Scontri di Firenze, parla Salvini «Sono in corso tutte le verifiche»
Il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini interviene sugli scontri avvenuti mercoledì sera a Firenze dopo la partita Fiorentina-Atalanta.
Il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini interviene sugli scontri avvenuti mercoledì sera a Firenze dopo la partita Fiorentina-Atalanta.
Fari accesi venerdì 1° marzo sul Bergamo Basket per l’esordio in assoluto nella Coppa Italia di serie A2. L’ atteso appuntamento è alle 21 al palasport di Porto San Giorgio: qui il team locale (Montegranaro) affronterà il quintetto orobico nei quarti di finale della competizione che vede allineate le prime quattro squadre dei due gironi al termine del girone di andata.
«Di fronte a certe immagini non possiamo rimanere in silenzio». Sono le parole contenute in un comunicato diramato dalla società nerazzurra che chiede sia fatta chiarezza sugli scontri avvenuti nella notte dopo la partita con la Fiorentina.
La questione che coinvolge i tifosi nerazzurri e la polizia sta diventando un caso nazionale. Interrogazione urgente presentata dai due parlamentari bergamaschi del Pd. L’appello di Gori a Salvini e la presa di posizione di Misiani.
Fiorentina ed Atalanta hanno dato vita ad una gara spettacolare, con ritmi elevati, soprattutto nel primo tempo. A differenza dell’altra semifinale (Lazio - Milan) giocata la sera prima, le due squadre non si sono risparmiate, e hanno privilegiato la fas…
Tensione anche in tribuna, mercoledì sera. Il titolare del ristorante Carroponte di Bergamo Oscar Mazzoleni, tifoso nerazzurro ospite delle Cantine Antinori insieme al rappresentante commerciale di zona (pure lui atalantino), s’è visto rifilare un ceffone dopo aver esultato sul 2-0. Su L’Eco di Bergamo del 1° marzo due pagine di approfondimento.
Dopo le vicende avvenute a Firenze nella serata di mercoledì 27 febbraio, anche il deputato leghista e tifoso atalantino Daniele Belotti chiede un’indagine amministrativa interna sui fatti accaduti presso il casello autostradale di Firenze Sud con i supporter atalantini e la polizia.
Cari amici di Corner, adesso io voglio questa finale. La volete tutti, la voglio anche io. E sapete perché? Perché ViaSat, il network televisivo per cui lavoro commentando le partite di Champions League e Premier League, ha acquistato i diritti …
Ecco i videocommenti di Gianluca Savoldi sulla partita di ieri. Tre video. Un primo, di commento generale sulla partita, sulla prestazione, sull’importanza della «testa» più che delle «gambe». Gli altri due, prettamente tattici, sugli aspetti che hanno deciso la semifinale …
Ancora da chiarire le cause che hanno portato agli scontri. Versioni discordanti tra questura e tifosi. Sarebbero 130 i nerazzurri identificati.
Cosa resta, il giorno dopo? Resta, comunque, la sensazione di una notte straordinaria. Resta un’impresa di quelle da ricordare. Resta il sollievo di aver ritrovato l’Atalanta. Resta la certezza che le gambe contano, sì, ma è la testa a determinare …
Via libera, ma solo per biciclette e pedoni. L’annuncio del commissario Gentile in risposta ai sindaci che assicurano: «Ora occhi puntati sul consolidamento».
Etrit Berisha 6 SEMBRA INCOLPEVOLE Prende tre gol senza fare grandi parate, ma può fare pochissimi nelle tre reti della Fiorentina. Sul primo Chiesa è solo, sul secondo ha davanti Pasalic, sul terzo la colpa è dei compagni di difesa. …
Mister Gasperini non ha nessun rammarico, se non avere avuto la vittoria a un passo e non essere riusciti ad acciuffarla. L’Atalanta esce da Firenze con un 3-3 che fa ben sperare in vista della semifinale di ritorno.
Si sentiva, che sarebbe stata una grande Atalanta. Una grande serata, una notte da ricordare. Ed è stato proprio così. Lasciate stare l’andamento della partita, quasi lasciate persino stare il risultato, che alla vigilia un 3-3 a Firenze l’avremmo firmat…
Diciamo la verità. Un po’, questa attesa ce la siamo rovinata. Tanti, troppi discorsi su Chiesa che si tuffa, su Pioli che piagnucola di questo e quell’altro, sull’arbitro che chissà cosa farà. Allora - è arrivato a dire qualcuno - …
Non è solo il fascino di alzare la Coppa al cielo 56 anni dopo l’unico trionfo: la vittoria della competizione regala l’accesso diretto all’Europa league. Ecco perché Gian Piero Gasperini e tutta l’Atalanta
Bari, Cremonese e Bologna. Che c’azzeccano per dirla alla Tonino Di Pietro? Sono i tre ultimi ostacoli che l’Atalanta ha incontrato – e superato - sulla strada della finale di Coppa Italia. Con il massimo rispetto del caso, non proprio …
L’ex giocatore nerazzurro è stato ospite a Tutto Atalanta su Bergamo Tv.
Cinque mesi alla Remer per agganciare Bergamo al quarto posto della classifica. Per entrambe ora la lotta sarà per ottenere l’ accesso ai playoff.