Parma-Atalanta 1-3, Pasalic fa e disfa, poi doppietta di Zapata. I nerazzurri vedono la Champions
Finisce 3 a 1 per i nerazzurri una partita che ha visto l’Atalanta fare sempre gioco.
Finisce 3 a 1 per i nerazzurri una partita che ha visto l’Atalanta fare sempre gioco.
L’urlo di Denis riecheggia ancora a San Siro, sei anni dopo. L’attaccante argentino si è reso subito conto di aver scritto la storia dopo la tripletta segnata a un’Inter incredula, sulle gambe dopo aver già assaporato la vittoria. Che partita, …
«Ilicic è tornato ad allenarsi dopo due giorni di stop: vediamo nella rifinitura» annuncia Gasperini in previsione della partita di domenica a Parma.
Di veramente bello è che i nerazzurri gestiti da Gian Piero Gasperini in casa e in trasferta vanno sempre alla ricerca dell’intera posta in palio. In diverse occasioni l’obiettivo viene centrato come dimostrano le ormai non più sorprendenti classifiche della squadra dall’arrivo a Zingonia del mister piemontese.
Il Parma di mister D’Aversa è una squadra con una filosofia di gioco che si potrebbe definire agli opposti di quella dell’Atalanta di Gasperini. L’accusa che gli appassionati di calcio muovono al tecnico nato a Stoccarda è di praticare un …
Non c’è fattore campo che tenga per i nerazzurri sempre alla ricerca dell’intera posta in palio, sia in casa, sia in trasferta.
A causa dell’inizio dei lavori di ristrutturazione dello stadio di Bergamo, i nerazzurri giocheranno al Mapei Stadium di Reggio Emilia le ultime due gare casalinghe di campionato con Genoa e Sassuolo. Tutte le info per biglietti e abbonati.
Brutte notizie in casa Atalanta: Rafael Toloi salterà la trasferta a Parma a causa di un infortunio a una caviglia. In dubbio anche Ilicic che ha lamentato un fastidio a un ginocchio.
La questione è tutto sommato semplice e alzi la mano chi non si è mai fatto venire un (legittimo) dubbio: meglio i conti in regola o qualche anno con il botto? Tipo l’Hellas dello scudetto – vinto tra l’altro a …
A un anno esatto dalla morte di Emiliano Mondonico, pubblichiamo il ricordo di Glenn Stromberg, tratto dal libro «Glenn, c’è solo un capitano», pubblicato nel 2014 da Sesaab - L’Eco di Bergamo. Il racconto parte dall’estate della retrocessione del 1986/8…
di Giorgio Parretti Caro Emiliano, è da un po’ che non ci vediamo.Esattamente un anno fa ho avuto l’onore di scambiare con te e con la tua famiglia una stretta di mano e un sorriso, niente altro. Il silenzio di …
La Milano calcistica è in fermento: Milan e Inter si starebbero accordando per costruire un nuovo stadio, e buttar giù il Meazza, per tuti San Siro. Due nomi: uno, di un leggendario calciatore. L’altro, semplicemente del quartiere che lo ospita. …
di Carlo Canavesi Lo abbiamo scritto nella prima puntata: vedere un giocatore dell’Atalanta con la maglia dell’Italia fa sempre un certo effetto. Ma lo stesso discorso vale anche per le altre nazionali. Per esempio, nei mondiali in Russia senza gli …
Ilicic e Pasalic hanno incontrato a Orio i tanti tifosi venuti per raccogliere un autografo.
Ha allenato nel vivaio nerazzurro per una quindicina d’anni. Tanti i giocatori cresciuti con lui.
Le 57 reti sin qui realizzate dall’Atalanta (2° miglior attacco della Serie A), rendono il reparto offensivo dei nerazzurri uno dei più «pericolosi» e prolifici del panorama calcistico italiano. Nell’analisi che segue, come abbiamo già fatto nei giorni s…
Modifiche a date e orari anche per Inter-Atalanta, Atalanta-Empoli e Napoli-Atalanta.
Accusato di aver riempito le bottigliette d’acqua dei compagni di squadra con il farmaco «Minias», medicinale sedativo, per truccare una partita. Le indagini che ne seguirono portarono anche l’arresto dell’atalantino Cristiano Doni.
di Carlo Canavesi L’ultima sosta per le nazionali di questa stagione sta per finire: per molti una perdita di tempo, per qualcuno l’opportunità di staccare un po’ la testa dalla corsa all’Europa. Dei tredici giocatori dell’Atalanta convocati in molti hanno …
Il libro dei verbali del Consiglio direttivo dell’Atalanta che stiamo consultando e vi stiamo raccontando, fa un salto nel tempo che non sappiamo spiegare. Dalla riunione del 30 gennaio 1950 si salta direttamente a quella del 24 aprile. Nel frattempo, …