Mercoledì Messa in Cattedrale, ecco le disposizioni della Diocesi di Bergamo per il suffragio al Papa emerito
Il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi celebrerà una Messa di suffragio in Cattedrale mercoledì 4 gennaio alle ore 18.
Il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi celebrerà una Messa di suffragio in Cattedrale mercoledì 4 gennaio alle ore 18.
La Messa di Natale. Le parole del vescovo, monsignor Francesco Beschi, nell’omelia della Messa di Natale. E alla veglia di preghiera la benedizione «come dono di pace».
Gli spazi. Inaugurati nella giornata di sabato 17 dicembre: attenzione alla multiculturalità e alla parità di genere in azienda.
La ricorrenza. Monsignor Francesco Beschi presiederà la Concelebrazione solenne alle 11 alla presenza delle autorità civiche.
Trescore. Allestimenti in legno realizzati dai volontari. In scena ci saranno anche una decina di animali. Oltre agli asini nella capanna della Natività, come l’anno scorso non mancheranno pecore, conigli e cavalli. Sarà allestito sul sagrato della chiesina di San Giovanni Battista: la «prima» il 24 dicembre.
Sarnico. Sabato 26 novembre compirà cent’anni. Il suo regalo? Un incontro speciale all’udienza in piazza San Pietro. Il pontefice: ci rivediamo tra 10 anni.
Dalmine. Festa per i 20 anni del Villaggio della Gioia in Tanzania. Il progetto di padre Cortesi per gli orfani continua a crescere.
Solennità Ognissanti. Nell’omelia della Messa presieduta nella Cattedrale di Città Alta il vescovo ha ricordato anche di don Luigi Palazzolo e madre Francesca Rubatto.
Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di progetti di enti e associazioni culturali.
Bollette. Don Pellegrini: spese cresciute, così si recupera il modo tradizionale di vivere l’Eucaristia. A Colzate le funzioni in oratorio. Nembro cambia orari per contenere i costi.
(ANSA) - CHIETI, 01 OTT - Risparmio energetico e sobrietà nella gestione dello stesso palazzo arcivescovile, chiese che potranno forse a volte essere meno riscaldate ma non può significare che quelle frequentate prevalentemente da anziani restino al freddo: "A costo …
la curiosità. Elizabeth Busnelli, trapezista e ballerina, figlia del clown «Banana», al secolo Arcangelo Busnelli, dello storico «Busnelli Universal Circus», si è sposata mercoledì 21 settembre ad Azzano San Paolo, nella chiesa della Conversione di San Paolo.
Il furto. Il cassiere della Pro loco ha messo nel baule la borsa con il denaro, è salito in auto e ha sentito dei rumori: i due in pochi istanti hanno preso il bagaglio e sono fuggiti verso la Rivierasca.
La manifestazione. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, la StraBergamo torna a colorare le strade della città. La marcia non competitiva cittadina si svolgerà domenica 11 settembre su quattro percorsi di 7, 12, 15 e 19 km.
La festa del patrono. Dal 26 al 28 agosto le bancarelle sul Sentierone a cura di Comap.
Le celebrazioni. Dopo lo spettacolo dei fuochi d’artificio di mercoledì 17 agosto, a cui hanno partecipato 15 mila bergamaschi, giovedì 18 agosto è il giorno dell’anniversario dell’Apparizione in Borgo Santa Caterina.
La celebrazione. Come ogni Ferragosto la comunità boliviana cittadina celebra la festività della Madonna Urcupina con una Messa e con un festoso corteo musicale e colorato che attraversa la città. Guarda.
La celebrazione. Il vescovo ha celebrato la Messa in Santa Maria Maggiore per la solennità dell’Assunta.
Il patrono Tante le iniziative celebrative di carattere religioso, artistico, musicale e culturale previste da Comune e Diocesi.
A distanza di pochi minuti l’uno dall’altro due uomini sono morti per malore mentre facevano un’escursione in montagna.