«Fiducia nei tifosi, no a vendette» Atalanta- Fiorentina, parlano le autorità
Il sindaco Gori: «Fare chiarezza su Firenze». Tifosi «vip», ex dirigenti e campioni: «Lo sport non c’entra con la violenza».
Il sindaco Gori: «Fare chiarezza su Firenze». Tifosi «vip», ex dirigenti e campioni: «Lo sport non c’entra con la violenza».
Ancora tu, la rivale che separa i nerazzurri dalla finale di Coppa Italia, la Fiorentina, in campo alle 18 domenica 3 febbraio allo stadio di Bergamo, uno degli avversari degli ultimi anni nella volata per l’Uefa.
Come diceva Ernest Hemingway, «bisogna abituarsi che ai bivi più importanti della vita non ci sono cartelli». E Yohan Benalouane deve averlo imparato, eccome, ma forse gli va bene così: a volte azzecchi la strada giusta, altre meno. In altre …
La nonna è Josip Ilicic, così soprannominato perchè si lamenta sempre per stanchezza e acciacchi.
Alla vigilia della sfida-bis ravvicinata con la Fiorentina, stavolta in casa e in Campionato, l’Atalanta affida a Tullio Gritti, il vice dell’allenatore Gian Piero Gasperini, le parole della vigilia, per evitare ulteriori commenti e polemiche su quanto successo in Coppa Italia, a partire dall’episodio che ha coinvolto Federico Chiesa.
Si faccia al più presto chiarezza sui fatti accaduti mercoledì sera a cinquecento metri dal casello di Firenze Sud, dopo Fiorentina-Atalanta. Ne hanno diritto tutti. Ne hanno diritto per primi i tifosi che si trovavano su quei pullman e che ne sono usciti lividi, denunciando di aver subito un’aggressione deliberata e senza giustificazioni da parte della polizia. Ne hanno diritto gli autisti di qu…
Dribbla, corre, contrasta, recupera palla, trascina i compagni, «cerca» calci di rigore. Federico Chiesa è sicuramente il giocatore più rappresentativo della Fiorentina, prossima avversaria dell’Atalanta nella sfida di domenica al Comunale. Il giocatore …
Il racconto dell’autista del primo pullman dei tifosi coinvolti nei fatti di Firenze dopo la partita Fiorentina-Atalanta. È stato sentito dalla Digos insieme al datore di lavoro.
Su L’Eco di Bergamo in edicola il 2 marzo intervista a Mario Pasalic.
«In mezzo al campo do il meglio di me». E ha trovato continuità
dopo un inizio difficile. Il gol alla Fiorentina la ciliegina. «L’Atalanta vuol chiudere in alto» .
Sentiti dalla Digos gli autisti dei bus coinvolti negli scontri di mercoledì sera a Firenze dopo la partita di Coppa Italia Fiorentina-Atalanta. Su L’Eco di Bergamo in edicola il 2 marzo i dettagli delle deposizioni.
Il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini interviene sugli scontri avvenuti mercoledì sera a Firenze dopo la partita Fiorentina-Atalanta.
«Di fronte a certe immagini non possiamo rimanere in silenzio». Sono le parole contenute in un comunicato diramato dalla società nerazzurra che chiede sia fatta chiarezza sugli scontri avvenuti nella notte dopo la partita con la Fiorentina.
La questione che coinvolge i tifosi nerazzurri e la polizia sta diventando un caso nazionale. Interrogazione urgente presentata dai due parlamentari bergamaschi del Pd. L’appello di Gori a Salvini e la presa di posizione di Misiani.
Fiorentina ed Atalanta hanno dato vita ad una gara spettacolare, con ritmi elevati, soprattutto nel primo tempo. A differenza dell’altra semifinale (Lazio - Milan) giocata la sera prima, le due squadre non si sono risparmiate, e hanno privilegiato la fas…
Lunedì 4 marzo, alle 8 di mattina, nella chiesa parrocchiale di San Pellegrino, la Fiorentina ricorderà con una Messa, a un anno di distanza, la scomparsa del suo ex capitano Davide Astori.
La donna, 47 anni, era molto conosciuta anche per il suo lavoro a Brembate Sopra. Lascia il marito e una figlia.
Dopo le vicende avvenute a Firenze nella serata di mercoledì 27 febbraio, anche il deputato leghista e tifoso atalantino Daniele Belotti chiede un’indagine amministrativa interna sui fatti accaduti presso il casello autostradale di Firenze Sud con i supporter atalantini e la polizia.
Cari amici di Corner, adesso io voglio questa finale. La volete tutti, la voglio anche io. E sapete perché? Perché ViaSat, il network televisivo per cui lavoro commentando le partite di Champions League e Premier League, ha acquistato i diritti …
Ancora da chiarire le cause che hanno portato agli scontri. Versioni discordanti tra questura e tifosi. Sarebbero 130 i nerazzurri identificati.
Cosa resta, il giorno dopo? Resta, comunque, la sensazione di una notte straordinaria. Resta un’impresa di quelle da ricordare. Resta il sollievo di aver ritrovato l’Atalanta. Resta la certezza che le gambe contano, sì, ma è la testa a determinare …