Orio, tutti scontenti delle nuove rotte Gori: «Non sono quelle decise»
Il sindaco Gori: ««Confido che Sacbo, Enac ed Enav riescano velocemente a garantire la fedele applicazione di quanto è stato deciso dalla commissione e testato da Arpa».
Il sindaco Gori: ««Confido che Sacbo, Enac ed Enav riescano velocemente a garantire la fedele applicazione di quanto è stato deciso dalla commissione e testato da Arpa».
Da oggi, lunedì 26 giugno, a Bergamo è possibile avere la carta d’identità elettronica ma solo su appuntamento. Ecco che cosa c’è da sapere .
L’effetto delle Zone 30 - le zone dove la velocità massima consentita è di 30 chilometri all’ora il cui allestimento a Bergamo era partito nel 2004 da Monterosso - nei quartieri della città si è fatto sentire, soprattutto se si considera che un po’ ovunque, dopo la loro realizzazione, è calato il numero degli incidenti che hanno coinvolto i pedoni.
La piattaforma ecologica di via Goltara è troppo piccola per una città come Bergamo. Per questo il Comune sta studiando l’eventualità di raddoppiare i punti di raccolta, con una nuova stazione ecologica da costruire possibilmente in un altro quartiere e lontano dalle abitazioni.
Lo scorso 3 luglio, con l’Abbraccio delle Mura, Bergamo ha battuto ben due Guinness world record.
Al via mercoledì 28 giugno lavori di manutenzione sulle Mura Veneziane sul viadotto di Porta San Giacomo.
Approvati altri due progetti rientranti nel progetto «Legami Urbani», con cui il Comune di Bergamo ha risposto al Bando Periferie aggiudicandosi 18 milioni di euro da destinare a progetti di riqualificazione di zone periferiche della città.
Bergamo sarà tra i capoluoghi di provincia che nelle prossime settimane sperimenteranno la carta d'identità elettronica. A partire dal 26 giugno l'Anagrafe di Palafrizzoni farà partire le procedure per il nuovo documento.
L’assessore Brembilla: «Saremo messi alla prova: i disagi ci saranno sicuramente».
Tutte sere alle 22 le campane della Torre Civica in Piazza Vecchia suonano come da tradizione per ricordare quando le quattro porte della città si chiudevano per il coprifuoco notturno. Ma sono davvero cento (o 180 ) i rintocchi anche oggi, come dicono tutte le guide? Molte segnalazioni ci dicono che non è così. Voi le avete contate?
Si è svolta la notte bianca dello sport con il centro invaso dagli atleti delle varie discipline sportive.
Al teatro Donizetti, per le coppie bergamasche che hanno saputo convivere per 50 anni. In sala anche il vescovo Beschi e il sindaco Gori che simbolicamente le ha sposate di nuovo.
Angeloni: «In due anni BergamoWifi ha cambiato molte della abitudini dei nostri concittadini ed è riuscito a registrare numeri altissimi»
Partirà entro due settimane le sperimentazione su strada con pannelli e sensori.
Obiettivo, taglio del nastro entro fine 2017. Sarà un punto vendita e degustazione di prodotti di eccellenza.
Interrogazione di Tremaglia sulla situazione di Città Alta dopo le prime «bombe d’acqua».
Sabato 10 giugno dalle 18.00 alle 24.00 nelle vie centrali, spettacoli, prove ed esibizioni di tutti gli sport.
Secondo lo studio dell’Università di Pavia sarebbero una decina i punti critici tra Longuelo e Astino. Con l’attuazione del piano anti-alluvione del Comune si ridurrebbero a sei. Ma intanto non si placa la polemica.
L’assessore Ciagà annuncia un cambio nella gestione del verde urbano dopo le negligenze della società che aveva vinto l’appalto. «Limite di 5 centimetri».
Una manifestazione per celebrare e riscoprire l’orgoglio per il musicista orobico. Ci sarà anche Maurizio Donadoni.