Comark, ok super Ghersetti E se arrivasse un altro talento?
Mario Josè Ghersetti, dalla scorsa settimana pezzo pregiato dell’ambiziosa Comark, potrebbe bastare per il salto immediato in serie A2?
Mario Josè Ghersetti, dalla scorsa settimana pezzo pregiato dell’ambiziosa Comark, potrebbe bastare per il salto immediato in serie A2?
Batosta della Remer a Treviso dopo le ultime tre eccellenti vittorie. Troppo forti i padroni di casa, mentre i trevigliesi non sono stati in grado di opporre una prestazione di alto livello.
Altra super impresa della Remer che ha bloccato al PalaFacchetti la capolista Brescia, in striscia vincente da sei turni. Complimentoni, dunque, a squadra e coach che firmano così il terzo successo di fila e raggiungono il centro classifica (siamo a un passo dai playoff, altro che lottare per la salvezza!).
Guai puntare l’indice su Adriano Vertemati che nelle tre precedenti stagioni a Treviglio ha magistralmente guidato dalla panchina la Remer. Le cifre da allarme rosso (sette sconfitte sulle dieci gare disputate e il penultimo posto in classifica) non sono per nulla riconducibili alla sua gestione.
Torna subito alla vittoria la Comark dopo la battuta a vuoto casalinga della scorsa settimana contro la corazzata Udine. Un blitz, quello dell’anticipo di sabato a Firenze, fortemente voluto e meritato.
Si ripete tale quale il copione di un paio di settimane fa. Remer e Comark a braccetto per rimediare in trasferta i scivoloni interni rispettivamente con Roseto e Udine.
«Per le vincenti Remer e Comark è tutto oro ciò che luccica?» È stato il titolo del sito de L’Eco della scorsa settimana, l’indomani degli osannati blitz delle squadre orobiche, rispettivamente a Verona e a Varese.
Ko casalingo per Remer e Comark. Mentre per il team cittadino la battuta d’arresto con Udine era abbastanza ipotizzabile, non altrettanto si può sostenere in casa Treviglio.
Premessa doverosa per non passare per irriducibili incontentabili. Guai esaltarci per i pur apprezzabili blitz di Remer a Verona e di Comark a Varese.
Per la Comark è questione di continuità. A cominciare da sabato 14 a Varese (ore 20,30) contro la locale Robur Fides. Ad esigerlo sono gli ambiziosi obiettivi sbandierati in estate dalla dirigenza e avallati dallo staff tecnico e condiviso dai giocatori.
Remer (serie A2) e Comark (B) domenica scorsa a braccetto nel mettere a dura prova le coronarie delle tifoserie (in graduale e convincente aumento).
Vincono come da pronostici Remer e Comark ma che fatica! Di cinque lunghezze (77-72) il margine acquisito dalla Remer contro il fanalino di coda Recanati sin qui sempre perdente; di due quelle della Comark (71-69).
Solo la Comark può brindare questa settimana. Buio, invece, in casa Remer Treviglio e Vivigas Alto Sebino. Piano, però, con i trionfalismi parlando del team cittadino.
I trevigliesi attesi a Ravenna, mentre il quintetto del capoluogo se la vedrà a Moncalieri.
Seconda puntata di «Zambasket, a canestro con la Comark» mercoledì 14 ottobre, alle 21,50 su Bergamo Tv. Ospiti in studio del conduttore Arturo Zambaldo, il dirigente della Comark Vincenzo Locatelli e l’allenatore Lorenzo Blasizza.
Ok per il pronto riscatto di Remer e Comar,k ma per il resto nisba. Sì perché pur vincendo (e meno male) le prestazioni di entrambe non sono affatto giudicabili. Remer (+7 lo scarto finale) facilitata eccome dall’importante assenza di Abbot nelle file di Chieti. Comark (+37) che ha surclassato un Mortara, team tra le più modeste della categoria.
Basket. Tutto come ampiamente annunciato: Remer Treviglio e Comark Bergamo hanno riscattato le sconfitte della scorsa settimana.
Meno male che ci ha pensato la Vivigas a consolare i baskettari orobici considerati i ko subiti da Remer e Comark. Procediamo con ordine rispettando le rispettive categorie di appartenenza.
Domenica nera per il basket targato Bg. Remer all’esordio, Comark al secondo turno si inchinano alle rispettive avversarie Matera e Sangiorgese Milano.
Basket bergamasco. Ore 18 di domenica 4 ottobre: Remer Treviglio e Comark Bergamo a canestro. Per la Remer (A2) è l’esordio in campionato. Per la Comark (serie B) invece, si tratta del secondo turno dopo il convincente blitz d’ inizio settimana a Desio.