Vivaldi & Friends con Ensemble Locatelli al ridotto del teatro Donizetti
IL CONCERTO. Sabato 1° luglio alle 17 il quarto appuntamento della rassegna «Il centro della musica».
IL CONCERTO. Sabato 1° luglio alle 17 il quarto appuntamento della rassegna «Il centro della musica».
LA RASSEGNA. Il melodramma è il tema dei trenta spettacoli che dal 24 giugno al 30 settembre si terranno in 19 comuni. Undici le compagnie coinvolte.
LE DATE. Le vendite dei biglietti si aprono il 18 giugno (data del compleanno della star) per il fan club internazionale dell’artista. Vendita libera dall’1 luglio.
IL CARTELLONE. Annunciata nelle scorse settimane la Stagione di Prosa e Altri Percorsi e la rassegna Storia, Teatro e Società, la Fondazione Teatro Donizetti completa la presentazione della Stagione dei Teatri 2023-2024 con le sezioni di Opera&Concerti, Operetta e l’appuntamento di fine anno, a integrazione di una programmazione ricca e sfaccettata che copre un arco temporale che nell’insiem…
Si inizia il 21 giugno con l’inedita «Festa della Musica» e si prosegue fino al 30 luglio, data del «Closing Party»: 13 eventi di grande portata artistica, dai concerti al cabaret, per regalare a Bergamo serate piacevoli sotto le stelle all’interno di uno dei chiostri più amati della città
TEATRO. Sabato 17 e domenica 18 giugno tra gli spazi del Teatro Donizetti verrà rappresentato lo spettacolo sintesi di una delle principali iniziative formative promosse dalla Fondazione Teatro Donizetti.
Anche questo fine settimana Bergamo ci offre numerosi appuntamenti per il divertimento di tutta la famiglia. Ad Albino vi accoglie il «Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce», mentre in città tutto è pronto per «Bergamo Incontra», la rassegna «Unlock – Evasioni artistiche» e per la «Festa degli Orti Urbani». A Treviolo invece torna l’attesissima «TreViva»
LA RASSEGNA. Sabato 10 giugno prosegue nel Ridotto «Gavazzeni» del Teatro Donizetti (alle17) Il Centro della Musica, ciclo di concerti ideato dalla Fondazione Teatro Donizetti e organizzato in collaborazione con il Comune di Bergamo - Assessorato alle Politiche Sociali.
BERGAMO. Sabato 3 giugno la serata dedicata a Gaetano Donizetti. Ecco le immagini. Leggi le due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 4 giugno.
LE PROPOSTE. Dalle 19 si apre il sipario sulla festa dedicata al compositore orobico. Intanto la fontana a fianco al teatro si trasforma in una piscina. Il programma è stato aggiornato.
IN CENTRO. Già da venerdì 2 giugno (dalle 19 alle 22) e poi il 3 giugno (dalle 17 a mezzanotte), torna l’Isola del gusto promossa dalla Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con il Duc Distretto Urbano del Commercio di Bergamo insieme alle Associazioni Ascom Bergamo Confcommercio e Confesercenti Bergamo.
Sabato 3 giugno torna a Bergamo l’appuntamento con l’evento estivo del festival «Donizetti Opera» diretto da Francesco Micheli. Saranno 20 i “palcoscenici” che ospiteranno decine di spettacoli, dedicati a un pubblico di tutte le età, per celebrare il bergamasco più famoso al mondo
L’INIZIATIVA. Alfaparf in collaborazione con la Fondazione Donizetti organizza nell’ambito della Donizetti Night, una mostra del fotografo di moda newyorkese di adozione, ma cresciuto a Bergamo.
IL PROGRAMMA. Sarà una coproduzione della Fondazione Donizetti ad aprire, il prossimo 12 dicembre, la nuova stagione dei Teatri. Protagonista sarà il noto attore bergamasco.
IL LAVORO. Un’opportunità lavorativa che permette soprattutto ai giovani di socializzare con il pubblico, curandone l’accoglienza, e di entrare in contatto con il mondo dello spettacolo.
IL PROGRAMMA. Sabato 3 giugno torna la festa musicale dedicata al bergamasco più famoso del mondo con 20 “palcoscenici” pensati per ospitare decine di spettacoli tra danza, concerti, conversazioni, visite guidate, giochi e sorprese per i bambini. Francesco Micheli porta in scena «Destinazione Lammermoor», spettacolo dedicato alla celebre opera donizettiana con Lella Costa, il soprano Laura Ulloa…
IL CENTRO DELLA MUSICA . Sabato 20 maggio appuntamento con «Disney In Concert» nel Ridotto «Gavazzeni» del Teatro Donizetti (ore 17).
Sabato 13 maggio, alle 17 nella Chiesa di Sant’Andrea in Città Alta, si inaugurerà la quinta stagione concertistica dell’orchestra barocca bergamasca. Saranno sette gli appuntamenti in programma in diversi luoghi della città, alcuni in collaborazione con la Fondazione Teatro Donizetti
ULTIMA DATA. Giovedì 4 maggio al Teatro Sociale alle ore 20.30 la rassegna Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti si conclude con La difficilissima storia di Ciccio Speranza, spettacolo proposto dalla compagnia under 30 Les Moustaches.
IL FESTIVAL. Gli spettacoli dal 26 maggio al 16 giugno. Due le prime assolute. Il 13 maggio l’anteprima: «Agorà» in Piazza Vecchia, un’azione coreografica corale per Bergamo e Brescia, e «Bayadère. Il regno delle ombre» al Sociale.