Palazzago, incidente con il parapendio: grave un 27enne di Pradalunga
I SOCCORSI. L’avvitamento durante l’atterraggio e poi la caduta: è stato portato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
I SOCCORSI. L’avvitamento durante l’atterraggio e poi la caduta: è stato portato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Rome Advanced District, rete di imprese formata da Eni, Gruppo FS, Autostrade per l'Italia, Acea, Bridgestone, Cisco e Nextchem (Maire), annuncia la firma di un accordo di sperimentazione con Balloon Tech, startup statunitense, con …
L’INCIDENTE. Il velivolo, a circa cinque metri di altezza, ha urtato un palo dell’illuminazione pubblica con le pale ed è caduto al suolo. Feriti ma salvi pilota e copilota di 31 e 23 anni.
L’INCIDENTE. L’uomo è stato trovato seduto a terra lungo un sentiero da un escursionista, che ha allertato i soccorsi.
Valle Seriana. L’incidente è avvenuto intorno alle 16.30 di martedì 17 dicembre. L’uomo è stato trasportato in codice giallo agli Spedali Civili di Brescia.
L’INCIDENTE. Pericolo scampato per un bergamasco di 54 anni, rimasto incastrato con il parapendio tra i rami di un albero, a circa 10 metri di altezza, ad Almenno San Bartolomeo.
(ANSA) - ROMA, 25 SET - "Nel nostro Paese dobbiamo ancora trascinarci la zavorra dei prezzi energetici più alti d'Europa. Lo scorso anno le nostre Pmi hanno pagato l'elettricità il 9,9% in più rispetto alla media Ue e, nel biennio …
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di giovedì 19 settembre. L’uomo ha riportato alcune contusioni ed è stato portato all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo in codice giallo.
L’IMPRESA. Vincenzo Trussardi ricorda quel 21 luglio del 1974 quando Franco Tinarelli sorvolò Clusone e arrivò ad Adrara San Rocco con l’aerottero costruito insieme al suo allievo, che oggi dice: «Non dimentichiamolo».
IL PROGETTO. L’aerostato della start up orobica Flofleet alimentato con pannelli solari vigila su linee dell’energia e gasdotti malfunzionanti: «Più efficiente dei droni».
PARIGI. Complimenti alla Francia per una delle più controverse e contestate cerimonie d’apertura. Inclusione per tutti, tranne che per quei due miliardi e mezzo di cristiani presenti nel mondo.
IL CHARTER . A bordo un gruppo di sciatori lituani.
VAL SAN MARTINO. È successo nella tarda mattinata di mercoledì 27 dicembre nella zona boschiva di Opreno. L’incidente per fortuna non ha avuto conseguenze gravi.
Domani, sabato 11 novembre, il primo open day per scoprire l’offerta formativa del nuovo istituto paritario pronto a diventare un punto riferimento sul territorio già dal prossimo anno scolastico
RONCOLA. Angelo Busi ed Elena Cavalleri hanno vinto la sfida al dislivello dell’Everest compiendo arrampicate e discese in volo per un totale di oltre novemila metri: tutto in una no-stop di 23 ore.
EVENTI. La manifestazione torna il 2 e 3 settembre con un ricco calendario che toccherà Lovere, Costa Volpino e Pisogne: mostre, convegni, il villaggio aeronautico e poi il festival degli aquiloni e il rally degli idrovolanti.
L’EVENTO. Lo splendido scenario del lino in fiore per celebrare i 150 anni di attività ininterrotta dell’azienda.
COLLI DI SAN FERMO E AVIATICO. In entrambi i casi i feriti non sarebbero in pericolo di vita, ma sono trasportati al Pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
ZOGNO. S’era lanciato da Valcava, tradito dalle correnti. È caduto nella zona artigianale.
Valle Cavallina. L’uomo stava completando la fase di atterraggio ed è precipitato da un’altezza di circa tre metri. È sempre stato cosciente.