Bando periferie, Bergamo terza in Italia Guarda la mappa con tutti i progetti
Il report del bando da 26 milioni: quasi tutte le opere avviate, un paio invece sono ancora bloccate dalla burocrazia. Due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola.
Il report del bando da 26 milioni: quasi tutte le opere avviate, un paio invece sono ancora bloccate dalla burocrazia. Due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola.
Modificato il progetto dell’area verde dopo le prescrizioni di Soprintendenza e Icomos. Niente più vialetti scavati nella collina: un percorso pedonale sopraelevato condurrà fino a via Solata.
Si chiama Bergamo in chiaro - www.bergamoinchiaro.it - ed è il nuovo sito del Comune di Bergamo realizzato con l’obiettivo di raccontare la città attraverso i dati.
Continua la «rivoluzione» urbanistica della Malpensata. Dopo la rotatoria, i lavori all’ex gasometro e il cantiere nell’area verde di via Mozart, la Giunta del Comune di Bergamo ha approvato altre novità.
I dati e le mappa degli incroci più pericolosi della città. In testa c’è via San Giorgio, uno snodo molto critico su cui il Comune di Bergamo vuole intervenire.
Per due mesi A2A provvederà a sostituire i sottoservizi. Quindi altri tre mesi per sistemare viabilità, marciapiedi e arredo urbano.
Passerella di Boccaleone, un passo avanti: la Giunta del Comune di Bergamo ha infatti approvato la convenzione che disciplina il rapporto con RFI e rende concreta la ricostruzione dell’infrastruttura che scavalca i binari della ferrovia.
Nuovo anno, nuova classifica dei nomi preferiti dai genitori bergamaschi. Vi proponiamo un’infografica interattiva in cui è possibile consultare tutte le scelte degli ultimi 30 anni.
Otto giorni di sospensione al funzionario. Il trasferimento della dipendente è al vaglio della commissione Trasparenza.
Il sindaco Gori tira le somme del 2018, e del mandato: «La campagna elettorale? Continuare a fare il sindaco. Il mio contributo al Pd è cercare di tenere Bergamo».
Dopo 49 anni l’ex sindaco lascerà il Consiglio comunale. Verso l’appoggio a un eventuale candidato lumbard.
Il Comune fa suo il progetto dei commercianti. Tra fine febbraio e inizio marzo il via ai cantieri. Resteranno le due corsie preferenziali per gli autobus.
Il progetto definitivo è pronto: il futuro di piazza Dante comincia a delinearsi con l’elaborazione del nuovo piano per uno dei fulcri del centro piacentiniano di Bergamo. La piazza era uno dei focus principali del Concorso di Riqualificazione promosso dall’Amministrazione lo scorso anno e aggiudicato dal team di professionisti Flanerie.
Il sindaco Gori pronto a far il bis: lo annuncia in una conferenza stampa in corso a Palazzo Frizzoni.
Sedici pagine in cui Palazzo Frizzoni spiega come sarà il nuovo parcheggio alla Fara.
Si chiama «censimento permanente» e non si svolgerà più ogni dieci anni, ma a cadenza annuale. Sono 73 i Comuni orobici coinvolti nella rilevazione. Cosa verrà chiesto ai bergamaschi?
Dalla stazione fino a Colle Aperto e quartieri: via ai lavori di installazione
Un’app per trovare il distributore più vicino.
Il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori e l’assessore all’ambiente Leyla Ciagà hanno poco fa inaugurato i nuovi orti al parco del Quintino, nel quartiere di Monterosso. Prosegue così l’impegno dell’Amministrazione comunale per quello che riguarda l’agricoltura urbana, grazie appunto alla riqualificazione di un’ampia porzione che serve non solo il quartiere e le scuole di Monterosso, ma anche la zona d…
Palafrizzoni si costituisce in giudizio contro l’AlbinoLeffe, che chiede l’annullamento della sentenza del Tar sulla vendita dell’impianto all’Atalanta.
Affluenza estiva in crescita, si supererà il tetto delle 50 mila presenze: incasso totale di 320 mila euro.Servono 12-13 milioni per la riqualificazione. È caccia al privato, l’obiettivo è pubblicare il bando entro fine anno.