Disabilità per il 14% degli over 65 e per il 40% degli over 85
I DATI DI PASSI D’ARGENTO . Disabilità ed età avanzata: un binomio strettissimo e molto complesso.
I DATI DI PASSI D’ARGENTO . Disabilità ed età avanzata: un binomio strettissimo e molto complesso.
L’INTERVISTA. Un progetto culminato con un libro, mostra il lavoro dell’assistente sociale attraverso il confronto con le opere d’arte esposte all’Accademia Carrara.
L’usato sta vivendo un momento di grande popolarità tra l’esplosione delle piattaforme online e i mercatini di quartiere. L’associazione La Terza Piuma, che promuove uno stile di vita sostenibile, ne organizza tre: ogni mese a Longuelo, Borgo Palazzo e in Malpensata
IL PRESIDIO. Nell’ex ambulatorio di via Madonna dei Campi il servizio gratuito della Croce Rossa. Gamba (Cri): «Ascolto e rete con il territorio». Messina: «L’accesso alle cure è un tema centrale».
LA STORIA. Pensionato, 67 anni, Pierantonio Manzoni è di Almenno San Salvatore: dal 2010 è amministratore di sostegno volontario.
LA FOTOGRAFIA.- Uno su quattro ha più di 65 anni. Quasi tutti dedicano oltre 20 ore settimanali all’assistenza del proprio familiare. Ats ha attivato percorsi personalizzati per 1.052
L’INIZIATIVA. L’antico ordine religioso-laicale e medico organizza anche in piazza Manara il 12 ottobre varie iniziative a sostegno della vicinanza nelle cure a chi ha più bisogno.
BENEFICENZA. L’ultima idea dell’associazione «Etica» per raccogliere fondi riproduce una famosa rivisitazione del logo ufficiale. L’ultima idea per raccogliere fondi riproduce una famosa rivisitazione del logo ufficiale
IL LUTTO. A 92 anni si è spenta lunedì notte 23 settembre Pasqualina Scotti, mamma del vicecaporedattore Bruno Bonassi.
VIA CERASOLI. I lavori di ripristino sono partiti da qualche giorno. Altro guasto venerdì scorso in via Moroni al civico 309 a Bergamo.
BERGAMO. Con il passaparola nella chat «Emergenza Fango Bergamo» volontari e volontarie in campo per i più fragili: «Andiamo a dare una mano per sistemare, pulire, ma anche per fare due parole, specialmente con le persone più spaventate dalla situazione che stanno vivendo».
DELITTO DI SHARON. Il sindaco Bertuetti rompe il silenzio e spiega gli interventi del Comune: «Non diamo la colpa a nessuno, ma ci interroghiamo su cosa non abbia funzionato».
IL PIANO. Approvata in giunta la delibera di aggiornamento che prevede nuove assunzioni entro il 2025: 93 nuove figure in organico anche all’ufficio tecnico e per il sociale.
COMUNE. Lasciano Angelo Migliorati e la sua squadra. Decade il Consiglio comunale: in arrivo il commissario. Via anche Beretta (Visit Presolana): «Clima avvelenato».
REGISTRO CAMERALE. In aumento le attività professionali tecniche e scientifiche, finanziarie e assicurative. In frenata le attività di alloggio, ristorazione e trasporto. Sono sempre di più aziende straniere e guidate da donne.
BERGAMO. Coinvolti cinquanta abitanti dei quartieri.
BERGAMO. Nella giornata di mercoledì 3 luglio un’attività congiunta delle forze dell’ordine in un edificio abbandonato della stazione ferroviaria che un nostro reportage aveva mostrato essere un rifugio di senza tetto in condizioni di igiene molto critiche.
L’ALLARME. Nei primi 4 mesi di quest’anno aumentati gli accessi femminili agli sportelli dei Servizi sociali del Comune di Bergamo. Italiane nel 65% dei casi.
SANITÀ . Numeri bassi perché il concorso non era aperto anche ai corsisti. Le Asst: «Il reclutamento continua». Marinoni: «Serve più programmazione».
IL BILANCIO 2023. La presidente: «Investiamo sulla prossimità per ridare dignità e speranza a ogni persona aiutata». Sabato 27 aprile l’assemblea diocesana.