Fiori, piante e frutti come riconoscerli? Tre app per chi ama la natura
Vi capita spesso di trovarvi immersi nel verde e di non sapere come si chiamino le piante che vi circondano? Ecco tre app per smartphone che vi saranno di enorme aiuto
Vi capita spesso di trovarvi immersi nel verde e di non sapere come si chiamino le piante che vi circondano? Ecco tre app per smartphone che vi saranno di enorme aiuto
LA 19ESIMA EDIZIONE. All’auditorium di piazza della Libertà e al Donizetti Studio, con la direzione artistica di Daphne di Cinto.
INFO UTILI. I cittadini senza medico di famiglia assegnato nelle aree di competenza delle Asst Bergamo Est e Asst Bergamo Ovest da martedì 1 aprile potranno prenotare gli appuntamenti presso gli ambulatori medici temporanei (Amt) con nuove modalità.
NUOVA INSIDIA. Per proteggersi è necessario aggiornare Google Chrome esclusivamente da Play Store e mantenere attivi gli antivirus.
LA PRESENTAZIONE. Una nuova piattaforma per trasporto pubblico, parcheggi e accesso alle Ztl. Sviluppata secondo le linee guida Agid per promuovere l’accessibilità ai servizi informatici.
IN LOMBARDIA. Disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi, consente di accedere tramite un codice personale ai servizi sanitari della Regione.
Una scelta di personalità per questo crossover dal design prorompente, versatile per la vita di tutti i giorni. Un grande evento, aperto al pubblico, per la presentazione della nuova Audi A3. Bonaldi-Gruppo Eurocar Italia invita i bergamaschi giovedì 16 maggio dalle 19:45 all’Hangar Audi di via Padre Agostino Gemelli.
MOBILITÀ. Dal 16 gennaio in città il «free floating» di All Ways con 14 veicoli. A differenza del servizio a postazioni fisse, le auto condivise potranno essere rilasciate in qualsiasi stallo di sosta, inclusi quelli a pagamento (righe blu), per residenti (righe gialle) e al car sharing, senza costi aggiuntivi.
LA STORIA. Valeo.it e Brick Technologies sono due realtà bergamasche che hanno progettato l’applicazione per il noto parco divertimenti.
Si inizierà in Australia e Nuova Zelanda: 11,99 dollari al mese per account «verificato»contro i fake.
Asst Papa Giovanni. Lanciata con l’intento di seguire i pazienti che passano dall’area pediatrica agli adulti. Fagiuoli: «Da settembre sarà utilizzabile da tutti».
Confort L’elettrica Citroën ë-C4 è stata progettata per facilitare gli spostamenti quotidiani ma anche per il suo uso nei viaggi più lunghi. In modalità ë-comfort l’autonomia si spinge sino a 357 km (ciclo Wltp). La batteria di dimensioni ridotte significa non soltanto alleggerire il veicolo ma anche avere tempi di ricarica ottimizzati grazie alla capacità in corrente continua da 100 kW.
Dal suo lancio a fine dicembre 2017, l’Alpine A110 è stata proposta in diverse versioni e varianti anche speciali. Oggi debutta la gamma 2022 in tre varianti: la A110 originale, la Gran Turismo e la S.
Si chiama «VerificaC19» e legge il Qr code. Ecco le figure individuate dal governo che possono verificare il certificato.
L’iniziativa gratuita: in maniera semplice si tiene controllata la pelle. Negli anni 2010-2015 anche a Bergamo sono aumentati i tumori cutanei.
Commercializzato dal 2010 al prezzo di una city car, Dacia Duster ha rivoluzionato il segmento dei Suv. Sinora ne sono state vendute oltre 1,9 milioni di unità. E’ il leader europeo delle vendite a privati nella sua categoria dal 2019.
Sale al 73% la quota di raccolta differenziata nel comune di Bergamo era poco più del 71% nel 2019. Dal 1° febbraio nuove modalità di conferimento di indifferenziato e plastica per migliorare ancora.
Slitta nuovamente, per il perdurare della situazione di emergenza legata al Covid, l’obbligo dell’utilizzo dei sacchi con codice a barre per la raccolta dei rifiuti.
La piattaforma internazionale di trading online sponsor della società a partire dal 1° settembre 2020. Luca Percassi: «Una grande soddisfazione poter collaborare con un brand così prestigioso che contribuirà in modo importante ad un’ulteriore crescita del Club».
In vista del 2021, la gamma di Audi A4 può contare su motorizzazioni ancora più efficienti grazie all’estensione dell’omologazione WLTP 3.0, al rafforzamento dell’offerta mild-hybrid - oltre il 75% dei propulsori sono MHEV a 12 o 48 Volt - e a potenze più elevate.