«I Piccoli Musici» narrano la storia del quarto Magio
IL CONCERTO. Il coro sabato 23 dicembre al Sociale con «La leggenda del saggio Artaban». A Natale sarà protagonista anche su Rai Uno alle 12.30, il 26 dicembre a Leffe.
IL CONCERTO. Il coro sabato 23 dicembre al Sociale con «La leggenda del saggio Artaban». A Natale sarà protagonista anche su Rai Uno alle 12.30, il 26 dicembre a Leffe.
ESTERI. L’Europa poteva scegliere se inviare un messaggio di determinazione o di stanchezza. Ha deciso per il primo, battendo così un buon colpo: l’apertura dei negoziati di adesione di Ucraina e Moldavia all’Unione europea, più la Georgia con lo status di candidato e una prospettiva aperta per la Bosnia.
Dalla responsabile del successo della missione lunare indiana alla ministra brasiliana dell'Ambiente che sta lottando per proteggere l'Amazzonia, sono questi i 10 protagonisti scientifici del 2023, 5 donne e 5 uomini, scelti dalla rivista Nature . Quest'anno, però, c'è una …
MONDO. Transizione dalle fonti fossili anziché eliminazione graduale, nell’originale inglese «transition away» anziché «phase out»: si basa sulla sostituzione della seconda espressione con la prima l’accordo raggiunto alla Conferenza sul clima a Dubai, salutato come «storico».
MONDO. Netanyahu è «un buon amico» però «deve cambiare il suo Governo», che è «il Governo più conservatore nella storia di Israele», un Governo che «non vuole la soluzione a due Stati», anche se «Netanyahu non potrà dire no a uno Stato palestinese in futuro». In conclusione, con le sue azioni a Gaza «Israele sta cominciando a perdere sostegno in tutto il mondo».
ASSISTENZA. Nell’approccio con l’assistito e la famiglia è fondamentale mantenere un ascolto attivo e osservare la comunicazione non verbale.
ESTERI. Il conflitto russo-ucraino è in una fase di stallo. L’offensiva di Kiev procede ma non è in grado di sfondare le agguerrite linee difensive del Cremlino nel Donbas e negli Oblast di Kherson e di Zaporizhzhia, il 20% del Paese invaso, peraltro già annesso illegalmente da Mosca nel settembre 2022 dopo i referendum farsa.
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. La denuncia della Coldiretti che sottolinea: «Perso il 12% di terra nella Bergamasca nel solo 2022».
AMBIENTE. Con 190 Paesi rappresentati e 160 tra capi di Stato e di Governo in qualche modo presenti, la Cop28 in corso negli Emirati Arabi Uniti si presenta come una specie di Onu dedicata al clima.
L’APPUNTAMENTO. Il 5 dicembre la Giornata mondiale. Al «Polaresco» un convegno sulle sfide per il settore e i riconoscimenti ai vincitori della 5ª edizione del Premio
L’INTERVISTA. «Nella prospettiva dell’economia classica, siamo un Paese ricco d’ingegno ma povero di risorse. In un orizzonte sostenibile, al contrario, nessun territorio è ricco come il nostro». Grammenos Mastrojeni ne è convinto. Il diplomatico dell’Unione per il Mediterraneo e docente di Ambiente e Geostrategia lo spiega in «Vola Italia. Ridare le ali a un Paese insostenibile» (Città Nuova, p…
MONDO. Un bombardamento russo in due tempi nella regione di Zaporizhzhia ha provocato la morte di due soccorritori, intervenuti dopo un primo raid su un condominio che pochi minuti prima aveva ferito quattro civili e provocato un incendio.
L’APPELLO. L’associazione «Ragazzi on the road» che porta
giovani su ambulanze, pattuglie e incidenti stradali richiama l’attenzione sulla prevenzione.
LA GIORNATA. Chi si prendesse il tempo di osservare i comportamenti di chi guida un qualsiasi mezzo di spostamento, in strada, a pedali o a motore, avrebbe molto da dire. troppi casi e troppi incidenti, che secondo l’Aci chiedono un cambio di passo. Partendo dalle giovani generazioni.
MONDO. Non c’è la volontà politica oppure i giochi geostrategici sono superiori a tutto. Il pensiero va subito alle tragedie in corso in Ucraina e in Medio Oriente. Ma possibile - quante volte ci siamo chiesti a voce alta - che queste crisi non siano componibili grazie allo sforzo dei vari attori?
(ANSA) - NAIROBI, 13 NOV - Si è aperto questa mattina a Nairobi il summit internazionale per trovare un accordo sull'eliminazione dei rifiuti di plastica e la riduzione dell'inquinamento. La terza sessione del Comitato intergovernativo di negoziazione per lo sviluppo …
MONDO. Per stendere un bilancio militare della guerra in corso in Palestina c’è ancora da attendere, anche se la supremazia delle forze messe in campo da Israele non lascia molti dubbi sul suo esito.
L’ANALISI. Piccoli passi individuali, ma insufficienti a dire che l’Europa c’è. Gaza brucia e l’istituzione Unione europea ha il profilo basso nel cortile di casa, quel Mediterraneo allargato dove si gioca tanta parte degli interessi e del nostro futuro.
L’INCONTRO. «Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti. Nessuno può ignorare che negli ultimi anni abbiamo assistito a fenomeni estremi, frequenti periodi di caldo anomalo, siccità e altri lamenti della terra che sono solo alcune espressioni tangibili di una malattia silenziosa che colpisce tutti no…
MEDIO ORIENTE. Venerdì 3 novembre la manifestazione organizzata dalla Rete Bergamasca Pace e Disarmo per chiedere il cessate il fuoco e la fine delle ostilità.