A 16 anni a Miami per fare il pilota, dieci anni dopo è istruttore di volo
La storia. Riccardo Maletta, nato ad Alzano, vive in Florida. Insegna in una scuola ed è ormai vicino alla laurea. «I jet privati sono il mio sogno: qui mi sento a casa».
La storia. Riccardo Maletta, nato ad Alzano, vive in Florida. Insegna in una scuola ed è ormai vicino alla laurea. «I jet privati sono il mio sogno: qui mi sento a casa».
L’incidente. Ricoverati con diverse fratture, ma non in pericolo di vita. È successo domenica 30 ottobre durante le celebrazioni per l’80° anniversario della battaglia di El Alamein.
Osio Sopra. Appassionato di lanci e di riprese in volo, il 54enne ha ottenuto il riconoscimento all campionato italiano di paracadutismo che si è tenuto nelle Marche.
Allertamento domenica mattina 21 agosto alle 10 per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino, in seguito alla segnalazione dell’avvistamento di un parapendio precipitato a Valbondione.
L’evento Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la tradizionale manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima guerra mondiale. Domenica 11 il passaggio della Pattuglia acrobatica nazionale.
Roncola Planato dal monte Resegone al Linzone, poi l’infortunio alla caviglia per un 51enne, socio del Volo Libero Bergamo.
L’incidente Brutta avventura per un 49enne turista lituano, atterrato rovinosamente nei boschi di Trevasco, piccola frazione di Nembro, nel pomeriggio di mercoledì 13 luglio.
L’intervento L’atterraggio in zona inconsueta ha fatto scattare i soccorsi nel tardo pomeriggio di venerdì 10 giugno. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito e intervento sospeso.
Incidente La donna, tedesca, era partita da Entratico con il marito e un’amica con l’obiettivo di atterrare a Villongo: a Viadanica l’incidente. Trasportata d’urgenza in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Tra le mete l’Elba o Asiago o le Marche: il costo, per uno o più giorni, 170 euro a persona. Tra le eccellenze la scuola volo, l’officina e il ristorante.
Accordo tra Dastyflysim e Istituto comprensivo di Bagnatica. I ragazzi di terza media alla scoperta dei segreti del volo aereo. Full immersion in 3 step.
Nuova ricerca di personale a Orio al Serio, ma non solo. La Seas, società specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta del Gruppo Ryanair sul territorio italiano, ha annunciato l’avvio della più rilevante campagna di reclutamento di nuovi tecnici manutentori aeronautici certificati, da impiegare nelle proprie basi operative presenti in 15 aeroporti italiani.
L’incidente è avvenuto verso le 16 di sabato 26 giugno, allertato anche il Soccorso alpino.
Domenica si era lanciato da Ganda di Aviatico col suo parapendio, con meta un grande prato in località Merà, ma qualcosa è andato storto ed è involontariamente atterrato su un albero che delimitava l’area verde, non si sa se per un colpo di vento o un arrivo «lungo».
Tra i tanti nervi scoperti della nostra amministrazione pubblica, la pandemia ha fatto emergere in modo definitivo la farraginosità di molti iter burocratici, che hanno causato incomprensibili ritardi nell’attuazione dei decreti del governo. Quanto accaduto e la consapevolezza dei tanti fondi strutturali non spesi o spesi male hanno certamente contribuito alla decisione del premier Conte di costi…
Alla Basella: il pallone aerostatico costretto a scendere per la nebbia troppo fitta. A bordo otto austriaci, tutti illesi e poi ripartiti per tornare a casa: avvistati anche sopra le Orobie.
Il suo arrivo era previsto alle 17.35 di lunedì 11 marzo a Orio al Serio ma le violente folate che si sono scatenate in quel momento non gli hanno permesso di atterrare se non oltre mezz’ora dopo.
Non a tutti – anzi, quasi a nessuno, per la verità – capita di partire per un viaggio e di finire nella storia. Ebbene, quella che «Volare in Mongolfiera» – società di Carpineti (RE) che organizza voli a richiesta in zone suggestive d’Italia e del Pianeta - propone per l’autunno 2014 non è soltanto un’esperienza.
La magia del volo abbinata a doti e abilità davvero fuori dal comune. Sono questi gli ingredienti su cui da 12 anni si fonda il Memorial Mario Stoppani, esercitazione di Protezione civile e raduno aereo in memoria del pluridecorato aviatore loverese.
«Dario viveva la gioia e l’ebbrezza del volo. Mi piace pensare che la nostra preghiera comunitaria sia stata un aiuto soprattutto per lui». Lo ha detto don Tasca mercoledì pomeriggio a Bonate Sopra.