Classifica scali low cost Orio nella top ten mondiale
Lo scalo bergamasco si piazza in 9ª posizione, nella classifica guidata dall’aeroporto giapponese di Kansai.
Lo scalo bergamasco si piazza in 9ª posizione, nella classifica guidata dall’aeroporto giapponese di Kansai.
Ad Est, certo. Insieme, sicuramente. Ma non a tutti i costi e, soprattutto, a qualsiasi prezzo. Lo dicono i numeri e la storia degli aeroporti di questa parte del Paese: da Orio al Serio a Venezia via Montichiari, Verona e Treviso. Storie di intuizioni geniali, flop clamorosi, capitalismo territoriale, sogni frustranti e progetti rimasti a terra.
Dal 20 aprile sospesi i collegamenti per Lviv e Kiev, a causa della difficile situazione in Ucraina.
Marcia indietro di Ryanair sulla possibilità entro cinque anni di iniziare collegamenti aerei transatlantici a 10 euro per tratta.
Ma «quasi tutti gli addetti alle uscite dell’aeroporto di Bergamo non conoscono né la legge italiana, né le informazioni diffuse da Ryanair» accusa un viaggiatore
«Il traffico Ryanair a febbraio è cresciuto del 29% con 5,8 milioni di clienti, mentre il nostro tasso di riempimento è cresciuto di 11 punti percentuali attestandosi all’89%,».
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha dato ha dato il via libera al piano nazionale degli aeroporti, presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi
Qual è il momento migliore per prenotare i voli? E qual è il giorno della settimana più indicato per spendere meno?
Dopo le tensioni dei giorni scorsi e la mancata firma sul documento del Tavolo dei sindaci, Palafrizzoni spiega la sua posizione.
Nove milioni di passeggeri sarebbero il traguardo di Orio al Serio per il 2015, ma contando quelli dirottati a Malpensa (oltre 500 mila) nelle tre settimane di chiusura dello scalo per il rifacimento della pista tra maggio e giugno, il bersaglio è già stato raggiunto.
Dal primo gennaio l’Alitalia volerà più leggera, si spera lontano dal milione e mezzo di deficit al giorno accumulato negli ultimi anni.
A volte ritornano. Appianati i passati dissidi con la Catullo, Ryanair torna a volare dallo scalo veronese su Bruxelles e Palermo. E Orio?
Continua la polemica sui decolli da Orio al Serio: «Colognola non può essere la vittima sacrificale, e la vecchia rotta non sorvola comunque l’ospedale».
Il patron della compagnia irlandese leader nel settore low cost continua nella sua catarsi: ora il modello pare diventato la presidente dei rivali di Easyjet.
L’assemblea dei soci ha nominato il nuovo Consiglio d’amministrazione della società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio.
Ci sono anche i Comitati che si battono contro lo sviluppo senza regole di Orio al Serio tra i firmatari della petizione «Taming aviation», presentata all’Europarlamento e che dà voce a 250 mila cittadini europei di 10 Paesi, inclusa l’Italia.
Qualche mal di pancia in più ed aumento di farmaci per disturbi gastrici e sedativi, ma pressioni in linea con le altre zone della provincia. Nessuna variazione significativa del tasso di mortalità. Dati che faranno discutere.
Crewlink, partner ufficiale di Ryanair nella formazione e selezione, terrà una serie di giornate di selezione per la ricerca di personale di cabina da assumere in tutta Europa.
Dopo le anticipazioni sullo studio Arpa durante la chiusura dell’aeroporto di Orio, ecco l’amara ironia dell’associazione «Colognola per il suo futuro».
Ecco i risultati Arpa sulla qualità dell’aria nelle tre settimane di chiusura dell’aeroporto per il rifacimento della pista.«Non ci sono aumenti significativi delle concentrazioni degli inquinanti connessi alle emissioni legate alle regolari attività aeroportuali di Orio al Serio. Non sono emerse quindi criticità. Questo il risultato delle campagne di rilevamento con laboratori mobili effettuate …