Nuovo stadio ad Amatrice, grazie anche all’Atalanta e al «cuore» di Bergamo
La società nerazzurra, insieme ad altri club di seria A, hanno devoluto gli incassi dei loro match per la ricostruzione del centro sportivo che ora verrà inaugurato.
La società nerazzurra, insieme ad altri club di seria A, hanno devoluto gli incassi dei loro match per la ricostruzione del centro sportivo che ora verrà inaugurato.
Il Comune di Torricella Sicura, piccolo borgo abruzzese colpito dal terremoto del 2016 e del 2017, ringrazia Azzano per il sostegno offerto dal paese dell’hinterland bergamasco.
Una forte scossa di terremoto all’alba nelle Marche. Scossa di magnitudo 4.7 secondo l’Ingv, l’Istituto nazionale di vulcanologia, registrata alle 5:11 con epicentro a 2 km da Muccia, in provincia di Macerata, ed ipocentro a 9 km di profondità.
Una persona è morta e almeno 16 - ma potrebbero essere di più, secondo alcune fonti locali - sono state ferite a causa dell’eruzione del vulcano Kusatsu-Shirane nel centro del Giappone.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 4:48 ad Amatrice, in provincia di Rieti.
I giovani di Azzano e quelli di Arquata del Tronto, comune della provincia di Ascoli Piceno colpito dal terremoto del 2016, uniti da un gemellaggio.
Una scossa breve, ma piuttosto intensa, che molti cittadini hanno percepito. Lieve terremoto a Cellatica, in provincia di Brescia, a pochi chilometri di distanza dalla provincia di Bergamo.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata a mezzanotte e mezza vicino Amatrice, in provincia di Rieti.
Trema la terra nel nord Italia. Una scossa di terremoto di magnitudo 4,4, secondo l’Istituto nazionale di fisica e vulcanologia (Ingv), è stata sentita domenica 19 novembre alle 13.37 vicino a Fornovo di Taro, in provincia di Parma.
Restauro «Made in Bassa» per due delle quattro campane della concattedrale di Santa Maria Argentea di Norcia, insieme alla basilica di San Benedetto il principale luogo di culto della città umbra, quasi interamente crollata sotto i colpi delle forti scosse di terremoto che il 30 ottobre 2016 hanno colpito il Centro Italia.
Percepita dalla popolazione, non sono al momento segnalati danni a eprsone o cose.
I ragazzi del polo scolastico di Trescore hanno vissuto una notte nel freddo sotto le tende della protezione civile. Nessun problema o emergienza ma semprecemente una esercitazione. NON SONO MANCATE LE SORPRESE. GUARDA NEL SERVIZIO DI LUIGI RESIDORI QUI SOPRA …
«Che fine hanno fatto i 33 milioni degli sms solidali destinati alle popolazioni terremotate?». Lo chiede il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi che dal palco di Atreju, la festa di Fratelli d’Italia, denuncia la mancata assegnazione dei fondi.
Benedetto il giorno in cui, nel 2013, mise piede nella sede della Protezione civile di Clusone. Non avrebbe certo immaginato che, dopo anni di formazione e di addestramento del fido Zorro, il pastore australiano che gli era stato regalato due anni prima, avrebbe salvato quattro vite nel giro di poche ore.
È di almeno 250 vittime il bilancio del terremoto magnitudo 7.1 che ha colpito il Messico martedì 19 settembre mentre 4.5 milioni di persone sono rimaste al buio.
Migliaia di persone si sono riversate in strada per una forte scossa che si è verificata a 10km di profondità nella regione del Puebla.
Una scossa di terremoto che non ha provocato danni nel Piacentino è stata avvertita da qualcuno anche nella nostra provincia.
Non viene mai meno la proverbiale generosità degli alpini bergamaschi. In occasione della 34^ adunata sezionale, che si è tenuta a Brembate, il presidente Macalli, parlando dell'impegno delle penne nere nelle zone dell'Italia centrale devastate dal terremoto, ha annunciato: "Siamo …
Un terremoto di magnitudo 3.4 è avvenuto nella zona del Garda con epicentro in provincia di Brescia, a Tignale.
Il punto un anno dopo la tragedia in Centro Italia. La Caritas diocesana ha raccolto un milione di euro. Don Visconti: «Tanta generosità nonostante la crisi».