Ryanair scommette sulla Grecia e aumenta i collegamenti da Orio
Da luglio debutta la novità Kos e più voli per Santorini, Corfù, Rodi e Zante. «Traffico destinato a crescere»
Da luglio debutta la novità Kos e più voli per Santorini, Corfù, Rodi e Zante. «Traffico destinato a crescere»
Traffico ferroviario rallentato sulla linea Bergamo - Treviglio nella prima mattinata di mercoledì 21 aprile.
La galleria Parscera che si trova sulla strada provinciale 169 Var (Carvico-Villa d’Adda), rimarrà chiusa al traffico dalle 7 di domenica 18 aprile sino alle 23 di mercoledì 21 aprile con ordinanza emessa dalla Provincia di Bergamo.
Il cambiamento climatico provocato dalle emissioni di gas serra, l’inquinamento, il graduale esaurimento dei combustibili fossili impongono di sostituire le auto alimentate da diesel e benzina con quelle elettriche.
L’incidente alla rotatoria di largo Alighieri a Treviglio, l’uomo è caduto a terra battendo la testa. Rimasto privo di sensi è stato soccorso sul posto, poi trasferito al Papa Giovanni in elicottero.
Strada riaperta intorno alle 16.30 di mercoledì 14 aprile.
Ecco tutte le modifiche alla viabilità previste in Malpensata per il consolidamento del ponte.
Oltre al Bosco di via Mozart con il percorso avventura, tre sono gli interventi relativi al verde cittadino che vedono in questi giorni la loro conclusione.
Due massi sulla strada intorno alle 14 di domenica 11 aprile. La ex 469 è stata chiusa tra Predore e Tavernola.
Potrebbe essere il colpo a sorpresa, quello in grado di cambiare la partita al 90°. Bocche rigorosamente cucite dentro e fuori dagli spogliatoi, ma ci potrebbe anche essere un finale imprevisto nel restyling del Gewiss Stadium. L’Atalanta porterà ovviamente a …
Modifiche nelle tratte Varese-Milano-Treviglio e Milano-Bergamo via Pioltello: ritardi previsti anche per il Frecciarossa Napoli Centrale-Brescia.
Un bergamasco su due è disposto a valutare l’acquisto di un’auto ibrida o elettrica nei prossimi tre anni. L’interesse supera l’80 per cento se si somma chi preferisce aspettare che la tecnologia sia più matura. Alle domande della prima indagine dell’Eco di Bergamo sul mondo delle auto elettriche hanno risposto, da tutta la provincia, 635 lettori del sito del giornale, con un’età compresa tra i 1…
Sottratto dall’auto di Ivana Bosio a Cazzano, apparteneva al marito mancato un anno fa per Covid. L’appello della donna: «Lui lo portava sempre con sé in auto, e io, quando ho ereditato la sua macchina, l’ho sempre lasciato lì dove lo teneva lui».
Brutta avventura per un residente di Parzanica, per fortuna senza conseguenze, lungo la strada d’emergenza agrosilvopastorale Colderú-Bratta, resa agibile per consentire i collegamenti con l’esterno, dopo che il paese dal 22 febbraio scorso è isolato a causa del rischio frana del Monte Saresano.
Con la zona rossa, da lunedì 15 marzo sosta libera per i residenti sugli stalli blu e proroga dei pass di sosta. Agevolazioni per l’accesso alle Ztl: ecco tutte le informazioni.
Interventi sulla segnaletica di un tratto di circonvallazione, per la manutenzione del ponte di via Crocefisso; Unareti al lavoro in Città Alta per il rifacimento della rete del gas.
Incidente poco prima delle 13 di martedì 9 marzo sull’asse interurbano. Ferito un 54enne.
Malore a 78 anni, suoi il restauro di Astino e Cappella Colleoni e il parcheggio di piazza della Libertà.
Le temperature si alzano e il disgelo inizia a lasciare il segno: in Valle di Scalve sono due le strade interrotte a causa dei cedimenti delle strade.
Una decina i furti contestati: con i bancomat rubati avrebbe prelevato circa 10mila euro.