Saracinesche abbassate per qualche minuto nei centri commerciali: una protesta martedì
L’iniziativa l’11 maggio per chiedere la riapertura immediata nei weekend. Anche i centri commerciali bergamaschi aderiranno alla protesta.
L’iniziativa l’11 maggio per chiedere la riapertura immediata nei weekend. Anche i centri commerciali bergamaschi aderiranno alla protesta.
Esercenti contrariati dopo l’annuncio. Fusini: «Discriminatoria e “zoppa”: non è riapertura». Caselli: «Regole difficili da applicare, così è una stretta».
«Il settore pronto a ripartire, ma basta chiusure a singhiozzo». Con la pandemia persi 870 milioni di fatturato: limitazioni 6 giorni su 10.
Il commercio prova di nuovo a ripartire. Su la saracinesca anche per parrucchieri e centri estetici mentre resta lo stop per bar e ristoranti. «Disastroso il primo trimestre del 2021, servono scelte politiche oculate»
Ascom: «Grave perdere la domenica, un danno pauroso». Gori d’accordo. Fontana: decisione presa sopra la nostra testa. Speranza: «Manteniamo massima attenzione».
Fusini (Ascom): «Chiarire subito le responsabilità». Gori: «Una class action della categoria». Terzi e Caselli (Confesercenti): «Gestione pressapochista, siamo sconcertati». Da domenica riaprono le saracinesche.
Ascom Confcommercio e Confesercenti Bergamo aderiscono alla protesta di Natale dei pubblici esercizi: #BASTA.
Più di 4.000 le attività commerciali di città e provincia che da domenica potranno riaprire. Ascom: boccata d’ossigeno ma restano criticità. Confesercenti: chi lavora di più la sera sarà penalizzato.
Da domenica la Lombardia è zona arancione. Al lavoro 7.500 addetti. «Fiduciosi, però prudenti».
La protesta. Il nuovo lockdown pesa, a soffrire soprattutto abbigliamento, calzature e accessori. Confesercenti: concorrenza sleale. Appello di Ascom a Fontana: occorre «liberare» Bergamo.
Ascom e Confesercenti scrivono a Fontana chiedendo la deroga per il territorio bergamasco alla chiusura delle attività commerciali e della ristorazione.
«Maria» di Nadia Fusini, pubblicato dalla casa editrice Arcipelago Einaudi 2019, ha vinto la XXXVI edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.
I ristoranti hanno solo il pranzo, la sera resta il delivery che diventa la speranza di sopravvivenza a cui si aggrappano però non solo gli operatori del mondo del gusto.
Nella suggestiva cornice di Villa Castelbarco Albani, il 10 e 11 ottobre torna la fiera dedicata a futuri sposi e coppie. Una due giorni di sfilate, appuntamenti e stand per trovare la soluzione giusta per ogni desiderio
Vendite favorite da forti ribassi e varietà della merce. Le associazioni di categoria: il governo ci aiuti a evitare il peggio.
Alla fine dell’anno le famiglie si troveranno a perdere ciascuna in media 1.257 euro l’anno, per un totale di 32 miliardi di euro di reddito annuale, bruciati dall’emergenza sanitaria e dal conseguente rallentamento economico».
Sul sito del Comune di Bergamo sarà pubblicato il prossimo 10 settembre un bando di Regione Lombardia per un valore di 170mila euro complessivi, nell’ambito del progetto Distretti del Commercio.
Il sindacato dei locali interviene sul nuovo decreto del governo che impone la chiusura delle sale da ballo.
Rimandata al prossimo anno la 19ª edizione. Cesare Rossi (Confesercenti): «Difficile contingentare gli ingressi».
Nel weekend in Città Alta protagonisti i casoncelli in mille varianti, gli scarpinòcc e molto altro