Bergamo, centrodestra ancora indeciso Testa a testa tra Stucchi e Ribolla
Ancora testa a testa tra Stucchi e Ribolla per il centrodestra a Palafrizzoni.
Ancora testa a testa tra Stucchi e Ribolla per il centrodestra a Palafrizzoni.
Taglio di luna nel cielo e vento inquieto, quasi un’avvisaglia di primavera. Il professor Caudano è uscito per una passeggiata dopocena. Non è sua abitudine, ma, più che il clima, lo ha attratto fuori casa un’amarezza inattesa e profonda, che …
Anche in questa legislatura non mancano revisioni costituzionali.
Non una riforma organica della Costituzione, ma singole revisioni. L’approccio va salutato con favore. Tra le riforme, una prima approvazione in Senato ha ricevuto un progetto di riduzione del numero dei parlamentari che porterebbe a 400 i Deputati e a 200 i Senatori. Alla Camera è depositato un progetto di revisione che sta fac…
Lo sfidante di Giorgio Gori alle elezioni di maggio? Dopo il vertice del centrodestra di martedì, le scuole di pensiero restano diverse. Soprattutto nella Lega, dove il tentativo è mantenere l’unità tra le diverse correnti che in questi mesi si sono mosse alla ricerca del candidato sindaco.
Diventa legge l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione agroalimentare nazionale e consentire scelte di acquisto consapevoli ai consumatori contro gli inganni dei prodotti stranieri spacciati per Made in Italy. Ad annunciarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini dopo il voto di fiducia alla Camera sul Decreto Semplificazioni che c…
Promossa con riserva l’intesa tra Lega e M5s sul lavoro festivo Fusini: «Ipotizzabile 10% in meno di lavoratori». Viscardi: «un passo avanti».
L’accordo tra M5S e Lega oggi in commissione alla Camera: si parte da 26 aperture domenicali su 52 e chiusura degli esercizi commerciali nelle 12 Festività nazionali ma con una deroga per 4 giorni di apertura da stabilire su scelta delle Regioni.
L’Italia è il più corrotto fra i 36 Paesi aderenti all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico: l’85% degli italiani ritiene infatti la politica corrotta, senza distinzioni. La classifica è stata citata dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede durante un intervento alla Camera e in Senato. «La corruzione in Italia - ha aggiunto il Guardasigilli - non ha bisogno di essere r…
In un tweet il sindaco dem rivela di essere d’accordo con il ministro dell’Interno leghista.
Prima gli italiani. America first, Brexit, Viktor Orban in Ungheria, Jaroslaw Kaczynski in Polonia, la lunghezza d’onda è quella. I popoli si ribellano. Hanno lasciato sul campo posti di lavoro, aziende, sicurezza sociale. E anche se non hanno ben chiaro il nemico da combattere, l’orgoglio nazionale dà un senso di appartenenza. Ottocento milioni di cinesi hanno guadagnato quello che in questi dec…
La Lega presenterà una mozione alla Camera per sollecitare con determinazione l’estradizione degli oltre 50 terroristi condannati in via definitiva e latitanti all’estero. Primo fra tutti Narciso Manenti. Lo dice il leghista bergamasco Daniele Belotti.
Per ribadire la necessità di costruire il muro anti-migranti al confine con il Messico, Donald Trump ha parlato agli americani in diretta dallo Studio Ovale. Ha fatto ciò che fecero John Fitzgerald Kennedy all’apice della crisi dei missili sovietici a Cuba nel 1962 o George W. Bush dopo gli attentati alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. Ha scelto, cioè, la modalità più solenne, quella dei m…
Una tutela anche per il consumatore la novità che ha un protagonista bergamasco in azione.
Nuove regole sui congedi, aiuti per il nido, fondi ad hoc per reddito di cittadinanza e quota 100. Tutte le novità anche per imprese e partite Iva.
Il passaggio alla Camera della manovra di bilancio, con la sua tempistica sincopata, non può che replicare il cattivo esempio della prima lettura al Senato. Possiamo solo sperare in forme meno rozze. L’eclisse del Parlamento, dopo decenni di antipolitica, non emoziona certo le piazze, ma è persino più grave della pericolosità della manovra, che, per evitare l’esercizio provvisorio, non potrà nepp…
Il Terzo settore bergamasco insorge contro il raddoppio dell’Ires agli enti non commerciali. L’intervista all’economista Stefano Zamagni su L’Eco di Bergamo.
Il Senato ha approvato la manovra. Il testo ora torna alla Camera per la terza lettura: approderà in Aula a Montecitorio il 28 dicembre. I voti a favore sono stati 163, 68 i contrari e due gli astenuti.
Il 2,4% di deficit si è trasformato in 2,04% e tutti lo ascrivono ad un colpo di genio comunicativo del portavoce del governo Rocco Casalino. Fumo negli occhi per nascondere la ritirata. La Commissione europea è stata al gioco. Nulla cambia però sulle prospettive. Ancora forti sono i pregiudizi ideologici nei confronti dell’Europa e della moneta unica. Il ministro Paolo Savona dà prova di realism…
Nuove limature del governo alla manovra dopo il lungo negoziato con la Commissione europea che ha portato a ribassare il rapporto tra deficit e Pil dall’iniziale 2,4% al 2,04%. Per finanziare tutte le misure promesse dall’esecutivo però servono coperture. E’ il caso del bonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride che sarà finanziato con l’ecotassa.
Bonus bebè per il secondo figlio maggiorato, stop alla patente per gli evasori di Rc auto e via gli scontrini dal 2020: ecco cosa prevede il decreto fiscale.