L’ultimo saluto a Gian Gavino Sulas: «Ha dedicato la sua vita alla ricerca»
I funerali si sono svolti nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce in via Pignolo lunedì 28 giugno alle 15.
I funerali si sono svolti nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce in via Pignolo lunedì 28 giugno alle 15.
I funerali di Giangavino Sulas si terranno lunedì alle 15, nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce in via Pignolo.
Dopo Giorgio Armani nel 2020, il fondatore e presidente di Brembo è l’assegnatario dell’edizione 2021 e sarà premiato a novembre in Università Bocconi a Milano.
C’è molto Pirandello in un presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che prima governa con la destra e poi disinvoltamente con la sinistra, sbeffeggiando gli uni e gli altri nel rivendicare continuità tra i suoi governi. Un personaggio in cerca di potere o un potere in cerca di personaggio? Democrazia diretta a parole o uso reale spregiudicato degli odiati strumenti di quella rappresentativa? Sem…
Mercoledì 23 giugno si sono svolti i funerali del 36enne Alex Mazzoleni, morto lunedì in un incidente stradale sull’Asse interurbano.
Il furto con strappo e la successiva estorsione di denaro sono avvenuti nella serata del 30 maggio scorso sul Sentierone.
Quando le ammiriamo dalle vetrate di un acquario le cupole delle meduse sembrano gioielli: colorate, delicate, elegantissime. Tanto belle quanto pericolose, ma anche utili, e perfino commestibili. Ne svela tutti i segreti «Il giardino delle meduse» di Paola Vitale e …
Il gran caldo di questi giorni è un fenomeno che interessa anche i nostri amici a quattro zampe, ecco alcuni utili accorgimenti da tenere durante questo infuocato periodo.
Il contest sulla pagina Facebook del parco faunistico Le Cornelle per la nascita della piccola di suricato.
Il libro del fotografo Marco Quaranta e del giornalista di La7 Guy Chiappaventi racconta sobriamente con immagini e parole il dramma del paese della Valseriana
Dopo il «boom», il Comune ha definito le modalità di ingresso nell’area verde. Il consigliere Paganessi: si vuole agevolare il turista creando servizi e ridurre l’impatto.
Renzo Tarantino, 70 anni di Covo, giovedì 17 giugno stava percorrendo il sentiero del Viandante nel tratto che da Lierna porta a Varenna, in provincia di Lecco, sponda orientale del Lago di Como. Sabato alle 14,30 a Covo i funerali.
In sette mesi, il fondo gestito da Fondazione Cesvi in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub, è riuscito a raccogliere 4.780.000 euro coinvolgendo oltre 150 artisti e più di 100 realtà aziendali.
L’omaggio dei Moto Club al meccanico morto sabato sul lavoro. Martedì i funerali a Costa Volpino.
Un grande dolore per il mondo sportivo bergamasco: è venuto a mancare l’ex presidente del Comitato Regionale Lombardia. Di Villa d’Almè, aveva 72 anni.
Da domenica 13 giugno l’orario estivo, torna il collegamento via Milano: è il più veloce d’Italia nella tratta Centrale-Termini.
Ecologia, rispetto dell’ambiente e delle persone, sostenibilità: un nuovo progetto (sportivo) di Carvico.
«Vi ricordate le esibizioni di Ginger Rogers e Fred Astaire? Potrebbe stupirvi, ma ci sono pennuti che ballano il tip tap: in natura esiste da molto prima di sbarcare a Hollywood».
Tre Comuni, quelli di Covo, di Fontanella e di Mozzanica, un unico metodo per combattere la presenza dei piccioni nei rispettivi centri storici: quello della dissuasione attraverso l’impiego di rapaci addestrati.
Uno sciame di circa 20 mila api si sono posate su un paracarro all’angolo tra via Pignolo e via Camozzi.