Successo" per la giornata di visite nell'impianto di riciclo delle Cortine, nel comune di Asciano (Siena). Come riferisce Sienambiente, società proprietaria, sono state oltre 300 le richieste per partecipare alla manifestazione 'Impianti aperti, …
L’INIZIATIVA. Sono stati più di ottanta i volontari che ieri, a Nembro, hanno dedicato la domenica mattina alla pulizia del paese.
I CONTROLLI. Ispezioni nei sacchi per individuare chi inquina. Il sindaco: massima attenzione del Comune, fenomeno in crescita che danneggia tutti.
L’impianto del gruppo Suez brucia 400mila tonnellate di rifiuti bruciati all’anno che danno energia a oltre 50mila case. Taglio di CO2 fino a 2 milioni di tonnellate
(ANSA) - ROMA, 18 MAR - "Il settore industriale dell'economia circolare e del riciclo, costituito da Pmi prevalentemente a conduzione familiare, rappresenta un'eccellenza che fa dell'Italia un Paese leader a livello internazionale del riciclo della carta. Gli obiettivi fissati al …
IL CASO. Ordinanza della Giunta: termine dell’utilizzo deciso perché non si è assolto al debito ancora pendente. E c’è anche una citazione in giudizio. Testa: «Stupito, non comprendo perché».
L’OPERAZIONE. In azione due squadre degli Alpini da Colere e da Angolo Terme. Belingheri: «Inciviltà», raccolti più di sessanta sacchi di indifferenziata.
(ANSA) - MILANO, 06 MAR - A2a ha inaugurato il depuratore di Calvisano (Brescia), nell'ambito di un piano da 81 milioni di euro per l'acqua del comune. L'intervento pone le basi per superare l'infrazione europea aperta nel 2014. Prevista anche …
(ANSA) - TORINO, 05 MAR - Le arance dei tre giorni di battaglia del Carnevale di Ivrea (Torino), conclusi ieri, diventeranno compost, energia rinnovabile elettrica e termica e biometano. Per la trasformazione sta lavorando il Polo Ecologico di Acea Pinerolese …
Ancora un episodio di abbandono di rifiuti: questa volta sono stati segnalati a Mozzanica. Il servizio di Niall Ferri.
(ANSA) - CAMUGNANO, 04 MAR - "In futuro potremmo portare il know-how francese del riciclo delle scorie in Italia. È un'attività molto redditizia che ci consente di portare miliardi di euro allo stato francese per riciclare il combustibile". Lo ha …