«L’ospedale, luogo di cura del corpo e del cuore»
AL «PAPA GIOVANNI». Il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, in visita ai malati: «Hanno bisogno di non sentirsi mai abbandonati». La gratitudine dei pazienti: «Conforto nelle difficoltà».
AL «PAPA GIOVANNI». Il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, in visita ai malati: «Hanno bisogno di non sentirsi mai abbandonati». La gratitudine dei pazienti: «Conforto nelle difficoltà».
LA CELEBRAZIONE. Il vescovo di Bergamo Francesco Beschi ha officiato, nella mattinata di venerdì 8 dicembre, la Messa per la solennità dell’Immacolata.
Dal patrimonio organario del nostro territorio alle composizioni. Ecco a voi cinque ascolti alla scoperta del “re” degli strumenti, mezzo di elevazione spirituale attraverso la musica per eccellenza
IL PROGRAMMA. La prima Messa, a Bueggio, sarà alle 7,15: l’orario in cui la diga un secolo prima si squarciò. Luci ai ruderi.
TREVIGLIO. L’appuntamento con il rito di dedicazione e unzione dell’altare è fissato il 10 novembre, presiederà l’arcivescovo Mario Delpini. Sull’edificio interventi di consolidamento, restauro e rinnovo degli impianti.
RIPARTENZE. Nata da un’esigenza delle volontarie, l’iniziativa è stata allargata alla cittadinanza. Quattro serate a tema, si comincerà l’8 novembre.
Ricorre martedì 17 ottobre il 123° anniversario della nascita di don Pietro Buffoni, fondatore dell’opera ritiri gratuiti minimi agli operai. In ricordo verrà celebrata una messa nella chiesa della Rsa mons. Giuseppe Speranza di Zogno.
L’ADDIO. Il funerale del 23enne morto in un incidente in moto al rondò. Chiesa gremita: in tanti hanno partecipato alla funzione religiosa dal sagrato.
SOTTO IL MONTE. Le celebrazioni dedicate al Santo pontefice culminano l’11 ottobre al Santuario. Il vescovo Beschi inaugurerà la Lampada per la Pace benedetta da Papa Francesco. Un messaggio di concordia in tempi segnati dai conflitti.
LA STORIA. Cristiano Gotti, da camionista ha percorso un milione di chilometri. «Difficile rassegnarsi, ma essere positivi aiuta».
CITTÀ ALTA. Sabato 7 ottobre la celebrazione insieme al vescovo Beschi è stata trasmessa in diretta sul nostro sito e su BergamoTv.
LA CERIMONIA. Nell’aula magna dell’Università di Bergamo il Consiglio comunale straordinario nella mattinata di sabato 7 ottobre. La preoccupazione per l’escalation improvvisa in Israele. In serata la Messa con il vescovo Beschi: la celebrazione sarà trasmessa in diretta sul nostro sito e su Bergamo Tv. Domenica la festa a Cologno al Serio.
I FESTEGGIAMENTI. Sabato, alle 20,30 in Cattedrale, il porporato presiederà una celebrazione con il vescovo Beschi. La diretta anche sul nostro sito e su Bg Tv. La mattina in Sant’Agostino riceverà la cittadinanza onoraria. Domenica sarà a Cologno al Serio, suo paese natale.
DOMENICA 1 OTTOBRE. Daniel Ghisalberti, per gli amici «Putu», se n’è andato in un lampo sette anni fa, nella notte tra il 21 e il 22 settembre del 2016, in un incidente stradale avvenuto lungo via Ponti, proprio sotto il viadotto di Sedrina. Una Messa per ricordarlo.
PIAZZA SAN PIETRO. La porpora al patriarca di Gerusalemme ha un significato speciale: la Terra Santa torna al centro. La gioia dei bergamaschi. Bergoglio al neo cardinale: «Avanti, coraggio».
TRADIZIONI. La Coral «Giuseppe Verdi» di Botuverà, nello Stato di Santa Caterina, si esibirà durante le Messe. Alla fine dell’800 nel paese brasiliano giunsero famiglie da Bergamo: lingua e costumi sono mantenuti fino ad oggi.
PONTERANICA. L’appello di padre Rota agli ex studenti per celebrare la ricorrenza il 23 settembre. «Vogliamo ringraziare il Seminario che ci ha accolto durante il periodo di crescita e formazione».
Il racconto di Stefano Corsi
SANT’OMOBONO TERME. Le parole di don Marchetti ai pellegrini che ieri sera hanno affollato la Grotta: «Tutto passa, ma la Madonna è sempre al nostro fianco».
LA MARCIA. Domenica 10 settembre la giornata clou della manifestazione: la partenza libera al via tra le 7.30 e le 9. Ecco le modifiche alla viabilità.