Malattie trasmesse sessualmente, giovani non informati
CASI IN FORTE AUMENTO. Negli ultimi 10 anni il numero di casi è aumentato vertiginosamente, così come le malattie andrologiche.
CASI IN FORTE AUMENTO. Negli ultimi 10 anni il numero di casi è aumentato vertiginosamente, così come le malattie andrologiche.
L’INIZIATIVA. Si è concluso con ottimi risultati il progetto artistico-terapeutico «Gruppo ad Arte», promosso dalla Direzione socio sanitaria della Asst Papa Giovanni XXIII e dall’unità di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza con il sostegno del Rotary Club Bergamo Sud, presieduta da Delfina Fagnani.
Martedì 3 giugno nella Valle della Biodiversità di Astino verrà inaugurata una nuova sezione che ospiterà bee hotel e la nuova “casa” per api e insetti impollinatori
IL PROGETTO. L’attore ospite del Rotary ha ripercorso la sua carriera dal teatro parrocchiale delle Ghiaie di Bonate Sopra, al cinema e alle fiction. «La città si presta naturalmente a ospitare moltissime opere teatrali, anche all’aperto. In ogni angolo di strada si possono portare tutte le sue opere».
LA PREVENZIONE. Torna sabato 22 febbraio il «Progetto per la prevenzione delle malattie urologiche» promosso dal Rotary Club Bergamo Sud e dal Rotary Club Isola bergamasca – Ponte San Pietro in collaborazione con l’associazione Urologia e solidarietà.
LA STORIA. Hanno tra i 18 e i 25 anni: «È una bella esperienza. Qui ci sentiamo accolti, come a casa».
L’INIZIATIVA. Sabato 16 novembre la presentazione dell’iniziativa che vuole raccontare il complesso mondo della distrofia con una serie di scatti fotografici.
IL PROGETTO. Il sabato alla Coop di via Autostrada stand particolare dell’Asd San Paolo in Bianco, insieme a Comune, «Serena» e Rotary Club Città Alta.
IL PREMIO. Creato dalla famiglia dell’imprenditore seriano scomparso nel 2018, con Confindustria Bergamo, i Rotary Club Bergamo e Bergamo Città Alta.
La 5ª edizione. Al Gruppo Sermig Bergamo il premio «Volontariato giovanile». Gli aiuti inviati in Ucraina: «Cerchiamo uno spazio per tutte le nostre attività».
IL PROGETTO. Provincia, Cai e Soccorso alpino con l’aiuto del Rotary: insieme per installare colonnine di nuova generazione. L’ultima al Tagliaferri.
IN CENTRO. Già da venerdì 2 giugno (dalle 19 alle 22) e poi il 3 giugno (dalle 17 a mezzanotte), torna l’Isola del gusto promossa dalla Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con il Duc Distretto Urbano del Commercio di Bergamo insieme alle Associazioni Ascom Bergamo Confcommercio e Confesercenti Bergamo.
Massimo Testa. La routine e i sacrifici, poi la malattia Lo stop forzato a 40 anni e la svolta durante un viaggio Ora con la moglie Elena amministra un’azienda turistica.
L’iniziativa. Sabato mattina (25 marzo) alle 10, si parte con il seminario nell’aula magna dell’istituto «Cesare Pesenti» in via Ozanam 27. Parteciperanno circa 200 studenti.
Il progetto. Gli aiuti alimentari raccolti e devoluti alle famiglie colpite dalla crisi causa pandemia andranno alla struttura di Treviolo che accoglie famiglie con bambini malati.
Il Festival. Il 12 e il 13 novembre il via alla manifestazione con passeggiate autunnali tra Valmarina, Astino e i Colli. Selezionate 16 pellicole su 80 provenienti da Italia, Turchia, Iran, Canada, India, Messico, Brasile e Argentina.
La seconda edizione di Rotary Food Box, a cura di Rotary Club Bergamo Sud, si è da poco conclusa portando sostegno per 6 mesi a 100 famiglie (circa 370 persone) attraverso la distribuzione di prodotti alimentari e un nuovo ampliato progetto che ha permesso di passare dalla cura attraverso il cibo all’apertura di un nuovo orizzonte di crescita professionale.
Turismo I fondi ricavati serviranno ad acquistare una cassa automatica. Un sito indica i parcheggi. E grazie al Rotary, ad aprile arriva un defibrillatore.
Il bando Via alle adesioni per il laboratorio di perfezionamento per giovani cantanti, a cura di Alex Esposito. Tra i docenti Micheli e Frizza. Ecco come partecipare.
Il vademecum con i consigli di cura e bellezza per affrontare la chemioterapia scritto da Sabina Ghislandi continua a far sentire meno sole le donne che affrontano un tumore al seno. Ecco come richiederlo grazie al Rotary Club Bergamo Sud.