Volontari per il trasporto malati «Pegaso»: ne servono di nuovi
TORRE DE’ ROVERI. L’appello dell’associazione di attività sociali e solidali: «Necessari autisti, ma anche personale per gli altri servizi di sostegno».
TORRE DE’ ROVERI. L’appello dell’associazione di attività sociali e solidali: «Necessari autisti, ma anche personale per gli altri servizi di sostegno».
IL BISOGNO. Si cercano famiglie affidatarie che possano ospitare minori stranieri non accompagnati (Msna).
EROI DELLA SICUREZZA. Riconoscimento a Mattia Balter e Annalisa Laganà della sottosezione di Seriate.
IL BANDO. Ferretticasa Spa si è aggiudicata l’area di circa 9mila metri quadrati che si affaccia su via XXIV Maggio. Verranno realizzati 120 appartamenti, oltre ad alcuni negozi di vicinato a servizio del quartiere. Il cantiere nel 2024.
L’INDAGINE. Il 26% di chi assiste un familiare ha dovuto ridurre l’orario, il 7,8% ha rinunciato alla professione. Sale l’età media: a Bergamo è di 60 anni.
Si chiama «Helpline» il servizio gratuito che dal 2021 risponde alle richieste di aiuto sociale o sanitario dei cittadini bergamaschi, offrendo informazioni e orientamento. Garantire questo servizio a tutti, nel modo migliore possibile, è l’obiettivo dell’iniziativa «Bergamo Città Vicina» promossa da Consorzio Sol.Co Città Aperta, che sbarca sulla piattaforma Kendoo grazie al mentor «Bergamo Smar…
Bergamo . La struttura si trova nell’area degli ex Ospedali Riuniti in piazzetta Marcovigi (all’altezza di via XXIV Maggio 30). Sabato 11 marzo l’open day dalle 10 alle 17, ecco il programma.
L’iniziativa. Una clinica mobile stazionerà in piazza Matteotti venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 marzo per 50 screening. Lilt: il numero dei tumori è tornato a crescere.
Bassa Val Seriana. Il progetto dal 2021, fa scuola in altre zone d’Italia. Il lavoro della rete fra professionisti socio-sanitari e volontariato.
La storia. Ex insegnante di Biologia, tiene lezioni di italiano ai rifugiati insieme alla figlia Maria. L’obiettivo: rendere autonomi gli ospiti. Il suo Paese schierato con la Russia, ma per lei «in questi casi bisogna aiutare e basta». Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 13 febbraio.
Lavoro. Aumentate rispetto ai due anni precedenti, i casi mortali scesi a 5 contro i 44 del 2020. Bettoni: «Serve più prevenzione per gli altri incidenti».
Un servizio prezioso che risponde all’obiettivo di garantire alla vittima il diritto di ricevere informazione, ascolto, comprensione, assistenza, protezione. Nello spazio il progetto fotografico «Invito al viaggio».
L’esperienza . Per i giovani tra i 18 e i 28 anni. L’impegno varia dagli 8 ai 12 mesi, viene riconosciuto un assegno mensile di 444,30 euro. Il 65% dei ragazzi che lo svolge, dopo trova lavoro. «Occasione formativa ed educativa».
La novità. Dal 2 gennaio in attesa del trasferimento in via XXIV Maggio. I cittadini potranno fissare un appuntamento sul portale prenotabergamo.it.
Il lutto. Assessore ai Servizi sociali a Villongo nei primi anni ’90, Bellini si è speso in prima persona in progetti di assistenza per i più deboli. Fondò il centro di primo ascolto Caritas.
Il lutto. Da dieci anni in pensione, avrebbe compiuto 80 anni il 20 dicembre. Sapeva ascoltare i suoi pazienti.
L’iniziativa. Il 7 maggio la Marcia della Pace: un itinerario bergamasco e uno bresciano. L’incontro a Palazzolo sull’Oglio.
(ANSA) - RIMINI, 31 OTT - Considerato che le temperature di questi giorni sono sensibilmente al di sopra della media stagionale, l'amministrazione comunale di Rimini ha deciso di posticipare ulteriormente l'accensione degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento al …
Salute. Tante le prestazioni aggiuntive che le Asst hanno offerto grazie alla sperimentazione regionale: 556 il «Papa Giovanni», 1.707 la Bergamo Est e 766 la Bergamo Ovest. In Lombardia il totale oltre le 34 mila.
L’intervista. Il sociologo di Ats, Iorio Riva: «Su 27mila ragazzi che si sono avvicinati al gioco d’azzardo solo 500 hanno chiesto aiuto. Gran parte di loro non sa che è possibile rivolgersi ai servizi. Ora mettiamoci in rete».