Alla scoperta del service learning, un nuovo modo di fare scuola
“Apprendere serve, servire insegna”: un approccio educativo in cui scuola e vita stanno insieme. E si impara così a “stare al mondo”, cioè ad averne cura.
“Apprendere serve, servire insegna”: un approccio educativo in cui scuola e vita stanno insieme. E si impara così a “stare al mondo”, cioè ad averne cura.
LA VISITA. Il ministro dell’Università Bernini all’Istituto: «Qui nasce il Created in Italy, siete un modello da esportare». Berta: «Abbiamo mostrato la particolarità della nostra istituzione». E si attende l’esito del bando per i fondi.
LA STORIA. Alessio Cristinelli nei villaggi del Sudest asiatico ha riscoperto i ritmi lenti e la semplicità della gente. «Paradisi da tutelare, mi iscrivo all’Università per loro».
UNIVERSITÀ DI BERGAMO. Altri tre progetti per ampliare l’internazionalizzazione dell’Università di Bergamo. È quanto accaduto nell’ultima settimana, con accordi legati a Europa, Africa e Asia per rafforzare collaborazioni, scambi e ricerche.
IL FENOMENO. Boom di istanze presentate tramite i sindacati da chi spera di trovare un impiego. Manzullo (Cisl): «Effetto della crisi economica». De Pascale (Cgil): «Sempre di più le donne».
Roberto Antonelli è stato confermato alla presidenza dell'Accademia Nazionale dei Lincei e presidente della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche. Il geologo Carlo Doglioni è il nuovo vicepresidente dell'accademia e presidente della Classe di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. …
L’INAUGURAZIONE. Attrezzato con dehors, percorsi pedonali e arredo urbano a disposizione di studenti e docenti è stato realizzato nei nuovi spazi di via Nini da Fano.