Autotrasporto, emergenza autisti: «Formazione, meno burocrazia»
Mongodi: tirocini su strada importanti, aiuti alle aziende per coprire i costi. Rincaro del carburante e concorrenza sleale delle ditte straniere sono freno alla competitività.
Mongodi: tirocini su strada importanti, aiuti alle aziende per coprire i costi. Rincaro del carburante e concorrenza sleale delle ditte straniere sono freno alla competitività.
Mettere d’accordo interessi e visioni di 27 Paesi con culture, sensibilità, storie diverse non è facile e necessita un lungo lavoro di confronto e di dialogo. Scopriamo meglio il complicato viaggio del pacchetto Fit for 55 per limitare le emissioni.
Disagi per l’intervento sulla carreggiata a Ponte San Pietro, nel 2022 i lavori alla struttura Macoli: una volta finiti potremo realizzare il nuovo parcheggio e completare la ciclabile
Consorzio Bim e Teb insieme per lo studio di fattibilità sull’estensione della linea tramviaria T2 Bergamo - Villa d’Almè fino a San Giovanni Bianco e la fattibilità di un nuovo collegamento da Villa d’Almè a Ponte San Pietro.
Forze dell’ordine e personale delle aziende presenti alle fermate . Il prefetto Ricci: «Monitoraggi intensificati anche nelle vie dello shopping».
Ci sono 1,2 miliardi per la transizione digitale ed ecologica delle Pmi, credito fino a 20 milioni per investimenti 4.0 e spese di ricerca & sviluppo. C’è il Fondo impresa donna e il Superbonus alberghi. Ecco i primi bandi del Pnrr.
Il costo ora passa da 66,88 a 79,02 euro. La tariffa bloccata dal 2007. «Ripaga gli investimenti».
L’assessore Angeloni: «Misure per facilitare gli accessi». Orario fino alle 18, più corse per la Linea C e ricerca da casa delle tombe.
Le aziende scrivono al ministro chiedendo di poter controllare preventivamente il possesso per il personale. «Temiamo di non poter programmare il servizio». Atb e Arriva, situazione sotto controllo: più problemi per Trenord.
In Bergamasca si è passati da 23 casi ogni 100 mila abitanti a 18, in Lombardia da 39 a 24 casi. Signorelli (Vita-San Raffaele): «Mascherine e distanziamento devono restare cautele necessarie».
Il prefetto: «L’obiettivo è condiviso: assicurare la ripresa della didattica in presenza al 100%. Ripartiamo per mantenere questa condizione per tutto l’anno scolastico».
In agosto sono stati 1.400. «Dal prossimo mese inversione di rotta». In servizio sette nuovi esaminatori. Le autoscuole: una bella boccata di ossigeno.
L’infettivologo Bassetti: «Me lo aspettavo prima: strumento pragmatico che ci può aiutare a non chiudere più. Su come tornare a scuola però si naviga a vista: bisogna insistere sulle vaccinazioni ai ragazzi fra 12 e 16 anni»
Manca poco: venerdì 6 agosto entra in vigore l’obbligo del green pass per poter andare al ristorante al chiuso (fanno eccezione i clienti degli hotel), al cinema o a teatro, ma anche musei, biblioteche, palestre, piscine e terme così come sale da concerto, stadi e palazzetti. Grenn pass necessario anche per eventi, convegni e congressi.
Giovedì 5 agosto cabina di regia e Consiglio dei ministri per le nuove misure sul Green pass per scuola e trasporti.
Il provvedimento per l’obbligo su navi e treni sarà esaminato la prossima settimana sulla base dei dati.
Il finanziamento permetterà di rinnovare il parco mezzi di Atb entro il 2025.
Doveva partire a giugno, iter lungo per autorizzazioni e assicurazioni. Il gestore: difficile trovare un caposervizio, ogni giorno c’è una sorpresa.
Il bilancio consuntivo 2020 di Teb, che gestisce la Linea T1 Bergamo-Albino, si chiude con una perdita di 373 mila euro.
La Regione ha deciso di conferire il prestigioso riconoscimento a cinque personalità lombarde che si sono distinte nell’ultimo anno.