«Pagamento sosta dei residenti Perché la gestisce un privato?»
In arrivo un’interrogazione di Tentorio e Tremaglia: «Si paga in un ufficio din un’assicurazione».
In arrivo un’interrogazione di Tentorio e Tremaglia: «Si paga in un ufficio din un’assicurazione».
Da venerdì 9 a domenica 11 giugno si svolge a Bergamo la seconda edizione di Rastelli Festival, tre giornate dedicate alla memoria di Enrico Rastelli, straordinario innovatore dell’arte della giocoleria.
Sono in condizioni precarie: l’operazione sarà effettuata nei prossimi giorni per evitare danni da temporale.
Manca poco al grande appuntamento del 10 giugno, dove verranno festeggiate le coppie che si sono sposate nel 1967 a Bergamo.
Prima tappa, l’allargamento a due corsie del tratto tra le vie Biava e Morla. Ma da settembre torneranno i birilli.
Reperti riconducibili ai Conventi delle Orfane, delle Redente e delle suore francescane.
Rispettati i tempi della demolizione, due mesi. Ora si procede con l’iter del progetto esecutivo.
Un evento del Comune di Bergamo, giovedì 1° giugno, per festeggiare i giovani che diventano maggiorenni nel 2017
L’iter per la realizzazione del parcheggio di Città Alta all’ex parco faunistico sta prendendo forma. Venerdì l’associazione temporanea d’impresa Collini Spa - SEAK srl si è aggiudicata i lavori. tra un mese la firma del contratto.
Nottata dei musei e dell’arte, sabato 27 maggio apertura speciale di alcuni dei luoghi e musei più rappresentativi della città per l’iniziativa «Cult City Open Night», aprirà anche il Palazzo della Ragione con i suoi tesori solitamente non visitabili.
Dopo una lunga perizia, è stato stabilito che l’albero gravemente danneggiato è pericoloso. Venerdì mattina sarà abbattuto.
La scelta è caduta su una pietra arenaria di Sarnico «anticata», con doppio trattamento, poco dissimile da quella attuale.
Bandiere a mezz’asta a Palafrizzoni, il municipio di Bergamo, per commemorare le vittime dell’attentato di Manchester dove hanno perso la vita 22 persone.
La protesta corre su Facebook:«Il Pilo è senza canestri» ma il Comune rassicura: «Presto i nuovi».
Anche nell’ultimo restauro, l’architetto Sandro Angelini utilizzò pietre nuove. Erano gli Anni Sessanta e anche allora fu necessario intervenire su piazza Cittadella.
In arrivo una stangata per le palestre comunali di Bergamo. Un balzo del dieci per cento, per la precisione.
Ancora polemiche per un restauro conservativo in Città Alta. Dopo i dibattiti sulla sostituzione di alcune pietre rotte sulle mura, ora fa discutere anche il «rattoppo» nella pavimentazione di Piazza della Cittadella.
Sono in corso in queste ore le operazioni per la riapertura della via sottostante il viadotto di Boccaleone.
La proposta di Andrea Tremaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia
La richiesta dei consiglieri comunali della Lega, Alberto Ribolla e Luisa Pecce, a Palafrizzoni.