Bergamo, ciclabili «spezzatino» Due ciclisti su tre non le usano
Viaggio sulle piste di Borgo Palazzo, Loreto e via Zanica
Ratti (Aribi): «Difficile convivenza con i pedoni e stalli poco sicuri»
Viaggio sulle piste di Borgo Palazzo, Loreto e via Zanica
Ratti (Aribi): «Difficile convivenza con i pedoni e stalli poco sicuri»
Da Provincia e Pirellone i 130 mila euro necessari per lo studio preliminare del prolungamento della T1. Rossi: «Da Roma spazi di finanziamento per le tramvie». Sorte: «Entreremo nella convenzione per avere più peso».
Concluso in questi giorni l’intervento di allargamento della sede stradale a Pontesecco per cercare di migliorare la situazione di uno dei nodi viabilistici più difficili della città di Bergamo di strategica importanza per l’ingresso in città dalla Val Brembana.
Poi sarà la volta, nel 2020 di Boccaleone e infine di quello di via Moroni.
È il secondo nel giro di pochi giorni, agli utenti una mail dalla Crimea che mette in guardia da un sito poco sicuro.
Il sindaco di Bergamo: non confondiamo Lombardia e Catalogna. Il governatore: «Tragico errore del governo spagnolo».
Il Demanio mette in vendita l’edificio dell’ex stazione di Pontesecco, peccato che sia sul tracciato del progetto appena presentato da Provincia e Teb per la realizzazione della tramvia della Valle Brembana. La polemica sollevata dall’ex sindaco Armati.
Dopo le barriere antirumore, ecco il taglio degli orari dei lavori più impattanti: dalle 23 alle 21.
Presentato Femì – in greco «io parlo» – il nuovo asilo nido del quartiere di Redona. La nuova struttura, aperta con l’inizio delle scuole una decina di giorni fa, si trova negli spazi ristrutturati della ex Filati Lastex, ed è gestito dalla Cooperativa Sociale La Fenice.
Misure di sicurezza imponenti sia a difesa dei ministri che delle manifestazioni nelle diverse zone della città.
Un festival con decine di eventi, laboratori, convegni per accompagnare il G7 dell’agricoltura.
Nel caso di afflusso eccessivo alle bancarelle sul Sentierone Palafrizzoni è pronta a chiudere ancora l’area.
Palafrizzoni non chiede ai professionisti di presentare un progetto,ma una proposta economica.
«Rotte non volabili? Enav aveva garantito il contrario. Ed Arpa a sua volta ha fatto confusione».
Decisione del Comune in seguito al grande afflusso di visitatori alle bancarelle sul Sentierone.
Si snoderanno per oltre 60 metri, in modo da avvolgere l’area di cantiere e limitare i disagi per i residenti.
È quasi pronta la discussa struttura progettata ad Ines Lobo nel piazzale della stazione.
BergamoWifi sbarca nel quartiere di San Paolo. Da pochi giorni il sistema di wifi cittadino è attivo anche nel piazzale antistante la chiesa e la scuola, cuore del quartiere cittadino.
Il Comune di Bergamo scrive ai genitori dei bambini utenti dei servizi per l’infanzia comunale, nel tentativo di rendere più semplice e chiara l’applicazione della nuova legge sull’obbligo dei vaccini. In questi giorni migliaia di famiglie di Bergamo ricevono una lettera firmata dall’Assessore all’Istruzione Loredana Poli, corredata dell’atto di notorietà che andrà compilato in tutte le sue parti…