Maxi-rotatoria lungo la Briantea, ecco come cambierà la viabilità - Foto e video
LA NOVITÀ. Inaugurata sabato 28 giugno la maxi-rotatoria lungo la Briantea, all’incrocio noto come «Zecchetti», a Ponte San Pietro.
LA NOVITÀ. Inaugurata sabato 28 giugno la maxi-rotatoria lungo la Briantea, all’incrocio noto come «Zecchetti», a Ponte San Pietro.
IL CASO. Ordinanza della Giunta: termine dell’utilizzo deciso perché non si è assolto al debito ancora pendente. E c’è anche una citazione in giudizio. Testa: «Stupito, non comprendo perché».
LA SITUAZIONE. Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta sulla Bergamasca, martedì 10 settembre è una nuova giornata di bonifica per i vigili del fuoco e i tecnici che sul territorio stanno ripristinando la normalità. Ancora strade devastate, box e cantine allagate.
IL CANTIERE . Da mercoledì mattina, 17 gennaio, si può percorrere il collegamento tra l’asse – per chi proviene da Seriate/Orio al Serio – e la circonvallazione delle valli.
BERGAMO. Abbattuto lo scheletro in acciaio. Ora qualche giorno per la ripulitura dai tubolari. A maggio nell’area via ai lavori del nuovo palasport.
DA SAPERE. Nella notte tra martedì 9 e mercoledì 10 gennaio la circonvallazione Paltriniano sarà chiusa al traffico in direzione Milano, nel tratto compreso tra l’intersezione con via San Giovanni Bosco e quella con l’asse interurbano ex SS 671.
L’OPERA. Ok al nuovo palasport di Bergamo: è arrivato il via libera del Collegio di Vigilanza sull’accordo di programma Chorus Life, l’organismo che coordina e verifica i lavori relativi alla trasformazione dell’area dismessa ex Ote da parte di Costim e agli accordi che ne sono scaturiti.
VIABILITÀ . Collegheranno via Autostrada con l’Asse interurbano: una verso la città (da Curno) e l’altra verso l’aeroporto-Seriate.
IL CANTIERE. È stata risagomata la strada in corrispondenza del vecchio Punto blu: di quest’ultimo è stato realizzato il nuovo ingresso in via Carnovali.
CANTIERE A4. Il collegamento circonvallazione-Asse è fondamentale per chi arriva dal rondò di Campagnola diretto verso Curno-Ponte San Pietro. Via libera anche per la pista definitiva che stacca verso destra e porta il traffico in autostrada dalla vecchia rotatoria.
I LAVORI . Cominciato lo smantellamento del vecchio palatenda, la demolizione a metà mese e a breve recinzioni e gru al palazzetto dello sport.
A4. Bergamo, la demolizione del sovrappasso che dall’asse interurbano portava sulla circonvallazione. Tra settembre e ottobre quello nuovo ricucirà l’ex SS 671 e la «Paltriniano» in direzione Curno/Ponte San Pietro.
L’INTERVENTO LEGATO A CHORUS LIFE. Dalla mattinata di mercoledì 10 maggio sarà percorribile la strada da via Serassi a largo Decorati, per ora solo in un senso. A fine mese il «varo» del bypass sopraelevato sulla rotonda.
Il cantiere. Stop di qualche giorno o notturno: la proposta di Autostrade per l’Italia al vaglio dei tecnici. L’intervento necessario per costruire il primo tratto della nuova rotatoria.
Il cantiere. Lunedì confronto con la Provincia sulle prossime, complesse, fasi dei lavori. Da inizio marzo a fine giugno si annunciano problemi per il traffico da e per l’autostrada.
Cantiere. Prende forma il cavalcavia dalla Valle Seriana alla irconvallazione: sarà percorribile fra aprile e maggio. L’architetto Rossi: «Operazione complessa. Prossima opera in elevazione la passerella ciclopedonale, a gennaio».
Viabilità Finanziata dal Comune con 542mila euro. Progettazione e gara d’appalto curati dalla Provincia «In sicurezza il traffico anche di Mozzo e Ponte».
Il cantiere L’opera, finanziata da Regione Lombardia, consiste nella riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l’asse interurbano di Bergamo.
La circonvallazione riaperta nella notte tra sabato e domenica, al termine delle necessarie lavorazioni. A questa fase seguirà la realizzazione di rampe e ascensori d’accesso: la passerella sarà aperta intorno a inizio settembre.
È l’effetto dell’aumento dei costi delle materie prime nelle costruzioni. Provincia e azienda incaricata cercano soluzioni, i tiranti devono arrivare dalla Germania. Ance: serve un Osservatorio che monitori i prezzi.