«La centrale dei dischi», a Daste torna la fiera del vinile
MUSICA. Domenica 2 marzo l’appuntamento per gli amanti della musica. Tra gli ospiti anche Teo Mangione di Radio Alta.
MUSICA. Domenica 2 marzo l’appuntamento per gli amanti della musica. Tra gli ospiti anche Teo Mangione di Radio Alta.
IL FESTIVAL. Nella serata di mercoledì 12 febbraio si esibiranno 15 Big, i co-conduttori saranno Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio e il super ospite è Damiano, che omaggerà Dalla.
11 FEBBRAIO. Mancano poche ore alla prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo guidato da Carlo Conti. Sul palco Antonella Clerici, Gerry Scotti e Jovanotti.
LA NOVITÀ. È stata svelata nella sede de L’Eco di Bergamo la nuova divisa dei Runners Bergamo per il 2025.
L’APPUNTAMENTO. Domenica 17 novembre, dalle 10 alle 21. Tra gli ospiti anche Teo Mangione con il suo «Keep on rocking».
NUOVO FORMAT. Con la partita di Venezia è ripartita la tradizionale radiocronaca degli incontri dei nerazzurri, ai microfoni Matteo De Sanctis e Luca Viscardi.
Dopo le numerose interviste sul territorio, i sociologi dell’Università di Bergamo rileggono le trasformazioni in atto. Ecco i primi risultati dell’indagine
IN DIRETTA. Giovedì 20 giugno dalle 8 il cantante dei Pooh sarà in studio a Colazione con Radio Alta ospite di Teo Mangione. Chi volesse interagire può mandare un messaggio un vocale.
Curato da Silvia Rossi, professoressa bergamasca di Diritto ed Economia, il podcast spiega i fondamenti e la storia della nostra Costituzione in modo semplice, sintetico e chiaro. Su Eppen, troverete tutte le 34 puntate che andranno in onda su Radio Alta fino a maggio, ordinate in cinque appuntamenti. Un prontuario di diritto costituzionale rivolto a tutti: maturandi, parliamo anche a voi!
Da quattro anni racconta la Costituzione sulle frequenze di Radio Alta, ora lo farà anche su Eppen. Abbiamo fatto due chiacchiere con Silvia Rossi, la mitica professoressa bergamasca, che ci spiega perché a scuola non si studia più diritto, mentre ne avremmo tutti tanto bisogno
L’EVENTO. Dal 25 marzo l’emittente lancia il podcast «Esplorando la Costituzione»: la professoressa Silvia Rossi spiega in pillole valori e diritti della Repubblica. Teo Mangione: è il nostro contributo all’educazione civica.
ONLINE E IN TV. La gara d’andata degli ottavi di finale fra Sporting e Atalanta è al centro anche della programmazione di Bergamo Tv (canale 15 digitale terrestre e in streaming sul sito di Bergamo Tv ). Collegati anche da qui per «Diretta Stadio Europa League».
L’APPUNTAMENTO. Per gli appassionati di musica e di dischi una giornata da non perdere: domenica 10 marzo a Daste.
DALL’ARISTON. Nella top five: Ghali, Alessandra Amoroso, Il Tre e Mr. Rain. Ramazzotti e la sua Terra promessa lancia l’appello: «Basta sangue, basta guerre». Jannacci e Massini portano i diritti dei lavoratori sul palco di Sanremo. Gianni Morandi conquista il Festival con «C’era un ragazzo».
IL FESTIVAL. Saranno lunghe notti ma sarà anche un modo per godere della musica italiana. L’Eco di Bergamo segue come da tradizione il Festival di Sanremo con aggiornamenti online ma anche news social, in collaborazione con Teo Mangione. Ecco la prima serata.
LA NOVITÀ. Sostituirà la giuria demoscopica: selezionata l’emittente del gruppo Sesaab. Mangione: «Grande intuizione di Amadeus dare spazio alle radio». Ecco come seguire il Festival sul nostro sito, radio e giornale.
Sono numerose le risposte, le idee e i contributi arrivati in queste settimane alla nostra redazione. Ora iniziamo a pubblicarle, a beneficio di tutti
BERGAMO. Domenica dalle 10 alle 19 la mostra e mercato con migliaia di dischi e cd da scambiare e collezionare.
Chi siamo e dove vogliamo andare. Missione Bergamo è un percorso di condivisione collettiva dei valori che qualificano l’essere bergamaschi. Proposte e progetti per rendere sempre più umano e attrattivo il territorio che erediteranno i nostri figli.
UNDICESIMA PUNTATA. Penultimo appuntamento degli «Imperdibili», la rubrica social con cui ogni settimana vi suggeriamo 7 luoghi da visitare tra Bergamo e provincia: ecco la Val Cavallina.