Telemarketing illecito dall’estero, scatta il giro di vite dell’Agcom dal 19 agosto
LA MISURA. Maglie strette contro le pratiche abusive: spesso celano truffe. Adiconsum e Federconsumatori: «Positivo, ma ora attendiamo risultati».
LA MISURA. Maglie strette contro le pratiche abusive: spesso celano truffe. Adiconsum e Federconsumatori: «Positivo, ma ora attendiamo risultati».
LA DECISIONE. Una riorganizzazione dovuta al crescente utilizzo dei servizi on line, spiega l’azienda. I cittadini protestano: «Anziani costretti a spostarsi per ritirare la pensione o pagare i bollettini».
ITALIA. È una di quelle polemiche che più appassionano i politici: la lite sull’informazione televisiva in campagna elettorale, quella disciplinata dalla normativa sulla cosiddetta «par condicio» (vuol dire pari diritto di ogni forza politica ad accedere ai mezzi di informazione soprattutto in periodo di elezioni).
LA NOVITÁ. Sono in arrivo le prime sanzioni per chi ha guardato eventi sportivi attraverso siti o applicazioni pirata e potrebbero essere anche salate.
Nel 2017 ha fatto parte di un Comitato scientifico su iniziativa di Igersitalia, l’Associazione degli Instagramers nazionali, che ha stilato un primo Codice per regolamentare il fenomeno dei content creator. Vatinee Suvimol, foodwriter con 97,7mila follower, vive a Bergamo ed …
I DATI. Solo nel 2023, secondo i dati Upa – l’associazione delle più importanti aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in comunicazione pubblicitaria in Italia – gli investimenti in influencer marketing sono cresciuti del 10% arrivando a 323 milioni di euro.
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha stabilito delle «Linee guida sugli influencer» destinate a obbligarli al rispetto del Testo unico sui servizi di media audiovisivi, in particolare delle norme su trasparenza e correttezza dell’informazione, tutela dei minori e diritti della persona, trasparenza in materia di comunicazioni commerciali e product placement.
L’ANALISI. «Serve saper dire di no. Controlli necessari: noi spostiamo opinioni e scelte». Dopo la polemica sulle pubblicità sui Social e sul ruolo delle influencer, le “nuove” regole e l’opinione delle bergamasche che fanno contenuti in Rete.
LA NOVITÀ. La scadenza è il 31 dicembre, data entro la quale Tim provvederà a dismettere tutte le cabine anche in Bergamasca. Resteranno nei luoghi di «interesse sociale».
(ANSA) - VERONA, 08 SET - Il Gruppo Agsm Aim - multiutility di Verona e Vicenza - attraverso la controllata Agsm Aim Energia, ha raggiunto l'accordo per l'acquisizione del 35% di Compago Srl, holding trevigiana di partecipazioni che controlla diverse …
A Bergamo assistiti migliaia di clienti, per la metà rimborso già ottenuto. Mina Busi: «Auspichiamo un ricorso al Consiglio di Stato».
Il sistema scolastico è stato chiamato a una dura prova: anni di ritardi colmati in pochi giorni. Ma è stata una esperienza positiva e che vuole essere consolidata. A cominciare da Bergamo
I consigli dell’Adiconsum per i risparmiatori che sono rimasti coinvolti nel fallimento delle banche.
Sono molti quelli che hanno già ottenuto i rimborsi dai 15 ai 45 euro per le fatturazioni irregolari delle compagnie telefoniche.
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati da Vodafone, Wind Tre e Fastweb contro le decisioni del Tar del Lazio. Le compagnie dovranno restituire i giorni erosi nel periodo compreso tra il 23 giugno 2017 e la data in cui è stata ripristinata la fatturazione su base mensile, ossia i primi giorni di aprile 2018.
Le compagnie telefoniche non dovranno pagare entro il 31 dicembre due miliardi di euro di rimborsi agli utenti per aver fatturato le bollette a 28 giorni.
Bonus bebè per il secondo figlio maggiorato, stop alla patente per gli evasori di Rc auto e via gli scontrini dal 2020: ecco cosa prevede il decreto fiscale.
Parte la sfida di Amazon a Poste Italiane per la consegna dei pacchi. Il colosso dell’e-commerce, proprio alla vigilia dallo strategico appuntamento di Natale, ha ottenuto l’autorizzazione del ministero dello Sviluppo economico per fare l’ingresso nel settore degli operatori postali dalla porta principale e potrà così suonare direttamente al campanello di casa, senza affidarsi ad altri corrieri, …
Lo annuncia Adiconsum: entro fine anno saranno restituiti i giorni pagati in più nelle bollette.
Navigare in internet dal proprio smartphone quando ci si trova in un Paese europeo non è più un salasso. È quanto emerge dall’ultimo studio dell’Osservatorio SuperMoney che ha confrontato le tariffe per il traffico dati in roaming di 2 anni fa con quelle attuali.