Bergamo, tra verde e pietra prende forma il nuovo Sentierone
Avviato nei giorni scorsi il 2° lotto tra il Donizetti e San Bartolomeo. Modifiche alla viabilità Intanto all’ex Diurno si lavora all’impermeabilizzazione.
Avviato nei giorni scorsi il 2° lotto tra il Donizetti e San Bartolomeo. Modifiche alla viabilità Intanto all’ex Diurno si lavora all’impermeabilizzazione.
La città si sveglia dopo la festa della notte per la vittoria degli azzurri agli Europei. Lavoro straordinario di Aprica per ripulire le vie.
Possibili nuovi assembramenti per far festa dopo la partita di calcio della Nazionale, martedì scorso ci sono stati atti vandalici. I vigili di Sarnico: contenere l’afflusso.
Sopralluogo sul cantiere del tratto «Treviolo – Paladina» della Tangenziale Sud di Bergamo, il cantiere è completato per circa il 70% e la sua conclusione è prevista per febbraio 2022.
Non si hanno notizie di Vincenzo Giuseppe Giglia da almeno una settimana: continuano anche oggi, lunedì 5 luglio, le ricerche.
Incidente sul raccordo di uscita casello di seriate A4
Un gesto di coraggio e d’istinto li ha portati a salvare due vite.
L’intervista a Stefano Zenoni, assessore alla Mobilità del Comune di Bergamo: «La parte non destinata a parco sarà a pagamento».
Scontro a un incrocio, una delle due auto nell’impatto si è ribaltata. Fortunatamente illeso l’automobilista.
Era in moto con un gruppo di amici, si è scontrato con un’auto a Sarnico: è stato trasferito in gravi condizioni all’ospedale di Bergamo.
Icomos propone all’Unesco di chiederla al Comune per valutare gli effetti dell’opera sul sito transnazionale. La decisione a luglio.
La passerella ciclopedonale sarà installata a metà luglio, nel frattempo ci saranno delle variazioni alla viabilità nella zona.
Arrivano a Bergamo, dopo la novità dello scorso anno, altre «corsie ciclabili», le segnaletiche orizzontali che danno maggiore visibilità a chi si sposta in bicicletta.
L’incidente si è verificato alle 19.30 in via don Emilio Mazza.
Proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo quartiere Chorus Life, intervento realizzato da Costim nella zona est della città e che prevede, tra l’altro, la costruzione delle nuova Arena per lo sport della città di Bergamo.
Iniziati oggi, lunedì 21 giugno, i lavori in due zone della città: in via Verdi per la posa del teleriscaldamento e in via San Bernardino per il consolidamento del ponte ferroviario. Code in mattinata in particolare lungo via San Giovanni
È la richiesta dei residenti: «Non subisca lo stesso destino di altre zone dove è sparito il verde». Andrebbe ripensato l’incrocio tra via Corridoni e via Leone XIII.
Diversi Comuni delle valli bergamasche hanno introdotto parcometri e «Gratta e sosta» nelle zone più frequentate. Ultimo esempio Vilminore di Scalve: si parte dal 1° luglio. Ecco un vademecum con i prezzi giornalieri.
Gli automobilisti hanno notato il fumo e le fiamme e hanno avvisato i due operai sul furgone che stava prendendo fuoco.
Da lunedì si parte. Il primo intervento in via Verdi, dove A2a poserà il teleriscaldamento: si concluderà il 26 settembre. In via San Bernardino previsto il consolidamento del sovrappasso da parte di Rfi. Modifiche alla viabilità.