La Valle di Scalve abbraccia Michela «La creatività segno della sua armonia interiore»
Si sono svolti a Schilpario i funerali di Michela Giudici, la 28enne che in paese gestiva una piccola bottega di giornali e fiori.
Si sono svolti a Schilpario i funerali di Michela Giudici, la 28enne che in paese gestiva una piccola bottega di giornali e fiori.
Un 28enne pregiudicato di Crema il 27 gennaio scorso aveva calpestato i fiori posti sui binari per la commemorazione del terzo anniversario del deragliamento del treno a Pioltello in cui avevano perso la vita tre passeggeri.
I fatti risalgono al 28 gennaio scorso a poche ore di distanza dalla ricorrenza della Giornata della Memoria.
È un buon momento per raccogliere le idee: questa volta lo facciamo insieme ad uno dei componenti di Ambaradan, voce influente del panorama teatrale bergamasco. Tra intuizioni e abbozzi di progetti propone uno sguardo sul futuro al contempo aperto e ben radicato nella realtà
L’amministratore delegato Terrasini: «Lo stabilimento bergamasco tra i principali centri europei per la lana da insufflaggio».
Gli studenti guidati dalla professoressa Barbara Mocibob hanno approfondito il tema del massacro delle foibe.
Prima è caduto il cane, poi la sua padrona si è gettata nel canale per salvarlo. A soccorrere entrambi sono arrivati i Vigili del fuoco.
Le riprese sono state realizzate presso luoghi significativi della città di Bergamo, che ricordano la presenza nazifascista a Bergamo e la tragedia della Shoah in Europa.
L’ex Carcere di Sant’Agata, Alessandro Zappata, le pietre d’inciampo: a Bergamo, le iniziative dell’Assessorato alla Cultura del Comune per il 27 gennaio riportano a casa la storia. Perché in fondo ricordare non è solo un dovere, ma anche un diritto
È successo la scorsa domenica sulle sponde del fiume Cherio tra Gorlago e Castelli Calepio.
In estate aveva coronato il suo sogno, poliziotto per un giorno, ed in quell’occasione Enzo, 10 anni, aveva potuto passare dei bellissimi momenti con Juan uno splendido pastore tedesco che svolge servizio nel gruppo cinofili della Polizia di Stato.
Operazione dell’Agenzia delle dogane di Bergamo.
«Nella giornata di avvio del Programma Cashback, il traffico sull’app IO si conferma estremamente intenso per l’enorme volume di richieste e ripetute sollecitazioni da parte degli utenti sulla sezione Portafoglio
La cheratocongiuntivite può colpire anche gli stambecchi, da dieci anni non c’erano focolai. Gli animali colpiti rischiano di morire.
Qual è il mondo che ci aspetta dopo la pandemia? Mentre i governi in Europa si angosciano sulla cassa integrazione, sui risarcimenti, sulla crisi economica, sulle sponde dell’oceano Pacifico va in porto l’accordo di libero scambio - quindi senza controlli di dogana - di 15 Stati dell’Asia e dell’Oceania. Il Giappone, l’Australia, la Nuova Zelanda alla fine sono arrivati alla conclusione che con u…
«Questa pandemia ha frenato la crescita della Lombardia», ma «non l’ha bloccata». Lo ha detto il governatore della Lombardia Attilio Fontana.
«La peste suina si combatte solo in un modo: con gli abbattimenti dei cinghiali. Mentre il ministro Bellanova garantisce impegno solo con gli annunci e con i comunicati stampa, l’azione del Governo va nella direzione opposta».
Lunedì mattina 26 ottobre ad Albino la Polizia provinciale ha messo a segno una complessa operazione di salvataggio di un cucciolo di capriolo, grazie alla preziosa collaborazione della Polizia locale e del personale dell’ufficio Tecnico del Comune di Albino.