Bagarre per l’Europa e per la Coppa Italia E di solito in primavera l’Atalanta va a mille
Poco più di un mese e mezzo al termine con l’ Atalanta ancora in corsa per due prestigiosi obiettivi: Europa League e Coppa Italia.
Poco più di un mese e mezzo al termine con l’ Atalanta ancora in corsa per due prestigiosi obiettivi: Europa League e Coppa Italia.
I due campioni nerazzurri saranno ospiti del centro commerciale per il rituale incontro con i tifosi.
Dopo aver analizzato i portieri e la difesa, ci concentreremo nelle righe che seguono sull’efficienza del centrocampo nerazzurro, sulle sue capacità di far progredire la manovra orobica, e sulle sue capacità di opporsi alla manovra avversaria, facendo da…
di Andrea Spolti Cari amici di Corner, mi presento a voi come uno di voi, uno che come voi ha l’Atalanta nel cuore. Mi chiamo Andrea Spolti, e da 13 anni sono in giro per il mondo a coltivare il …
Non è detto che lo spavento sia da mettere del tutto nel dimenticatoio. Però, le parole di Luca Percassi su L’Eco di Bergamo in edicola mettono un bel freno alla paura. Di cosa parliamo? Lo avrete già capito: di Gasperini. …
«I preliminari di Europa League? Firmo subito. La finale di Coppa Italia con un esodo bergamasco a Roma? In famiglia non ci pensiamo perché ci viene da piangere».
L’iniziativa, a cui aderiscono sempre migliaia e migliaia di supporter atalantini, è arrivata alla tredicesima edizione. Da tradizione è atteso al via il presidente nerazzurro, Antonio Percassi.
Una volta, le domeniche senza Atalanta erano anche domeniche senza calcio. Oggi, con la frammentazione imposta dalle televisioni, i due concetti non coincidono più, perché l’Atalanta può giocare al sabato, o al lunedì, se non in giorni ancora più bislacc…
Ciao, amici di Corner! In questi giorni anche io mi sono un po’ fermato, approfittando della sosta dei campionati per gli impegni delle Nazionali. Così, sono da qualche giorno in Svezia, per curare le mie attività imprenditoriali. Come sapete, da …
Un anno fa moriva Emiliano Mondonico, la figlia Clara lo racconta a Corner: «Non andò all’Inter perché scriveva male».
La scorsa stagione dopo 28 giornate l’Atalanta aveva incassato 33 reti (1,17 reti subite di media a gara) e segnate 39, che le garantivano l’ottava posizione in classifica con 41 punti. Quest’anno, la squadra orobica ha incassato 39 reti (1,39 …
È dalla stagione 1996-’97, con Pippo Inzaghi, che l’Atalanta non colloca sul gradino più alto del podio il re dei cecchini. Davanti al colombiano ci sono anche Ronaldo e Piatek.
di Andrea Spolti Cari amici di Corner, mi presento a voi come uno di voi, uno che come voi ha l’Atalanta nel cuore. Mi chiamo Andrea Spolti, e da 13 anni sono in giro per il mondo a coltivare il …
Atalanta-Piacenza. Sì, quell’Atalanta-Piacenza: la madre di tutte le combine che ha trascinato nel baratro l’Atalanta e uno dei pilastri della storia nerazzurra. Fa male viaggiare con la macchina del tempo fino al 19 marzo 2011. Una partita che tutti ri…
Il vicepremier risponde al sindaco di Bergamo sulle violenze tra polizia e tifosi dopo il match di Coppa Italia contro la Fiorentina: «Non insabbio, attendo riscontri». La risposta del sindaco.
I tifosi possono stare tranquilli: la prima e la seconda maglia dell’Atalanta per la prossima stagione avranno ancora come colori primari il nerazzurro e il bianco. Ce l’ha confermato Mauro Conti, 39enne torinese, responsabile marketing e sponsorizzazion…
Comincia venerdì 22 marzo la vendita dei biglietti per assistere alla partita Atalanta-Fiorentina, semifinale di Coppa Italia.
La sosta di campionato ci consente di fare il «check-up» dei reparti in vista della volata finale della stagione, per cercare di capire cosa sta funzionando e cosa non sta funzionando nella squadra nerazzurra. Il primo reparto che analizzeremo nelle …
Il portiere nerazzurro all’Atalanta Store dice che ogni match deve essere come semifinale Coppa Italia - «Siamo alla volata finale, voglio tenermi il posto».
Dove eravamo rimasti? Al 22 dicembre 1949, con la società che decide, date le intemperanze disciplinari di tanti giocatori, di mandare un segnale, probabilmente punitivo, e di spedire la squadra in treno alla trasferta di Trieste. In treno, a Trieste, …