Atalanta, con la Lazio sfida da vincere Gomez: «Io il nuovo Cristante» -Video
Gomez, solo io posso fare il Cristante, ora il mio ruolo è quello di mandare in porta gli attaccanti.
Gomez, solo io posso fare il Cristante, ora il mio ruolo è quello di mandare in porta gli attaccanti.
Adesso che è solo al mondo, e quasi vecchio, il professor Caudano ama stare in mezzo alla gente più che gli sia mai accaduto. Ci sta da solo, beninteso, appartato e impegnato nelle sue faccende (leggere e correggere, per esempio); …
L’Atalanta che torna da Verona, ritrova la vittoria, il gioco, e sistema il dato statistico più importante, quello che riguarda i gol fatti. Gasperini schiera gli orobici con il 3-4-1-2, dove Mancini (53 passaggi completati su 53 tentati, recupera 12 …
La rotonda vittoria dell’Atalanta contro il Parma di sabato, sistema la classifica e riporta il sorriso tra i tifosi orobici. Una gara controllata dai bergamaschi dall’inizio alla fine, e che offre lo spunto ad alcune interessanti analisi. POSSESSO P…
Marcolini prende il posto di Massimiliano Alvini, esonerato dopo la sconfitta interna col Ravenna.
Finora alternanza fra i pali: entrambi hanno giocato al massimo tre partite di fila. Ma il portiere albanese (titolare nelle ultime tre gare) ha statistiche migliori di Gollini.
Finalmente, arriva la prima sfida da grandi e l’Atalanta è pronta a salire in cattedra e giocarsi le sue chance contro l’Inter.
Con il Parma gol e assist, domenica la sfida all’ex compagno Orsolini. L’intervista su L’Eco di Bergamo a Gianluca Mancini.
Ospiti della serata Masiello, Barrow e Tumminello. Il difensore: «Clima di impareggiabile fiducia».
La partita da vincere contro il Chievo: domenica 21 ottobre alle 15 i nerazzurri in campo a Verona.
Il pensiero del mister per l’infortunato Conti: «La sua carriera continuerà più forte di prima: a noi ha dato tanto oltre le polemiche che sono seguite al suo trasferimento».
L’olandese protagonista del trionfo nerazzurro con l’Everton. Ma l’obiettivo è già sul campionato.
Dopo il trionfo di Europa League di giovedì i nerazzurri domenica sono attesi a Verona.
Sette partite tra campionato ed Europa League: un calendario davvero impegnativo.
Il centrocampista slovacco è stato allenato da Gasperini al Genoa: può essere la contropartita che sblocca la trattativa col Milan.
Alle 18 atto finale dello splendido campionato dei nerazzurri che hanno ancora un traguardo nel mirino.
Un campionato già incredibile potrebbe impreziosirsi all’ultima giornata con un quarto posto finale. La Lazio, staccata di un punto, non è più quella di un mese fa e nell’ultima giornata affronta il Crotone che con una vittoria potrebbe agguantare un’insperata salvezza.
Rolando Maran, l’Atalanta, il Chievo e… la contropartita. Chi o che cosa può liberare l’allenatore clivense e consegnargli la panchina nerazzurra? A quali condizioni il presidente del Chievo Campedelli darà all’Atalanta l’atteso via libera? E quanto ci sarà da attendere ancora?
Il punto interrogativo va mantenuto ben saldo, perché la corsa al nuovo allenatore, quest’anno, è stata costellata da dubbi e colpi di scena e perché il modus operandi della società è sempre stato all’insegna del silenzio, portando spesso in dote qualche sorpresa.
Quel pizzico in più adrenalina ad un match che già di motivi per finire al centro della cronaca, quelli sportivi, li aveva. A Roma si è fatto un passo indietro, la Curva Pisani contro il Chievo ci sarà: dopo l’inspiegabile blocco dei biglietti per chi non possiede la tessera del tifoso, la reazione compatta contro tale decisione e quella della società di promuovere gli altri settore a 1 euro hann…