Sabato 12 e domenica 13 aprile ad Alzano Lombardo torna il Factory Market
L’EVENTO. Più di 200 espositori allo Spazio Fase tra artigiani, creativi, illustratori, agricoltori.
L’EVENTO. Più di 200 espositori allo Spazio Fase tra artigiani, creativi, illustratori, agricoltori.
L’INAUGURAZIONE. Un percorso pedonale tra il verde dei giardini, che consente di raggiungere il centro storico di Città Alta direttamente dalla via della Fara, riprendendo il tracciato degli antichi camminamenti.
Fervono i preparativi per la festa di San Patrizio. Il Santo, Patrono d’Irlanda e celebrato il 17 marzo, è diventato negli anni il tramite per la diffusione della cultura irlandese nel mondo. Ma come si sta preparando Bergamo in vista di questo avvenimento?
COMMERCIO. Ha chiuso definitivamente i battenti il 10 gennaio scorso. Il fondatore: «Non ci sentiamo più sicuri».
Dall’aperitivo al post cena, un’esperienza unica che combina sapori orientali e influenze sudamericane. Atmosfera glamour in un ambiente esclusivo e di design, ideale anche per serate a tema ed eventi privati.
Eventi, corsi e tanto altro: il palazzetto polivalente della Malpensata è un nuovo punto di riferimento per gli amanti del pattinaggio a rotelle
L’INTERVISTA. Si chiama Diego Arnoldi e nel 1983 incise «Walk in the Night» un brano diventato negli anni un classico della Italo Disco. Oggi è diventato una star in Messico e Nord Europa dove la nicchia musicale raccoglie migliaia di estimatori.
Che sia per imparare a sciare o solamente per mettere i piedi nella neve, il paesaggio candido affascina gli adulti ed entusiasma i bambini. Ecco qualche indirizzo comodo dove andare sulla neve con i bimbi
LE PROPOSTE. A Selvino, San Pellegrino, Foppolo, Serina e Ponte San Pietro festa in piazza. Da Colzate si cammina per la pace fino a San Patrizio.
A Dalmine la soluzione perfetta per un Capodanno di gusto e divertimento. A «L’Anonimo» cena tradizionale o Galà delle Pizze con intrattenimento musicale fino a dopo mezzanotte, da «Peperì» cenone seguito da party con dj set fino all’alba.
(ANSA) - ROMA, 19 DIC - C'è tempo fino al 15 gennaio per borghi, città e paesi italiani che vogliono candidarsi come "Comune Plastic Free 2025". Grazie all'iniziativa della onlus, impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento legato all'abuso di plastica, …
Il ricco programma di iniziative natalizie prende il via oggi con l’attesa «Notte Bianca» in centro storico. In piazza dell’Orologio sarà presente anche la redazione mobile del L’Eco café con le sue vantaggiose promozioni per abbonarsi al nostro quotidiano
IL LUTTO. Antonucci ha gestito il Caffè degli artisti, il Doma e un locale a Ranica. Fatale una malattia diagnosticatagli a maggio. Venerdì 6 dicembre i funerali a Longuelo.
È Nadia Giacomelli di Palazzolo sull’Oglio la fresca vincitrice della 18esima edizione del contest dedicato al caffè. Davanti al pubblico della Fiera Campionaria si sono sfidati 12 tra i migliori baristi e studenti di Bergamo e Brescia. Obiettivo: promuovere la cultura di questa fragrante bevanda.
Una sfida a colpi di caffè tra 12 finalisti: è l’appuntamento che vi aspetta alla Fiera Campionaria l’1, 2 e 3 novembre. Un’originale competizione che permetterà anche al pubblico di apprezzare la tecnica ma anche la cultura di questa apprezzatissima bevanda.
SOLIDARIETÀ. Fisioterapista di Treviglio, entrata nell’83 nell’Istituto delle Piccole Apostole della Carità, è stata 14 anni nel Paese africano avviando tanti progetti sociali.
L’ANDAMENTO. Oggi sono poco più di tremila in provincia: a Caravaggio il primato delle presenze. Gestori non italiani: spiccano i cinesi. Mazzoleni: «Non solo servizi, ma luoghi di aggregazione».
PER NATALE. Da cento a 260mila entro fine anno. Varni, Ceo del gruppo: è il nostro centro trainante. Entro Natale accesso libero al ristoro dell’ex casinò.
Tre eventi in uno durante il prossimo fine settimana: dall’11 al 14 ottobre, il borgo di Covo si trasformerà in un vivace teatro di eventi. In programma: la «37ª Sagra del Raviolo Nostrano», la decima edizione del «Medioevo Covese» e le «Giornate del FAI». Tra buon cibo, arte e rievocazioni storiche, le tre manifestazioni offriranno un’esperienza unica per tutti i visitatori
L’ORDINANZA. Il locale, già in passato, era stato oggetto di altri provvedimenti.