Grosse somme di denaro verso Il Cairo Orio al Serio, fermati quattro passeggeri
Scoperti grazie all’Agenzia dogane e monopoli dell’aeroporto: nel borsello nascosti oltre 20 mila euro.
Scoperti grazie all’Agenzia dogane e monopoli dell’aeroporto: nel borsello nascosti oltre 20 mila euro.
Spavento venerdì 5 marzo in via Martinella verso le 13,50 per uno schianto che fortunatamente non ha avuto conseguenze se non parzialmente sulla circolazione dei tram.
Le temperature si alzano e il disgelo inizia a lasciare il segno: in Valle di Scalve sono due le strade interrotte a causa dei cedimenti delle strade.
Le fiamme sono divampate da un riscaldatore e rischiavano di propagarsi anche all’interno del mezzo in via Tiraboschi.
Per le tratte da Lentate alla Tangenziale est. Lavoro da 1,8 miliardi a Salini-Impregilo e Pizzarotti. Resta ancora al palo e perde quota il tratto bergamasco.
A rilento le prenotazioni della fascia di persone tra 60 e 79 anni dei paesi «cintura» che hanno diritto a vaccinazione prioritaria. Ora l’Asst Bergamo Est attiva anche un numero telefonico dedicato.
«A noi basta il vostro sorriso e siamo già contenti»: così gli operatori hanno risposto agli anziani di Parzanica raggiunti nella mattinata di martedì 2 marzo in elicottero per la somministrazione dei vaccini anti Covid nel paese isolato dalla frana sul lago d’Iseo.
Lunedì 1° marzo in Lombardia parte il bonus auto moto 2021: 36 milioni di euro in due anni per incentivare il rinnovo del parco veicolare inquinante. Ecco come accedere al contributo.
Il report settimanale di Ats fotografa la risalita dei contagi soprattutto nelle aree al confine con Brescia.
Fit Cisl e Filt Cgil di Bergamo: «Serve sicurezza, per autisti e passeggeri». Biglietto e mascherina il comune denominatore di tutti gli episodi segnalati.
Aveva investito un ciclista sulla strada Francesca lo scorso 13 febbraio ed era scappato senza prestare soccorso all’uomo, ferito gravemente. È stato rintracciato dai Carabinieri: si tratta di un 39enne di Osio Sopra.
Per ora è solo una corsa al giorno, ma è pur sempre un piccolo segnale di ripartenza, direzione normalità. Da venerdì torna il collegamento diretto via Frecciarossa da Bergamo a Roma, sospeso in questi mesi invernali causa Covid e poca domanda di viaggiatori.
Tanta gente in Città Alta, fin dalla mattina di domenica 14 febbraio i bergamaschi hanno raggiunto Città Alta per una passeggiata o per pranzare.
La compagnia di Luton sbarca ora nella base principale italiana di Ryanair, altro vettore a basso costo.
Le principali novità di Atb, in ottica green e verso una maggiore digitalizzazione. I progetti di sviluppo entro il 2025.
Trenitalia è la prima impresa ferroviaria al mondo per modello di prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici.
Aci World, l’associazione mondiale degli aeroporti, ha conferito all’aeroporto di Orio al Serio uno speciale riconoscimento nell’ambito dell’iniziativa Voice of the Customer. Con questa attribuzione Aci World riconosce gli aeroporti che hanno continuato a dare priorità ai propri passeggeri e si sono impegnati a garantire che le loro istanze fossero ascoltate durante la pandemia Covid-19 nel 2020.
Procedono a passo di carica i lavori sul lato ovest dell’aerostazione, destinato ai voli Schengen. Per la stagione estiva sono 112 finora le destinazioni sul mercato: conservata l’85% dell’offerta del 2019.
Autobus, funicolari e tram. Atb e Teb informano che potrebbero verificarsi disagi sui servizi della rete Atb e sulla linea tramviaria T1 Bergamo-Albino dalle 9,15 alle 12,30 per lo sciopero nazionale degli addetti al trasporto pubblico locale.
L’annuncio in una nota: nelle superiori bergamasche la didattica in presenza rimane al 50% «per verificare tenuta del trasporto pubblico e dati sanitari». Graziani: «Così si garantisce stabilità». Gori: «Finché si viaggia a capacità dimezzata, meglio la prudenza».