Conseguenze Covid non solo per il sonno ma anche per l’umore
Nuovi studi Oltre un paziente Covid-19 su quattro soffre di disturbi del sonno e dell’umore, che possono persistere anche dopo la fase acuta, insieme al senso di affaticamento.
Nuovi studi Oltre un paziente Covid-19 su quattro soffre di disturbi del sonno e dell’umore, che possono persistere anche dopo la fase acuta, insieme al senso di affaticamento.
Le candidature Sono formate da giovani coppie con bambini piccoli o in età adolescenziale, ma ci sono anche tante persone che vivono da sole.
La riforma In base agli standard del decreto ministeriale è questo il fabbisogno per Ospedali e Case di comunità. Solitro: «Anche a livello locale possibili problemi». Marinoni: «La carenza di personale resta la criticità più forte».
L’anniversario L’ambulatorio di medicina generale in Borgo Palazzo aperto a chi non ha accesso al Sistema sanitario nazionale. Finora 19.060 utenti.
La novità Ok della Giunta regionale, via il 1° maggio. Moratti: «Sperimentazione di 12 mesi che si estenderà». Ma i sindacati: «Senza assunzioni il sistema imploderà».
Regione Lombardia promuove la Leva civica lombarda volontaria quale strumento di cittadinanza attiva rivolto alle giovani generazioni lombarde.
L’iniziativa Rivolto a piccole realtà del Terzo Settore, in particolare a chi opera in ambito sportivo, sociale e culturale. Nel 2021 dalla Bergamasca giunte 250 richieste di contributo.
L’accoglienza L’ordinanza firmata da Fabrizio Curcio prevede fino a 30 euro al giorno di rimborso per le famiglie, un assegno tra i 5 e i 600 euro al mese a chi si è sistemato autonomamente e 50 euro una tantum per i Comuni.
Le storie della Buona Domenica Associazione San Paolo in Bianco: Irene, Sasha e Souha collaborano con i Centri socio-culturali dei quartieri
San Pellegrino Scambio tra generazioni: otto incontri per insegnare la tecnologia agli uni e far scoprire il paese che non c’è più agli altri. Foto e video alla scoperta del territorio.
Nella Bergamasca Massimo Giupponi (Ats): «Il sistema socio sanitario in azione con strutture e personale dedicato». Da sabato 12 marzo attivo il punto tamponi dedicato in Borgo Palazzo.
Festa della donna Il progetto con l’assessorato alle Politiche sociali, Marcella Messina: «L’8 marzo è tutti i giorni, contro gli stereotipi»
Asst Papa Giovanni Nuovi servizi nei padiglioni, venerdì 25 febbraio l’inaugurazione. Cesa: «Piani di cura su misura». E c’è anche la radiologia a domicilio.
L’imprenditore si è spento sabato 19 febbraio all’età di 90 anni. Aveva fatto crescere l’attività del padre, fondata nel ’22. Poi la svolta nel settore vitivinicolo, a Scanzorosciate.
Le associazioni hanno risposto all’appello del Comune: accoglienza, registrazione e assistenza i loro compiti.
Secondo i dati Istat, se a livello provinciale in 8 mesi la diminuzione si attesta al 4,18%, nel capoluogo ci si ferma al 2,18%, con un aumento dell’8,4% tra aprile e luglio. Venturelli: «I servizi alla persona danno sicurezza e sostegno».
Non esistono cure, ma molto si può fare per aiutare la persona malata a stare bene, nonostante la progressione della patologia.
La lenta risalita dopo lo choc del Covid-19 prosegue anche per il mercato del lavoro. Salgono a quasi 7 mila i posti di lavoro «recuperati» a Bergamo da settembre 2020 allo scorso agosto anche se il ritmo di crescita dell’occupazione non ha ancora colmato il gap con il 2019.
L’ultima volta ne ha parlato pochi giorni fa di ritorno dal viaggio a Budapest e a Bratislava. I nonni? «Sono un tesoro». E poi: «Ti danno la linfa»: Papa Francesco ha dedicato ai nonni una somma di riflessioni, ma soprattutto ha spronato ad amarli per non perdere la memoria, perché i nonni rappresentano la radici da cui, appunto, trarre linfa. La Giornata degli anziani si celebra oggi, ricorrenz…
Realizzato un bagno assistito in una casa di riposo grazie ai fondi raccolti dalla onlus fondata da monsignor Ginami. Ora il viaggio in Kenya.