Gasp: per l’Europa siamo all’ultimo giro «Dieci partite, ma spero diventino 12»
«Ilicic è tornato ad allenarsi dopo due giorni di stop: vediamo nella rifinitura» annuncia Gasperini in previsione della partita di domenica a Parma.
«Ilicic è tornato ad allenarsi dopo due giorni di stop: vediamo nella rifinitura» annuncia Gasperini in previsione della partita di domenica a Parma.
Di veramente bello è che i nerazzurri gestiti da Gian Piero Gasperini in casa e in trasferta vanno sempre alla ricerca dell’intera posta in palio. In diverse occasioni l’obiettivo viene centrato come dimostrano le ormai non più sorprendenti classifiche della squadra dall’arrivo a Zingonia del mister piemontese.
Non c’è fattore campo che tenga per i nerazzurri sempre alla ricerca dell’intera posta in palio, sia in casa, sia in trasferta.
Poco più di un mese e mezzo al termine con l’ Atalanta ancora in corsa per due prestigiosi obiettivi: Europa League e Coppa Italia.
Dopo aver analizzato i portieri e la difesa, ci concentreremo nelle righe che seguono sull’efficienza del centrocampo nerazzurro, sulle sue capacità di far progredire la manovra orobica, e sulle sue capacità di opporsi alla manovra avversaria, facendo da…
La scorsa stagione dopo 28 giornate l’Atalanta aveva incassato 33 reti (1,17 reti subite di media a gara) e segnate 39, che le garantivano l’ottava posizione in classifica con 41 punti. Quest’anno, la squadra orobica ha incassato 39 reti (1,39 …
La sosta di campionato ci consente di fare il «check-up» dei reparti in vista della volata finale della stagione, per cercare di capire cosa sta funzionando e cosa non sta funzionando nella squadra nerazzurra. Il primo reparto che analizzeremo nelle …
Il portiere nerazzurro all’Atalanta Store dice che ogni match deve essere come semifinale Coppa Italia - «Siamo alla volata finale, voglio tenermi il posto».
Il calcio d’angolo è per alcune squadre (e per l’Atalanta in particolare, come visto nell’articolo pubblicato la scorsa settimana) una situazione di gioco che può trasformarsi in una occasione particolarmente redditizia per le segnatura di una rete. Dome…
In fin dei conti è anche una mera questione di marketing. Catenaccio sa di cosa pesante, anche rugginosa, che chiude insomma: difficile dargli un’accezione positiva. E se invece avessimo continuato a chiamarlo «verrou», alla francese, come aveva fatto il…
La memoria corta è tipica nel calcio. Basta osservare i supporter nerazzurri che hanno preso spunto dallo scorbutico 1-1 rimediato in corsa dalla squadra contro il fanalino di coda e, praticamente, retrocesso Chievo.
Dopo le brusche frenate di Fiorentina, Roma e Torino, domenica pomeriggio ci si aspettava uno scatto in avanti verso l’Europa da parte dell’Atalanta, impegnata contro il fanalino di coda Chievo. I numeri prima della sfida erano impietosi e marcavano la …
Pierluigi Gollini 6,5 GRAN PARATA, MA NON BASTA Nell’azione del vantaggio veronese fa una gran parata su Meggiorini, ma poi l’attaccante è bravo a riprender palla e girarla in porta. Per il resto fa buone cose sulle uscite alte, trasmettendo …
Passo falso dell’Atalanta contro il fanalino di coda Chievo. È arrivato solo un pareggio al termine di una partita davvero ostica. Ma ci sono ancora tante giornate davanti e già la prossima, considerati gli scontri diretti in programma, potrebbe regalare …
L’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, commenta il pareggio casalingo contro il Chievo: «Noi siamo stati un po’ più lenti del solito e il Chievo è stato bravo a chiuderci gli spazi».
Vien da dire, ripensandoci a caldo, che quasi quasi va bene così. Quasi quasi è un successo averla pareggiata, questa partitaccia orribile. Perché il dato di partenza è uno e uno solo: l’Atalanta non c’era. O meglio: c’era, ma in …
La cronaca di Atalanta-Chievo. I nerazzurri non vanno oltre il pareggio contro l’ultima della classe e non riescono ad acciuffare il quinto posto in classifica.
La piccola Sofia, nove anni, di Almenno San Bartolomeo, soffre di una malattia rara e a fine maggio sarà all’ospedale «Gaslini» di Genova per sottoporsi a una delicata operazione. Il 23 e il 24 marzo al via la mostra di maglie originali di calcio allestita al Museo del Falegname «Tino Sana» di Almenno per raccogliere fondi per l’intervento della bimba.
In un certo senso il Chievo Verona è tutto quello che la mitica Virescit Boccaleone dei fratelli Ghisleni non è riuscita ad essere. Anzi, persino di più al tirar delle somme, perché non è mai capitato che un’altra squadra bergamasca …
Freuler, Gomez, Ilicic, Masiello e Zapata. Cinque giocatori a rischio squalifica imminente se non dopo la sosta, quando ci sarà il trittico Parma-Bologna-Inter.